Ipnosi e gestione delle emozioni
Perché sembra sempre così difficile gestire le emozioni, la sofferenza della mente o del cuore? Perché di solito si cerca di superare queste difficoltà con la logica, con la razionalità.
Home » mente logica
Perché sembra sempre così difficile gestire le emozioni, la sofferenza della mente o del cuore? Perché di solito si cerca di superare queste difficoltà con la logica, con la razionalità.
Una delle domande che mi vengono poste più spesso è: “cosa significa non esprimere le emozioni negative e come si pratica”? Non esprimere le emozioni
Come metterti in contatto con l’intelligenza del cuore e ricevere intuizioni dalla sua saggezza.
L’ipnosi regressiva è una tecnica olistica per recuperare e rielaborare contenuti esperienziali sia di questa vita che di vite precedenti. Esplorando questi ricordi, l’ipnologo ti aiuta
Una donna aveva forti difficoltà con la madre – ogni interazione si faceva ostile: madre e figlia erano predisposte al risentimento, attacchi verbali, sarcasmo e varie altre
Il Kriya Yoga è una scienza antica, scrive Yogananda. Mahavatar Babaji ha riscoperto e chiarito la tecnica dopo che era stata persa nel Medioevo. Babaji la rivelò
Era una di quelle rare giornate in cui riesco a concedermi qualche minuto di palestra. Stavo correndo (goffamente) sul tapis roulant, senza guardare l’orologio, cercando
L’introspezione può essere definita in modo poetico come “l’arte di vedere se stessi con l’occhio della mente”. È un metodo strutturato di auto-inchiesta che ci
Imparare ad amare te stesso può essere piuttosto difficile. Sarò realistico qui. Mentre molti articoli, libri, guru e terapeuti dipingono un bagliore etereo attorno all’amore
Mescolando il misticismo orientale con la praticità occidentale, introspezione è una parola che rappresenta l’evoluzione interiore del cuore, della mente e dell’anima. In sostanza, l’introspezione non
A differenza della regressione a vita precedente, nella regressione d’età si guida la persona a rivivere un’esperienza della sua vita attuale, in genere dell’infanzia, per neutralizzare traumi o sciogliere blocchi emotivi.
Conseguire la padronanza della propria attività onirica può sembrare del tutto inutile oppure un semplice divertissement. Ma non è così. Può apparire alquanto strano, ma
Molti di noi hanno sviluppato un’identità fittizia, un ruolo che ricopriamo continuamente per essere accettati dalla società e rimanere nella nostra zona di comfort. Sfortunatamente, è