fbpx

10 proprietà del tè verde (la n. 3 è fantastica!)

tè verde

Il tè verde è una delle bevande più benefiche che esistano sul nostro pianeta. Ricco di antiossidanti e sostanze nutritive che hanno un potente effetto sul corpo. In questo articolo vedremo insieme 10 proprietà confermate dalla scienza e caratteristiche di questo eccezionale infuso.

1. Il tè verde contiene varie componenti bioattive che migliorano la salute.

Il tè verde è senza dubbio molto più di una semplice tisana. E’ ricco di polifenoli come flavonoidi e catechine, che svolgono una potente funzione antiossidante.

Queste sostanze possono ridurre la formazione di radicali liberi nel corpo, proteggendo le cellule e le molecole dai danni del tempo e dell’inquinamento.

Uno dei composti più utili nel tè verde è l’antiossidante epigallocatechina gallato (EGCG), che è stato studiato per il trattamento di varie malattie e può essere uno dei motivi principali per cui il tè verde ha così tante proprietà medicamentose. Il tè verde ha anche piccole quantità di minerali che sono importanti per la salute.

2. Ha un’azione potenziante sulle funzioni del cervello

the-verde-tazzaIl principio attivo qui è la caffeina, che è un noto stimolante. Ma, a differenza di quella contenuta nel caffè, nel tè verde la caffeina è unita a sostanze che ne limitano gli effetti “nervosi” e ne esaltano le proprietà energizzanti.

Che cosa fa la caffeina nel cervello? Blocca un neurotrasmettitore inibitorio chiamato adenosina. In questo modo, aumenta effettivamente la conduttività dei neuroni e la concentrazione di neurotrasmettitori come la dopamina e la noradrenalina. Sostanze che aumentano le capacità cerebrali, migliorano l’umore, la vigilanza, il tempo di reazione e la memoria.

E oltre alla caffeina, il tè verde contiene anche l’aminoacido L-teanina, che è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica. La L-teanina aumenta l’attività del neurotrasmettitore inibitorio gamma-amminobutirrico (GABA), che ha effetti anti-ansia. Inoltre aumenta la dopamina e la produzione di onde alfa nel cervello.

Gli studi dimostrano che la caffeina e L-teanina può avere effetti sinergici. La combinazione dei due è particolarmente potente a migliorare le funzioni cerebrali.

Molte persone riferiscono di avere energia più stabile e di essere molto più produttive quando bevono il tè verde al posto del caffè.

3. IL tè verde è una bevanda brucia grassi

the-verde-piantaQuesto perché il tè verde ha dimostrato di aumentare la combustione dei grassi e il tasso metabolico, in numerosi studi e test scientifici. In un test su 10 soggetti sani, il tè verde ha aumentato il dispendio energetico del 4%.

Un altro studio ha mostrato che l’ossidazione dei grassi è stata aumentata del 17% , indicando che il tè verde può selettivamente incrementare la combustione dei grassi.

La caffeina ha anche dimostrato di migliorare le prestazioni fisiche del 10-12% mobilizzando gli acidi grassi dai tessuti rendendoli disponibili per l’uso come energia.

4. Riduce il rischio di cancro

È ben noto che il danno ossidativo contribuisce allo sviluppo del cancro e che gli antiossidanti possono avere un effetto protettivo.

Il tè verde è un eccellente fonte di potenti antiossidanti, quindi le sua azione antitumorale è fuori discussione, in particolare per quanto riguarda queste tre tipologie di tumore:

  • Il cancro al seno: Un’analisi statistica ha scoperto che le donne che bevono abitualmente il tè verde, hanno un rischio inferiore del 22% di sviluppare il cancro al seno, il tumore più comune nelle donne.
  • Cancro alla prostata: Sempre la stessa  analisi statistica ha confermato che gli uomini che bevono il tè verde hanno un rischio inferiore del 48% di sviluppare il cancro alla prostata, che è il tumore più comune negli uomini.
  • Il cancro colon rettale: In Cina, dove il tè verde viene consumato abitualmente, si è scoperto che il cancro al colon ha un’incidenza sulla popolazione che è inferire del 57% rispetto a quella italiana.

E ‘importante tenere a mente che può essere una cattiva idea mettere il latte nel tè, perché può ridurne il valore antiossidante.

5. Riduce il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer e Parkinson

Non solo è possibile, con il tè verde, migliorare la funzione cerebrale nel breve termine, ma può anche proteggere il cervello in età avanzata. La malattia di Alzheimer è la malattia neurodegenerativa più comune negli esseri umani e una delle principali cause di demenza.

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune e comporta la morte di neuroni che producono dopamina nel cervello. Diversi studi di laboratorio dimostrano che la catechina del tè verde può avere vari effetti protettivi sui neuroni, riducendo il rischio di Alzheimer e di Parkinson.

6. Ha proprietà antibatteriche e antivirali

the-verde-con-teiera-e-tazzeLe catechine contenute nel tè verde hanno altri interessanti effetti biologici. Possono uccidere i batteri e inibire virus come il virus dell’influenza, riducendo potenzialmente il rischio di infezioni.

Lo streptococcus mutans è tra i batteri nocivi primari nella bocca. Esso provoca la formazione di placca ed è un responsabile del deterioramento dello smalto che conduce alla carie. Le catechine del tè verde possono inibire la crescita di streptococcus mutans.

Un altro notevole vantaggio del tè verde è che può ridurre l’alito cattivo.

7. Può ridurre il rischio di diabete

Il diabete è una malattia che ha raggiunto proporzioni epidemiche negli ultimi decenni e ora affligge circa 300 milioni di persone in tutto il mondo. Questa malattia consiste nell’incapacità di produrre insulina. Gli studi dimostrano che il tè verde può migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

Le statistiche dimostrano che nei paesi asiatici, dove vi è un largo consumo di tè verde, l’incidenza del diabete è inferiore del 42% rispetto a quella della popolazione italiana.

8. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari, tra cui le malattie cardiache e ictus, sono le principali cause di morte nel mondo. Gli studi dimostrano che il tè verde può ridurre alcuni dei principali fattori di rischio per queste malattie. Questo comprende anche i valori di colesterolo LDL e trigliceridi.

Il tè verde aumenta anche drasticamente la capacità antiossidante del sangue e protegge le particelle di colesterolo LDL dall’ossidazione. L’ossidazione del colesterolo LDL è una parte del percorso che conduce alle malattie cardiovascolari.

Dati gli effetti benefici sui fattori di rischio, non è sorprendente vedere che i bevitori di tè verde hanno un rischio inferiore del 31% di contrarre malattie cardiovascolari.

9. Aiuta a perdere peso e riduce il rischio di obesità

Dato che il tè verde può aumentare il tasso metabolico a breve termine, aiuta a perdere peso. Numerosi studi dimostrano che l’assunzione quotidiana di tè verde diminuisce la massa di  grasso corporeo, specialmente nella zona addominale.

Uno di questi studi è stato un test randomizzato su 240 uomini e donne, che è andato avanti per 12 settimane. In questo studio, il gruppo di tè verde ha avuto significative diminuzioni di percentuale di grasso corporeo, peso corporeo, circonferenza vita e grasso addominale.

10. Il tè verde è un elisir di lunga vita!

Naturalmente, tutti dobbiamo morire prima o poi. Questo è inevitabile. Tuttavia, dato che i bevitori di tè verde sono a un minor rischio di malattie cardiovascolari e cancro, ha senso affermare che il consumo di tè verde allunga la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.