L’ipnosi come liberazione
Chi non ha mai sentito parlare del grande Houdini, il leggendario illusionista che, all’inizio del secolo scorso, sbalordiva le folle con i suoi spettacoli di escapologia.
Home » gestione delle emozioni
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato
Chi non ha mai sentito parlare del grande Houdini, il leggendario illusionista che, all’inizio del secolo scorso, sbalordiva le folle con i suoi spettacoli di escapologia.
La testimonianza e i consigli sull’ipnosi di un nostro affezionato Cliente So che sembra un cliché, ma è vero: l’ipnosi può trasformare la tua vita.
Se hai mai avuto un attacco di panico, probabilmente sai cosa significa provare un improvviso scoppio di paura, intensa e travolgente. Gli attacchi di panico sono spesso
L’ipnosi sta riscontrando sempre più successo, specie nel settore del benessere, perchè è molto utile per superare blocchi emotivi, paure, esperienze traumatiche, cattive abitudini, per
I pensieri indesiderati si insinuano in noi dal nulla. Sono strani, vividi, inquietanti e imbarazzanti. La maggior parte di noi li dimentica o li ignora,
L’aspetto spirituale della mente Il lato spirituale della nostra mente è un aspetto importante per comprendere appieno perché persone diverse possono reagire alla stessa situazione
Con il termine di impotenza psicologica o psicosomatica si indica qualsiasi tipo di disfunzione erettile che non ha una causa fisiologica ma esclusivamente di origine
Metti la tua mano sul tuo terzo occhio per pensieri amorevoli, sulla tua bocca per parole amorevoli e sul tuo cuore per azioni amorevoli. Nel
Perchè è falsa la credenza secondo cui le persone dotate di grande forza di volontà farebbero fatica ad entrare in ipnosi? Perfino il campanello della
Le tecniche utilizzate preso il nostro studio olistico di Torino, si sono rivelate molto efficaci nella terapia del dolore sia acuto che cronico. In particolare
Un giovane e curioso pesciolino chiese a una rana sapiente, “Che cos’è l’acqua?” Aveva sentito parlare di questo elemento misterioso ma non credeva in esso. La rana
C’è una buona probabilità che tutti noi abbiamo provato sentimenti di ansia in risposta a minacce reali o percepite in un momento o nell’altro. Per la