Modulo prenotazione sessione di meditazione profonda e alchimia spirituale
- Scegli un orario tra quelli disponibili nel calendario più in basso.
- Inserisci i tuoi dati di contatto.
- Verifica i dati della tua prenotazione.
- Procedi con il pagamento tramite carta di credito o ricaricabile, PayPal, Satispay o bonifico istantaneo.
- Subito dopo il pagamento riceverai la conferma della prenotazione via email.
€100 IVA inclusa (sessioni individuali)
La pratica della meditazione può portare una quantità pressochè illimitata di benedizioni nella vita delle persone. Ciononostante, la maggior parte di coloro che si avvicinano alla meditazione trova questa pratica estremamente faticosa e complessa. Il risultato è che molti sono costretti a rinunciare agli immensi benefici della meditazione e a continuare una vita piena di malesseri, conflitti, dolore, blocchi emotivi, infelicità, ansia, stress ecc.
Ma allora la meditazione è un privilegio per pochi?
Assolutamente no!
Innanzitutto vediamo di capire insieme come mai moltissime persone incontrano difficoltà nel praticare la meditazione. Questi ostacoli hanno delle cause ben precise e sono le seguenti:
1. Le tecniche di meditazione insegnate presso le scuole ordinarie, provengono dall’Oriente e sono state concepite per un tipo di mente e di impostazione “orientale“, che in Occidente è rarissima. La mente occidentale è, nella stragrande maggioranza dei casi, affetta da rigidità, blocchi emotivi e conflitti tali che, per essere superati, richiedono percorsi completamente diversi da quelli proposti dalle scuole orientali.
2. Le tecniche orientali son state importate in Occidente da persone con scarsa competenza in materia. Per cui sono giunte a noi incomplete e malamente rielaborate, col risultato che spesso sono totalmente inefficaci e richiedono lunghi anni di pratica per vedere i primi risultati. Gli stessi Maestri che per primi tentarono di introdurre la meditazione in Occidente (Vivekananda, Yogananda ecc.), furono costretti a “mitigare” le complicatissime e faticose procedure dello Yoga per poterle rendere accettabili alla mentalità occidentale.
3. Le tecniche di origine orientale, essendo concepite per chi conduce vita monastica, richiedono ampie porzioni di tempo libero quotidiano per essere praticate correttamente. Cosa che mal si concilia con lo stile di vita occidentale.
Detto ciò andiamo a scoprire ora cosa occorre per rendere la meditazione accessibile e praticabile per TUTTI.
Per prima cosa è bene considerare che la meditazione non richiede tecnica alcuna. Sì, hai capito bene! La meditazione è qualcosa che accade spontaneamente una volta rimossi gli ostacoli che ti separano da essa. Le tecniche sono quindi necessarie per eliminare tutto ciò che ti impedisce di entrare in meditazione.
La meditazione è qualcosa di naturale, che esiste già dentro di te: sta cercando di farsi strada per raggiungere il cielo aperto, la luce , l’aria… Ma la mente, con le sue continue inquietudini e il suo incessante movimento, la circonda. Tutte le porte sono chiuse, non esistono spiragli.
Le tecniche servono appunto per aprire porte e finestre.
Ma come possiamo fare ciò se le tecniche insegnate nelle scuole ordinarie mal si conciliano con il nostro stile di vita?
Ecco che ci viene in aiuto l’Arte dell’Alchimia Ermetica che, contrariamente a quel che si
crede, si rivolge al piano mentale e spirituale e non a quello materiale. L’Alchimia è la trasmutazione delle onde mentali e delle energie sottili, il cui scopo è raggiungere un determinato livello di armonia, benessere e consapevolezza. La famosa leggenda della “Pietra filosofale” con cui si tramutano i metalli in oro, non è altro che un’allegoria ben chiara ai veri studiosi di Ermetismo e Alchimia.
L’Alchimia è una Sapienza antichissima dalla quale sono derivate tutte le principali discipline spirituali (Yoga, Tantra, Sufismo, Cristianesimo Esoterico, Kabbalah, Ermetismo Egizio ecc.).
Ed è proprio questa sua universalità a far sì che i suoi segreti possano essere adattati a qualsiasi tipo di mente, compresa quella occidentale.
In 30 anni di ricerca ed esperienza possiamo dire di aver “decodificato” la misteriosa simbologia alchemica estrapolandone i suoi segreti. Ne è emerso uno scrigno traboccante di tesori. Gioielli di saggezza pratica che racchiudono un’infinità di tecniche ed esercizi pratici che consentono, anche alle menti più “rigide” offuscate, di trasmutarsi per giungere alla quiete, all’armonia e alla realizzazione dell’Anima.
La mente è così piena di pensieri, così densa di sogni, paure, blocchi, così immersa nel passato, così preoccupata del futuro da non darti un attimo di pace. Devi immaginare la mente come un’antica carrozza il cui compito è di condurti all’estasi della Meditazione. Ma come può assolvere a questo compito se i cavalli (emozioni) sono imbizzarriti e il cocchiere non è nemmeno a bordo.
L’Alchimia consente di rimettere in riga i cavalli della mente, riconsegnare le briglie al cocchiere e imboccare così la via più rapida e diretta al benessere e alla realizzazione del Sè.
I benefici della meditazione
Gli effetti positivi della meditazione sono molteplici. Ci sono centinaia di ricerche in proposito e su alcune cose concordano tutte. Ecco un elenco dei vantaggi della meditazione, secondo la scienza e in base alla nostra esperienza trentennale.
- Rende la mente più serena e lucida.
- Ti aiuta a chiarire le idee e a migliorare la creatività.
- Riduce lo stress.
- Riduce l’ansia.
- Calma i nervi e ti rilassa.
- Riduce gli stati depressivi.
- Riduce la paura.
- Riduce il continuo rimuginare di pensieri negativi.
- Stabilizza l’umore.
- Sviluppa un senso di benessere.
- Migliora la postura.
- Aumenta le facoltà mentali.
- Sviluppa connessioni neurali.
- Sviluppa la capacità di gestire il dolore cronico.
- Sviluppa la capacità di auto-controllarsi.
- Migliora la concentrazione.
- Sviluppa la consapevolezza.
- Rende più robusta la forza di volontà.
- Ti aiuta a raggiungere stati di felicità incondizionata.
- Contribuisce a creare armonia nelle relazioni.
- Sviluppa benevolenza verso gli altri.
