fbpx

Le conseguenze karmiche del senso di colpa

Il senso di colpa immotivato ovvero quando ci sentiamo in colpa o responsabili

dell’azione di un’altra persona, non solo ha delle conseguenze pesanti sul nostro assetto emotivo interiore. ma ha anche delle conseguenze Karmiche.

Per comprendere questo principio dobbiamo considerare due elementi chiave. Il primo è che il karma si esprime attraverso dei modelli matematici.

Modello matematico significa che il karma è una forza impersonale e imparziale, non guarda in faccia nessuno, non c’è nessun omone lassù sulle nubi che decide arbitrariamente.

È una forza imparziale, impersonale, vuol dire che se tu fai “x” inevitabilmente succede “y”.

Seconda cosa: il karma non è tanto collegato all’azione ma è più inerente all’attività mentale all’interno dell’azione.

Quindi cosa succede nel momento in cui ti senti in colpa o ti senti responsabile dell’azione di un altro?

Assumi l’attività mentale del responsabile, del colpevole. E quindi tu, pur non essendo l’autore materiale dell’azione, paghi di il debito karmico dell’autore materiale dell’azione.

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.