fbpx

Chakra del cuore: caratteristiche, funzioni e come sbloccarlo

Chakra del cuore

Il chakra del cuore , o Anahata nel suo nome originale sanscrito, colora la nostra vita di compassione, amore e bellezza. Spinto dai principi di trasformazione e integrazione, si dice che il quarto centro energetico colmi le aspirazioni terrene e spirituali. Ora esploreremo l’essenza di questo chakra e come svelare la sua potente energia per arricchire la tua vita.

Presentazione del chakra del cuore o Anahata

Elementi chiave dei chakra

Per prima cosa, esamineremo gli attributi chiave del chakra del cuore:

  • Posizione: al centro del torace (il centro energetico non si trova nel nostro vero organo cardiaco; piuttosto, il chakra del cuore è al centro dell’area del torace); è il 4 ° chakra dalla parte inferiore della colonna vertebrale nel tradizionale sistema a 7 chakra.
  • Colore : verde (le frequenze di energia più elevate possono diventare rosa)
  • Simbolo: due triangoli intersecanti che formano una stella a 6 punte in un cerchio con 12 petali
  • Nome originale in sanscrito: Anahata
  • Elemento: aria

Ulteriori elementi utilizzati nelle moderne pratiche di guarigione per bilanciare il chakra del cuore sono la meditazione dinamica, i cristalli o pietre preziose e l’aromaterapia. Se sei curioso, ecco un elenco dei metodi più comuni utilizzati per attivare o bilanciare il quarto chakra:

  • Meditazione: Kundalini e della“Fiamma Azzurra
  • Pietre curative del chakra del cuore: quarzo rosa, quarzo trasparente, giada, calcite verde
  • Oli essenziali: rosa, geranio, neroli, ylang ylang, gelsomino, bergamotto

Altri elementi chiave associati al chakra del cuore sono:

  • Ghiandole o funzioni corporee: ghiandola del timo, responsabile della produzione di ormoni e importante nella regolazione del sistema immunitario.

Significati psicologici del chakra del cuore

I principali significati o funzioni associate al chakra del cuore sono:

  • Amore per se stessi e per gli altri
  • Relazione
  • Compassione, empatia
  • Perdono, accettazione
  • Trasformazione, cambiamento
  • Capacità di trascendere il dolore e raggiungere la pace
  • Discernimento compassionevole
  • Centro di consapevolezza, integrazione di intuizioni

Quando il chakra del cuore è aperto , potresti sentirti profondamente connesso. Percepire uno scambio armonioso di energia con tutto ciò che ti circonda e l’apprezzamento della bellezza. Tuttavia, quando c’è un blocco nel chakra del cuore , potresti incontrare difficoltà nel relazionarti con gli altri, esprimere gelosia eccessiva, codipendenza o essere chiuso, ritirato.

Elemento del chakra del cuore: aria

Il quarto chakra è correlato all’elemento aria . Come tale, la sua energia è associata al respiro e ai suoi movimenti, così come all’idea di spaziosità e connessione con tutte le cose.

Colore del chakra del cuore: verde

Anche se la maggior parte di noi pensa al colore rosa quando pensa al cuore, questo chakra è tradizionalmente associato al colore verde . Il colore aurico di un quarto chakra attivo può anche essere visto come un rosa fumè, da qui la nostra rappresentazione popolare dell’amore come un cuore rosa.

Posizione del chakra: il petto

La posizione più comunemente accettata per il quarto chakra è al centro del torace, all’altezza del cuore: ecco perché viene definito il “chakra del cuore”.

Come quarto centro energetico, è importante ricordare che è multidimensionale ed è rappresentato energeticamente con una parte anteriore che attraversa il centro del torace e una parte posteriore che attraversa la colonna vertebrale tra le scapole.

A causa della sua posizione, questo chakra è associato al sistema cardiaco e ai polmoni . Questi organi sono interdipendenti e si basano sull’aria e sulla respirazione per funzionare correttamente. La ghiandola associata al chakra del cuore è il timo, che ha il compito di regolare il sistema immunitario.

Simbolo del chakra

Il simbolo del chakra del cuore è tradizionalmente composto da:

  • Un cerchio con dodici petali
  • Un triangolo rivolto verso il basso intrecciato con un triangolo rivolto verso l’alto, formando una stella a sei punte o esagramma

I triangoli che si intersecano rappresentano l’elemento aria e la sua qualità onnicomprensiva. Simboleggiano anche l’unione di principi o tipi di energie apparentemente opposti, come maschio e femmina, spirito e materia. La stella che formano evoca l’unione armoniosa delle forze ed evidenzia la funzione del chakra del cuore come centro di integrazione e connessione. I dodici petali sono spesso raffigurati con il colore rosso.

