fbpx

La chiave universale

L’ipnotista è semplicemente una guida. Uno Sherpa che accompagna la persona nell’esplorazione del suo universo interiore. E, durante quest’esplorazione, la aiuta a scoprire e ad attivare risorse individuali utili al cambiamento e all’evoluzione.

Mi piace paragonare l’ipnosi alla Divina Commedia: dove Dante è l’esploratore del suo microcosmo e Virgilio è l’ipnotista che lo accompagna e lo guida nel viaggio.

Un viaggio che ha come prima tappa la presa di consapevolezza del proprio inferno interiore fatto di rigidità, blocchi, credenze limitanti, condizionamenti ecc.

Si passa quindi a una tappa intermedia, il Purgatorio, dove la persona comincia ad attivare le proprie risorse per il cambiamento. E infine il Paradiso del benessere autodeterminato.

L’ipnosi può essere paragonata anche alla meditazione, dove ha come vantaggio quello di aiutare la persona a meditare sfruttando, anche in questo caso, le sue caratteristiche individuali. Ad evolvere con la sua testa senza dover dipendere da un guru.

Infatti, nelle scuole esoteriche orientali e dell’antico Egitto l’ipnosi veniva largamente utilizzata. Nelle tradizioni della Valle dell’Indo, ad esempio, si chiamava Jati-Smaram. Perché si era capito che una persona può meditare in maniera più efficiente se lo fa avvalendosi dei propri mezzi. E non utilizzando una tecnica preconfezionata che può essere utile per alcuni ma inutile, se non addirittura dannosa per altri.

L’ipnosi è quindi una chiave universale, un passepartout che ci permette di accedere anche ai tesori più nascosti della nostra mente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.