L’anima non è nata; non muore; non è stata prodotta da nessuno …; Non nata, eterna, non viene uccisa quando il corpo viene ucciso. – Katha Upanishad
Sono certo di essere stato qui, come lo sono ora, mille volte prima e spero di tornare altre mille volte. – Goethe
Osserviamo i principi della reincarnazione ovunque nella vita quotidiana: i cicli della natura, il giorno e la notte, il movimento periodico del sole, della terra, della luna e del sistema solare. Vediamo anche i principi della reincarnazione riflessi intorno a noi ogni giorno: una pianta cresce, muore e rilascia i suoi semi. I suoi semi si nascondono nella terra, iniziano a germogliare e la nuova vita rinasce ancora una volta.
La reincarnazione, o la rinascita dell’energia, della vita, avviene ogni giorno intorno a noi in forme diverse. Forse è per questo che per molti di noi la reincarnazione è qualcosa di intuitivo, qualcosa che risuona con la natura stessa, l’essenza stessa della vita. Vediamo anche che la nostra vita e tutto ciò che ci circonda segue uno schema fondamentale; quello del cambiamento, della crescita, della trasformazione e dell’evoluzione.
Vediamo che tutta la vita passa attraverso un processo di maturazione a velocità diverse. Così per molti di noi, il processo di maturazione dell’anima attraverso la reincarnazione, suona altrettanto istintivamente corretto come qualsiasi altro processo di evoluzione nella vita.
Non solo, ma alcuni di noi hanno provato sensazioni, ricordi e intuizioni straordinarie che indicano la legittimità di un’esperienza così misteriosa. Esploreremo in questo artico molti indizi diversi sulla concretezza di queste esperienze.
Le vite passate e la “tua” anima
La dottrina della metempsicosi non è né assurda né inutile … Non è sorprendente nascere più di una volta; tutto in natura è risurrezione. – Voltaire
Conosciuta anche come “metempsicosi” o “trasmigrazione”, la reincarnazione e il concetto delle vite passate esistono da migliaia di anni, risalendo alle antiche tradizioni celtiche, greche, asiatiche e indiane. In questi giorni, circa il 51% della popolazione mondiale crede in qualche forma di vita ultraterrena.
Una delle probabilità più intrinseche della reincarnazione è che la maggior parte di noi ha vissuto molte vite prima e, talvolta, possiamo effettivamente ricordare queste vite passate.
11 segni che la tua anima si è reincarnata
Quando comprendiamo la reincarnazione come il processo di maturazione, o evoluzione, dell’energia animica, ne consegue che le esperienze fatte nella nostra vita si riflettono sulla nostra anima. Si ritiene comunemente che molte delle nostre caratteristiche personali, esperienze e capacità in questa vita siano influenzate dal fatto che abbiamo vissuto prima sulla terra.
Si pensa che più maturiamo o più ci addentriamo in determinate aree della vita, più spesso viviamo esperienze di risveglio spirituale.
La verità è che tutti noi probabilmente ci siamo reincarnati, tuttavia alcuni di noi hanno attraversato questo ciclo più di altri e quindi sperimentano molte delle seguenti situazioni:
1. Sogni ricorrenti
I sogni sono riflessi della mente inconscia e, mentre i sogni ripetitivi possono talvolta nascondere traumi, paure o problemi che il cervello sta cercando di elaborare, i sogni ripetitivi possono anche essere riflessi delle esperienze di vite passate.
Molte persone affermano di aver vissuto determinati eventi, di aver visto persone particolari o di aver visitato spesso luoghi specifici nei loro sogni che sembrano molto familiari e in qualche modo riconoscibili.
2. Ricordi anacronistici
Ci sono molti casi registrati di bambini piccoli che hanno ricordi anacronistici che, in seguito, si rivelano stranamente accurati nei dettagli. Mentre i ricordi fuori posto potrebbero essere dovuti a semplici fantasie, incomprensioni o incongruenze nella capacità di ricordare, ci sono prove crescenti che i ricordi anacronistici potrebbero rivelare connessioni con vite passate.
3. Hai una forte intuizione
L’intuizione è la capacità di bilanciare la mente conscia e inconscia e di attingere alle nostre sorgenti più profonde di saggezza primordiale e conoscenza innata. Si dice che più maturiamo in modo profondo, più siamo vicini al ritorno alla ‘fonte’ (noto anche come nirvana, eternità, unità) da cui provengono le nostre Anime.
