fbpx

Gli effetti deleteri dello “psicosmog”

psicosmog

L’inquinamento atmosferico altera l’equilibrio ecologico del pianeta. Ma che dire dell’inquinamento psicologico derivante da tanti pensieri negativi  -causa fondamentale dei mali che ci affliggono- e fomentati, inconsciamente o malevolmente, dai mass media?

L’uomo muore per le strade. L’uomo muore sopraffatto dalla vita angusta che il falso progresso gli propone, con tutte le conseguenze di stress, nevrosi, arteriosclerosi, infarto e cancro.

E la gioventù, incattivita da tanto materialismo, disorientata e scalzata dalla sua propria realtà, si rifugia nella droga e in giochi mortali alla ricerca di nuove sensazioni. Si disintegra la famiglia, ci si perde in futilità e si dimenticano i principi fondamentali della vita. Si sprofonda nell’infelicità con l’urgente bisogno di recuperare o trovare le vie che portano alla soluzione di così tanti problemi.

Tutto il nostro presente è condizionato dalla paura. Quella paura che produce ciò che definiamo “psicosmog”: una pesante caligine di pensieri negativi e corrosivi. E sorgono gli eserciti, espressione collettiva della paura individuale. Si pretende di conservare la pace con la paura quando solo l’amore può generarla.

L’uomo costruisce ogni giorno il suo futuro utilizzando in una maniera o nell’altra le paure che ha a disposizione e specialmente il suo pensiero. Dall’intelligenza e dal successo con cui amministra i suoi mezzi presenti dipende la qualità del suo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

storia dei due lupi
La VERA storia dei due lupi

Ascolta “La VERA storia dei due lupi” su Spreaker. C’è un’antica parabola che potresti aver sentito. Dice così: Un giorno un vecchio cherokee si siede con

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.