Trataka: la meditazione rapida che calma anche le menti più irrequiete
Ci viene spesso detto che “gli occhi sono le finestre dell’anima”. Se tale affermazione è vera, è possibile utilizzare questo fatto per migliorare la tua pratica
Home » benessere emozionale
Ci viene spesso detto che “gli occhi sono le finestre dell’anima”. Se tale affermazione è vera, è possibile utilizzare questo fatto per migliorare la tua pratica
Nella vita, tutti abbiamo la tendenza a credere di essere indegni a un livello profondo e indefinibile. Crediamo di essere indegni di felicità, di piacere,
Perchè è falsa la credenza secondo cui le persone dotate di grande forza di volontà farebbero fatica ad entrare in ipnosi? Perfino il campanello della
Enneagramma e ipnosi sono sicuramente i due strumenti di lavoro interiore più antichi e potenti ma, allo stesso tempo, più male interpretati e male utilizzati
La paura di volare è una fobia comune, e non può essere curata semplicemente leggendo le statistiche sulla sicurezza. Essa può essere causata non solo da un’esperienza
Siamo sempre collegati a tutte le vite che abbiamo vissuto e vivremo. Fanno parte del nostro percorso, della nostra natura e della nostra eredità. Spiritualmente parlando,
Il presente è come un mosaico le cui tessere vengono sagomate dalle tue esperienze passate. Alcune di queste tesserine sono perfettamente modellate dalle esperienze positive,
Quando scavi per la prima volta nella confusione delle tue convinzioni fondamentali, dal profondo del tuo essere, o cadi in ginocchio in riconoscimento angosciato o
Sto ascoltando persone da tutto il mondo che stanno vivendo insieme a noi questo momento estremamente difficile per l’umanità, cercando di attraversarlo nella maniera più
Dio creò il mondo e tutto ciò che serviva al bene di tutti. Un giorno osservò la sua opera e si rese conto che mancavano
La mente funziona sempre per negazioni. Uno dei suoi compiti principali è negare: anche l’evidenza, anche le cose su cui non ha esperienza. Dire sempre
Superare le incoerenze della dissonanza cognitiva. Ci vuole coraggio per affrontare le bugie che diciamo a noi stessi, ma il lavoro vale la pena.
Alcune persone temono l’ipnosi perché convinte che l’ipnosi faccia perdere il controllo o porti a una specie di annullamento della volontà e della capacità di autodeterminarsi.
Intorpidimento emotivo. Ad un certo punto della nostra infanzia o della nostra vita ci è toccato sentire queste parole: “Le principesse non piangono per niente!” “Fai