Ospite speciale dell’evento Dominique Kerleau, bretone, da piccola impara la scienza delle rune e la filosofia delle forme. Appassionata di filosofia e arte orientale, conosce giovanissima Nyoiti Sakurazawa che gli insegna la filosofia della medicina d’estremo Oriente. Dopo studi di medicina e filosofia si iscrive all’Institut de psicologie di Parigi.
Incontra Albert Nguyen e assieme fondano una onlus per aiuti umanitari nel terzo mondo e la diffusione del principio unico. E stata allieva di Jean Kleine Louis Kervranpioniere delle trasmutazioni biologiche e trasmutazione a debole energia. Sposata da molti anni con un docente di elettronica e telecomunicazioni al quale deve la comprensione delle onde di forme, gli studi di Turenne e di Bélizal .Hanno collaborato insieme per la realizzazione di materiale didattico e la diffusione delle scoperte di Delaware.
Fondamentale l’insegnamento di un Lama Tibetano che aprirà i suoi orizzonti su erboristeria, cristalloterapia, numerologia, cura a distanza.
Vincitrice di un concorso si occupa di prima infanzia in particolare di bambini cresciuti in carcere e ospedali psichiatrici.
La sua fede è stata colonna portante delle sue costanti ricerche, nonché il motivo del suo incessante impegno verso il prossimo, e sicuramente causa ultima delle sue attuali attività.