fbpx

Un meccanismo di difesa inconscio che distrugge le tue relazioni

Ti sei mai chiesto perché oscilli così velocemente tra l’amore e l’odio verso una persona?

Le tue relazioni sono caratterizzate da alti e bassi estremi?

Se è così, potresti aver a che fare con quello che viene chiamato scissione: un meccanismo di difesa nefasto che rende difficile mantenere relazioni stabili.

Cos’è un meccanismo di difesa?

I meccanismi di difesa sono stratagemmi che l’ego utilizza per evitare sentimenti di paura, incertezza e vergogna. I meccanismi di difesa sono inconsci, il che significa che non siamo consapevoli di loro o del loro controllo sulle nostre vite. In sostanza, i nostri meccanismi di difesa “ci difendono da sentimenti o situazioni spiacevoli che il nostro ego percepisce come pericolosi, aiutandoci a sentirci meglio con noi stessi e con l’ambiente. Tuttavia, i meccanismi di difesa possono distorcere, negare o falsificare la realtà.

Cos’è la scissione?

La scissione è un meccanismo di difesa con cui dividiamo il mondo in polarità: buono o cattivo, giusto o sbagliato, bello o brutto, e così via. Essenzialmente, la scissione è il pensiero “dicotomico” in bianco e nero.

Poiché noi, come esseri umani, lottiamo per tollerare l’incertezza che deriva dal tenere in mente due idee opposte, risolviamo questa ambiguità suddividendo il problema in due parti semplificate e opposte. Quindi ci allineiamo con una parte e rifiutiamo l’altra parte.

La scissione può mantenere o distruggere le relazioni

Nell’arena emotiva, la scissione serve ad evitare emozioni contrastanti. Questo non è sempre un male perché ci aiuta a tenere al guinzaglio certe emozioni estreme (come la rabbia) che altrimenti danneggerebbero le nostre relazioni.

Ad esempio, la scissione può essere positiva quando proviamo un odio temporaneo per il nostro partner, mentre allo stesso tempo proviamo amore per lui/lei. Definendo inconsciamente l’odio come “cattivo” e impedendo al nostro partner di affrontare la nostra ira, gli evitiamo di soffrire.

Ma scindere può anche essere tossico e distruttivo per le nostre relazioni. Coloro che lottano con la scissione come uno dei loro principali meccanismi di difesa non possono tollerare la realtà delle emozioni contrastanti; e quindi trovano difficile o addirittura impossibile mantenere relazioni intime.

Essere incapaci di tollerare emozioni contrastanti significa che il tuo partner sarà sempre visto come un angelo o un diavolo;  una persona amorevole o un narcisista patologico. Non c’è spazio per sfumature, sottigliezze, aree grigie o difetti (e punti di perfezione simultanei).

Questa tendenza a idealizzare l’altra persona allo status di un’anima gemella o a condannarla come “genio del male” porta molti problemi e infelicità. Filtrare il proprio partner attraverso la lente dicotomica del bene e del male, non solo ignora la sua multiforme natura autentica, ma porta anche a un’ estrema disillusione quando le tue aspettative non vengono soddisfatte.

11 segni che stai usando la scissione come meccanismo di difesa

Vuoi sapere se la divisione sta sabotando le tue relazioni? Ecco alcuni indizi:

Pensi all’altra persona in termini di essere “perfetta”, “cattiva”, “angelica”, “demoniaca”, “santa”, “narcisista” (e mal interpreti il termine “narcisista”).

Quando le cose vanno male, ti senti sempre orribilmente “ingannato”, “tradito” o “fregato”.

Quando combatti, ti senti come se il mondo si stesse sgretolando attorno a te o finisse.

La maggior parte delle tue relazioni sono state intense e tempestose.

Segui i cicli regolari di “Ti amo, ti odio, non mi lasciare” nelle tue relazioni.

All’inizio delle relazioni, tendi a idolatrare il tuo partner e metterlo su un piedistallo.

Dopo i disaccordi o gli errori (anche futili) del tuo partner, inizi a perdere il rispetto nei suoi confronti e cominci a pensare che sia cattivo, stupido, patetico, odioso o non degno del tuo tempo.

Vivi cicli di allontanamento e riavvicinamento (tira e molla).

Desideri sperimentare forti emozioni (amore / odio) nelle tue relazioni e non tolleri emozioni neutre o conflittuali.

Sei un idealista e cerchi consapevolmente / inconsciamente di stare con persone perfette in relazioni “perfette”.

Nelle discussioni, tendi a percepirti esclusivamente come la “vittima” e il tuo partner come aggressore / aguzzino.

In quanti di questi indizi ti ritrovi?

Come impedire la scissione distrugga le tue relazioni

Se ti ritrovi in molti dei suddetti segni, non farti prendere dal panico. La scissione è un meccanismo di difesa comune che mette in difficoltà molte persone.

Come con qualsiasi meccanismo di difesa, la scissione può essere ridotta e sostituita con forme di comportamento più ecologiche attraverso l’auto-consapevolezza. Divenire consapevoli di questo comportamento radicato, è il primo passo per superarlo e trovare stabilità nelle relazioni.