Cosa significa Anahata?

Il quarto chakra è indicato come:

  • Chakra del cuore
  • Anahata
  • Hritpankaja
  • Dbadasjadala
  • 4° Chakra

Il nome sanscrito più comune per il chakra del cuore è “Anahata”, che significa “non colpito”.

Che ruolo gioca il quarto chakra nella nostra vita

Il chakra del cuore è associato alle seguenti caratteristiche psicologiche e comportamentali:

  • Capacità di amare
  • Integrazione, ponte tra aspirazioni terrene e spirituali
  • Trascendere l’identità personale e le limitazioni dell’ego
  • Esperienza di amore incondizionato e connessione con tutti
  • Discernimento centrato sul cuore
  • Apprezzamento della bellezza in tutte le cose
  • Sperimentare relazioni profonde e significative

Il quarto chakra collega i chakra inferiori e superiori. In altre parole, il chakra del cuore funge da centro di integrazione delle questioni terrene e delle aspirazioni superiori. Lungi dal vedere queste energie come separate, l’esperienza del cuore le integra senza sforzo e armoniosamente.

Riguarda la connessione e la relazione. L’enfasi qui è sull’amore, sul dare e sul ricevere e su quanto siamo aperti nelle relazioni. L’amore è l’energia che aiuta a trasfigurare emozioni ed esperienze. È un elemento essenziale in ogni relazione , sia con gli altri che con se stessi.

L’amore sperimentato attraverso il quarto chakra non riguarda solo il romanticismo, ma l’andare oltre i limiti dell’ego e le preoccupazioni personali, per aprirsi più completamente alla compassione e all’accettazione di tutto ciò che è, così com’è. Quando viviamo dal nostro cuore e la nostra energia del cuore è aperta ed equilibrata, possiamo vedere chiaramente e posizionarci in qualsiasi situazione, non importa quanto sia difficile, con discernimento e compassione.

Questo chakra è anche un centro attraverso il quale sperimentiamo la bellezza nella vita. Vedere il mondo attraverso un quarto chakra equilibrato significa essere in uno stato di apertura e accettazione che ci mette in contatto con il nostro mondo e noi stessi, in modi profondi e appaganti.

Segni che il tuo quarto chakra potrebbe essere sbilanciato

Il chakra del cuore può diventare squilibrato a causa di esperienze di vita che hanno una forte carica emotiva, malattie fisiche o cambiamenti significativi nel tuo ambiente. Può manifestarsi come un blocco nel flusso di energia o, al contrario, una tendenza a diventare iperattivo o ad avere un eccesso di energia.

Puoi notare i seguenti segni di squilibrio:

  • Essere eccessivamente difensivo
  • Sentirti chiuso
  • Gelosia; paura dell’intimità
  • Codipendenza, affidandosi all’approvazione e all’attenzione altrui, cercando di accontentare tutti a tutti i costi
  • Mettersi sempre nei panni del salvatore o del soccorritore; o, al contrario, cadere nella vittimizzazione
  • Isolamento eccessivo, sociopatia
  • Portare rancore, difficoltà a perdonare

livello fisico può manifestarsi come:

  • Disturbi respiratori, come infezioni polmonari, bronchiti
  • Problemi circolatori e cardiaci

Quando l’energia nel tuo quarto chakra è bloccata o ostacolata, potresti provare quello che a volte viene definito dolore del chakra del cuore.

Idee semplici per bilanciare il chakra del cuore

Per iniziare, prova queste poche semplici pratiche:

  • Lavora con il respiro per bilanciare la tua energia; osservalo passivamente lasciandoti cullare da esso
  • Coltiva il tuo apprezzamento per la bellezza, che sia nella natura, nelle persone o nelle arti
  • Pratica la cura di te stesso e ama il tuo corpo
  • Coltiva l’auto-compassione e l’accettazione, specialmente per quanto riguarda le tue emozioni e il tuo corpo
  • Impegnati in attività che nutrono il tuo cuore
  • Concentrati sul ricevere se sei naturalmente incline a essere un donatore; oppure sul dare se sei più incline a ricevere tutto il tempo
  • Rifletti sulle vecchie ferite ereditate dalle relazioni familiari e affrontale con compassione; pratica il perdono nel profondo del tuo cuore
  • Esprimi la tua gratitudine, anche se in silenzio; quindi puoi essere grato per la presenza di altre persone nella tua vita o semplicemente per cose buone che ti rendono la vita più facile e più felice

Contatta lo studio o fissa un appuntamento qualora sentissi la necessità di effettuare un lavoro più approfondito per il benessere del tuo chakra del cuore.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.