“Quando attraversi l’inferno, vai avanti.” ~ Winston Churchill
Un paio di settimane fa il governo greco ha annunciato che la nostra quarantena sarebbe continuata “ben oltre il 6 aprile”, la data originale per la quale era stata fissata. Sapevamo che sarebbe successo, ma era ancora difficile da accettare. Ed è stato nello stesso momento che i miei ricordi di podista di lunga distanza sono tornati inondandomi.
Ho iniziato a correre su pista e sci di fondo quando avevo undici anni. Mi sono unita al team di Los Gatos High School Track e Cross Country quando andavo al liceo, dove ci siamo allenati duramente per tutto l’anno. Il nostro allenatore ci avrebbe dato un programma per l’estate e alla fine avremmo trascorso una settimana a Lake Tahoe, allenandoci dove l’aria era più sottile. Quest’aria rarefatta ha reso i nostri polmoni più resistenti alla fatica e saremmo diventati più forti.
Non ero solo una runner di lunga distanza, ero una runner di lunga distanza con asma, e questo ha reso le cose un po’ più complicate. Correre non era una questione di mente sul corpo per me, era un delicato equilibrio della mia mente che spingeva il mio corpo ma rimanendo nel raggio di ciò di cui i miei polmoni erano capaci.
Il più delle volte, il mio asma non era un problema. Ma a volte lo era, e se hai mai sofferto di una condizione polmonare infiammatoria, sai che anche la volontà più forte è resa impotente se non riesci a respirare. Ti umilia e quell’umiltà è utile.
Come ex corridore asmatico di lunga distanza, capisco che non possiamo battere il coronavirus attraverso la forza di volontà. Lo possiamo battere con pazienza, intelligenza, disciplina e perseveranza.
Restiamo a casa in modo che il virus abbia meno opportunità di diffusione. Aspettiamo che i medici sviluppino prima un test anticorpale, quindi sappiamo chi è ora immune e poi un vaccino, quindi possiamo effettivamente eliminarlo. Questo richiede tempo e questo richiederà pazienza.
Quando mi concentro sulla mia vita quotidiana nel bel mezzo di una quarantena ad Atene, mi sembra familiare – mi sento come se fossi di nuovo su una pista di corsa campestre.
La prima settimana di autoisolamento fu come il primo mezzo miglio. Ho iniziato veloce e ottimista. “Andrà bene. Ci penso io!” Mi sono detta mentre pulivo la casa, preparavo cibo sano, organizzavo video incontri con i miei amici dappertutto, aumentavo il mio regime di allenamento a casa e organizzavo la mia nuova vita lavorativa.
Ma alla seconda settimana, la seconda metà del primo miglio, ho iniziato a sentire gli effetti. Non è stato così divertente. Mi mancava uscire a ristoranti ed eventi. Mi mancava l’interazione umana. “Quando finirà?” Mi chiedevo. In una corsa campestre, è qui che il tuo corpo inizia a stabilirsi in ciò che capisce sarà un lungo viaggio costellato di dolore, ed è se lo fai nel modo giusto.
Poiché sono stata un corridore di lunga distanza, quando guardo oltre l’orizzonte di questa pandemia, so cosa sta arrivando. Sono ondate di dolore, momenti di noia e ondate di determinazione tutti insieme. In una gara, manterrei la mia mente sulla lunga prospettiva, sul traguardo, ma non mi ossessionerei. È troppo lontano.
Principalmente guarderei il terreno davanti a me per assicurarmi di non inciampare. Gestirei il respiro, controllerei la mia energia, mi spingerei qualora vedessi che altre persone si stancano e rallenterei per i lunghi tratti in mezzo.
Se mi sentissi davvero stanca, inizierei a contare nella mia testa. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 e quindi ricomincerei. Qualcosa nel mettere ordine e struttura attorno alla situazione mi ha reso più facile andare avanti.
Questa quarantena è più o meno lo stesso. Divido la mia giornata in piccoli pezzi e mi concentro solo sul pezzo di fronte a me. Prendo il cane per la sua passeggiata mattutina, preparo il mio studio a casa e prendo una lezione di yoga in streaming dal vivo, preparo il mio prossimo pasto, passo due ore a rispondere alle e-mail e ai messaggi, l’elenco continua e la giornata trova un ritmo. È più solitario di prima, ma mi sto adattando e trovando la mia strada.
E ho imparato ad avere una comprensione flessibile del traguardo. Ho avuto un allenatore davvero eccezionale. Ci spingeva duramente, ma si preoccupava per noi, quindi abbiamo lavorato duramente per renderlo orgoglioso. E i suoi sforzi sono stati ripagati. Le nostre squadre erano tra le migliori.
Ricordo una gara in una città vicina dove avevamo corso, corso bene e stavamo tornando alla nostra scuola. A circa un miglio e mezzo di distanza, l’autobus fece una fermata, ci disse di scendere e correre a casa a piedi. Ero scioccata. Ma ci guardò dritto negli occhi e disse: “Sei stanca. È un buon momento per correre. ”
Lo odiai in quel momento, ma mi ha allenato bene dato che probabilmente anche questo viaggio pandemico sarà un allenamento.
Sarà difficile sapere quando la gara sarà finita. E probabilmente quando pensiamo di aver finito e siamo stanchi, è quando ci verrà chiesto, ancora una volta, di fare un po’ di più. Ma se il tuo pensiero è stabile e hai gli strumenti giusti, la strada potrebbe essere lunga e il viaggio potrebbe essere doloroso, ma andrà bene.