Ecco alcuni suggerimenti utili:

1. Identifica i tuoi inneschi emotivi

Presta attenzione alle parole, alle azioni, ai toni della voce o alle situazioni che scatenano reazioni emotive come esplosioni di rabbia, risentimento, odio ecc. da parte tua. Scrivi questi in un diario privato ogni volta che si verificano e identifica gli schemi ricorrenti. Ad esempio, potresti scoprire di essere maggiormente attivato quando il tuo partner non ti dà l’attenzione che desideri, o potresti sentirti particolarmente scosso quando appare un determinato sguardo sul viso del tuo partner. Spesso i fattori ambientali contribuiscono a innescare il meccanismo della scissione, ad esempio dormire male, stress da lavoro, troppe responsabilità di vita ecc.

2. Sintonizzati con le sensazioni del tuo corpo

Come si sente il corpo quando viene attivato il meccanismo della scissione? La tua frequenza cardiaca aumenta, il tuo respiro si accelera, i tuoi palmi sudano, la mascella si serra? Incorporare la consapevolezza e / o la meditazione nella routine quotidiana per aiutarti a notare questi segnali. 

Impara a fare un passo indietro e diventare auto-osservante: ci vuole pratica! Nota come si sente il tuo corpo quando inizia a dividere il mondo in due estremi e annotalo nel tuo diario privato. Tieni presente che la sintonizzazione col tuo corpo richiede pratica, quindi non aspettarti di diventare perfetto in questo dal giorno alla notte.

3. Interrompi le tue reazioni rimanendo centrato

Una volta che si diventa auto-consapevoli dei trigger e delle reazioni fisiche, il passo successivo è imparare come rispondere in modo sano. 

Destrutturare questo meccanismo di difesa profondamente integrato richiede tempo e pratica. Devi riuscire ad essere due passi avanti alle tue reazioni automatiche e prendere provvedimenti decisivi per stabilizzarti. Uno dei modi più semplici per rimanere centrato è respirare profondamente o concentrarsi sul proprio respiro. L’altro (che è meglio usare in situazioni estremamente scatenanti) è quello di rimuovere te stesso dalla situazione il più presto possibile. Questo ti darà lo spazio per calmarti.

Altri modi per rimanere centrati includono:

Senti e nota i tuoi piedi che poggiano a terra

Bevi qualcosa di caldo o freddo

Tocca qualcosa e nota le sensazioni (ad es. orologio, borsa, muro, chiavi ecc.)

Ancorati al mondo fisico prestando attenzione a ciò che ti circonda: colori, odori, movimenti e suoni.

Usa un mantra come “Vedo le cose con distacco”, “Sono equilibrato e centrato”, “Vedo obiettivamente”, “Sono in grado di perdonare”

4. Allenati a vedere le sfaccettature delle persone

Nel tuo diario privato, annota le caratteristiche e le sfumature (anche le più piccole) delle persone che scatenano in te il meccanismo della scissione. 

Non sarai perfetto all’inizio, ma continua a praticare. Dividi la pagina in tre colonne, “Attributi positivi”, “Neutri” e “Attributi negativi”. Nella sezione degli attributi positivi, elenca tutte le cose che ti piacciono della persona (non deve essere necessariamente solo il tuo partner) . Nella sezione neutrale, elenca tutte le caratteristiche che non sono né buone né cattive. Nella sezione degli attributi negativi, elenca tutte le cose che non ti piacciono di quella persona. Sii diligente e autodisciplinato su questo processo. Più lo fai, più riuscirai a vedere e apprezzare la natura variegata, autentica e sfaccettata delle persone che ti circondano.

5. Sii onesto, aperto e disposto a dimostrare che hai torto

Evitare che la scissione rovini le tue relazioni, implica coraggio e la volontà di essere onesto con te stesso. Non lasciare che il tuo ego si intrometta nella tua realizzazione in amore. Sii disposto a riconoscere di fronte a te stesso quando stai esagerando. Se ti accorgi di mettere il tuo partner su un piedistallo, cerca di trovare qualcosa nel passato che non ti è piaciuto – e viceversa. Quando inizi a percepire il tuo partner in modo negativo, prova a ripensare a tutte le cose belle, gentili o premurose che lui / lei ha fatto. Sii disposto a mettere in discussione i tuoi giudizi e farai dei grandi progressi.

6. Guarda più profondamente nella situazione

Dopo le discussioni con il tuo partner, prova a guardare più a fondo nella situazione. Il tuo partner ti ha davvero infastidito o stava solo cercando di scaricare lo stress? Il tuo partner stava davvero cercando di ferire i tuoi sentimenti, o stava solo cercando di proteggere se stesso e la sua fragile autostima? Il tuo partner è davvero un egoista, o ha solo difficoltà a gestire il suo tempo e le sue responsabilità? Guardare oltre i tuoi sentimenti e l’aspetto superficiale immediato della situazione ti aiuterà ad ottenere una prospettiva più profonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.