Chiusura emotiva: comprensione della teoria polivagale
“Teoria polivagale semplificata” La teoria polivagale spiega tre diverse parti del nostro sistema nervoso e le loro risposte a situazioni stressanti. Una volta comprese queste
Home » scuola di meditazione
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato
“Teoria polivagale semplificata” La teoria polivagale spiega tre diverse parti del nostro sistema nervoso e le loro risposte a situazioni stressanti. Una volta comprese queste
L’81% degli insuccessi nelle carriere musicali e il 75% delle stroncature agli esami o ai concorsi è provocato dall’ansia da prestazione e dalla paura del pubblico.
Perchè è falsa la credenza secondo cui le persone dotate di grande forza di volontà farebbero fatica ad entrare in ipnosi? Perfino il campanello della
Quando si parla d’ipnosi si sente spesso l’espressione “stato alterato di coscienza”, un termine con il quale si presume che le condizioni più elevate di
Imparare ad amare te stesso può essere piuttosto difficile. Sarò realistico qui. Mentre molti articoli, libri, guru e terapeuti dipingono un bagliore etereo attorno all’amore
Contrassegni fisici, cicatrici presenti già alla nascita o sintomi inspiegabili su un corpo, possono corrispondere a ferite mortali, lesioni o malattie fatali subite in una
Un anima può reincarnarsi nella stessa famiglia. Ci sono stati molti casi di bambini che hanno riconosciuto ex membri della famiglia dalle foto, spesso identificandosi nei ritratti, ad
Gli attacchi di ansia sono spaventosi, ma la cosa buona è che gli episodi sono generalmente innocui. Nella maggior parte dei casi, gli attacchi durano
Mani sudate, battito cardiaco a mille, salivazione azzerata. Tutti abbiamo sperimentato almeno una volta questa sgradevole sensazione. Salire su un palco per parlare, cantare, recitare,
Quando utilizziamo il termine magnetismo personale, intendiamo quella forza (o energia sottile) che consente all’individuo di muoversi con efficacia nel suo ambiente ricevendo benevolenza, abbondanza, stima e rispetto senza necessariamente ricercare queste cose.
Nota: questo articolo sull’autoipnosi deve intendersi a scopo informativo e non sostituisce la guida o la consulenza di un esperto. Cos’è l’autoipnosi? Hai mai visto
A volte capita di sentire persone che dicono: “Ho un passato oscuro”; oppure “Sai, sento di avere delle grosse lacune nel mio passato”. Se chiediamo a una di queste persone di fluttuare sul proprio passato, come se fosse una fila di ricordi allineati uno dietro l’altro, ci accorgeremmo che questa persona presenta macchie e zone d’ombra nel suo passato.