Perché sembra sempre così difficile gestire le emozioni, la sofferenza della mente o del cuore? Perché di solito si cerca di superare queste difficoltà con la logica, con la razionalità.
Ma qui sorge un problema. Il problema è che la mente logica non ha alcun potere decisionale; non ha la possibilità di convertire le parole in fatti concreti, in soluzioni. Perché questo potere ce l’ha l’inconscio.
Per cui, se vogliamo portare a soluzione un blocco emotivo, una paura, un’ansia ecc. dobbiamo chiederlo all’inconscio. E il linguaggio dell’inconscio è completamente diverso da quello della mente logica.
E’ un linguaggio fatto di simboli, di metafore, d’impulsi, contrasti, a volte anche di follie.
L’ipnosi è il mezzo che ci consente di aprire questo canale di comunicazione con l’inconscio e, soprattutto, di comunicare utilizzando il suo linguaggio.
Quando siamo di fronte a un malessere, il più delle volte si tratta dell’inconscio che sta cercando di comunicare le sue ragioni, attraverso il suo linguaggio simbolico.
Grazie all’ipnosi, possiamo entrare in comunicazione con l’inconscio, comprendere le sue ragioni e, a quel punto, chiedergli di far cessare il malessere.