L’effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva che si verifica quando una persona, pur non avendo motivo di ritenersi competente in un determinato ambito, è invece fortemente convinta di esserlo.
In generale chi si trova sotto l’influsso di questo schema mentale, ha un’estrema difficoltà a comprendere che ciò che egli ritiene giusto non sempre coincide con ciò che funziona.
Questo per la vita di relazione è deleterio in quanto il soggetto continua a compiere le stesse azioni inefficaci, convinto di fare bene e addossando sempre agli altri la responsabilità dei suoi fallimenti con tendenza a generalizzare: le donne sono tutte stronze, alle donne interessano solo i soldi, gli uomini sono tutti uguali, tutti porcelli e così via.
Chiaramente un atteggiamento di questo tipo porta a una spirale discendente in cui, alla fine, la persona si riduce a fare la vita del topo.
Uscirne non è facile. Richiede un totale atto di umiltà e di maturità per accettare la differenza tra ciò che si ritiene giusto e ciò che realmente funziona. E soprattutto che le due cose non sempre coincidono.