4. Déjà vu
Abbiamo già sperimentato dei déjà vu ad un certo punto della nostra vita. È quella strana sensazione che in qualche modo abbiamo già vissuto un momento o visitato un luogo in precedenza. Spesso il déjà vu arriva spontaneamente ed è attivato da odori, suoni, immagini, gusti e varie altre sensazioni.
Mentre alcuni sostengono che il déjà vu è una dissonanza neurologica, altri sostengono che il déjà vu riflette la possibilità di altre dimensioni (cioè universi paralleli), e altri ancora credono che stia rivelando l’esperienza di una vita passata.
5. Sei un Empatico
Gli empatici assorbono le emozioni e, in alcuni casi, i dolori fisici di coloro che li circondano. Oppure sentono direttamente ciò che gli altri sperimentano. L’identificarsi come empatico potrebbe essere visto in alcuni casi come una forma psicologica di evitamento per aggirare i propri problemi e attribuire la colpa agli altri. Ma, nella maggior parte dei casi, può essere visto come un segno di un’anima che ha vissuto molte reincarnazioni precedenti. Un’anima che si è perfezionata al punto da trascendere il sé individuale e i suoi problemi, estendendosi anche agli altri.
6. Precognizione
Conosciuto anche come “chiaroveggenza” o “chiaroudenza”, la precognizione è la capacità di ottenere informazioni su eventi futuri che di solito non sono disponibili. La precognizione può essere sperimentata attraverso visioni, sensazioni fisiche e sentimenti, nonché nei sogni.
Sebbene considerata pseudoscientifica da alcuni, per altri la precognizione è un’esperienza molto reale e potrebbe indicare un’elevata evoluzione dell’anima.
7. Retrocognizione
Probabilmente hai indovinato! La retrocognizione è l’opposto della precognizione di cui sopra e si riferisce alla capacità di ottenere informazioni di solito non disponibili sugli eventi passati. Questi eventi passati potrebbero essere nella tua vita o in un lontano passato.
Naturalmente, la retrocognizione, diversamente dalla precognizione, non è facile da provare o verificare, tuttavia, per coloro che l’hanno realmente sperimentata (e sono stati in grado di verificarla onestamente), questa capacità potrebbe anche essere un segno di reincarnazione.
8. Ti senti più vecchio rispetto alla tua età
Alcune persone sono perennemente “giovani nel cuore” anche nelle loro vite successive e, allo stesso modo, altre persone sembrano essere nate con “Anima Antica”. L’esperienza di sentirsi più vecchi di quanto la tua età rifletta è comunemente associata a molte reincarnazioni. E questo riecheggia nella teoria delle Anime Antiche e delle Anime Risvegliate.
Ad esempio: se ti sei reincarnato poche volte sulla terra, questo si rifletterà nell’età della tua energia animica e, in questa vita, mostrerai molte caratteristiche primitive e infantili. Se, tuttavia, la tua anima si è reincarnata molte volte, mostrerai molte caratteristiche spirituali maturate ed evolute.
9. Hai una grande affinità per certe culture / periodi / ambienti
Si dice che avere una grande, inspiegabile attrazione per certe culture o periodi di tempo sia una sorta di “residuo” di vita passata che ricorda un certo luogo, cultura o ambiente che la tua anima potrebbe aver sperimentato nelle vite passate. Ad esempio, potresti avere un’inspiegabile affinità con la cultura asiatica, i manufatti celtici o il XIX secolo ecc.
10. Paure inspiegabili o fobie
Come accennato nell’ultimo punto, accade che certi ricordi o esperienze possano passare o lasciare “residui” nelle nostre reincarnazioni. Per cui possiamo sperimentare gli echi dei traumi del passato nelle nostre vite attuali sotto forma di paure e fobie inspiegabili. Gli esempi possono includere: la paura di annegare, la paura di alcuni tipi di animali, la paura di certi luoghi, la paura di numeri particolari, colori, oggetti e così via.
11. Ti senti come se questa terra non fosse la tua casa
Il desiderio di trovare la tua ‘casa’ può essere visto come un riflesso del bisogno di tornare alla fonte (unità, coscienza, divinità). Molte persone sentono questo desiderio come una lunga gara per raggiungere il “traguardo”. Le Anime che si sono reincarnate più volte esprimono questo bisogno fondamentale di completare finalmente il ciclo e tornare a casa. La sensazione che questa terra non sia la tua casa è spesso accompagnata da sentimenti cronici di stanchezza e diffidenza per la vita sulla terra.
***
Ti sei riconosciuto con qualcuno di questi segni? Spero che questo articolo possa offrirti un’altra opportunità di spiegazione per ciò che sperimenti nella vita.