fbpx

Il significato inconscio degli scarabocchi

Ti capita spesso di scarabocchiare mentre telefoni, mentre segui una lezione o sei a una riunione? Questo articolo ti svela il significato inconscio dei tuoi scarabocchi.

Disegnare è un’attività comune che le persone fanno, sia che siano bambini che aspirano ad essere artisti un giorno o adulti seduti in pausa pranzo, indugiando in una fuga veloce prima di tornare al lavoro.

 Tendiamo a scarabocchiare quando siamo annoiati o stressati. Per questo, di solito, siamo solo parzialmente consci di ciò che stiamo disegnando. E anche le più piccole cose che ci ritroviamo a disegnare possono rivelare molto su noi stessi. Sebbene l’interpretazione degli scarabocchi non sia proprio una scienza esatta, mantiene comunque un valore interessante fornendo sorprendenti indicazioni sul nostro carattere . Vediamo insieme qualche significato…

1. Forme

Le persone emotive, flessibili, sognatrici, che amano l’armonia, tendono a disegnare scarabocchi con forme rotonde, arrotondate e linee curve. Gli oggetti comuni che possono disegnare sono alberi arrotondati, soli, fiori, nuvole soffici, palloncini, tazze, frutti, spirali, occhi, piccoli animali e orologi. Le persone invece più orientate ai fatti, che sono dotate di grande forza di volontà e autocontrollo, preferiscono disegnare linee rette.

Individui pratici che hanno bisogno di sicurezza e vogliono avere il controllo, tendono a disegnare oggetti che hanno forme quadrate, superfici piatte o simboli di sicurezza materiale come scatole, case, porte, libri, scale, recinzioni, caminetti, denaro, numeri, torri e tavoli. Le persone ambiziose e determinate nella ricerca della libertà tendono a disegnare oggetti con angoli, triangolari e appuntiti come aerei, aquiloni, treni, stelle, frecce, corone, uccelli con becchi, montagne, fari e zig-zag.

2. Dimensionamento e spaziatura

Generalmente, le dimensioni e la spaziatura degli scarabocchi rappresentano lo stile di vita dell’individuo e quanto è equilibrato nelle relazioni. Un singolo oggetto disegnato rappresenta l’individuo; mentre la scena di sfondo rappresenta parti di esso, le persone e le cose che sono importanti per lui, o diversi aspetti della situazione attuale in cui si trova. Un grande scarabocchio significa che l’individuo è estroverso, fiducioso e conduce un a vita molto attiva. Un piccolo scarabocchio, d’altra parte, mostra che la persona è osservatrice e ama vivere tranquillamente e passivamente più che partecipare.

Scarabocchi distanziati l’uno dall’altro mostrano che l’individuo è organizzato, maturo ed equilibrato. Anche le aree della pagina dove si fanno gli scarabocchi hanno un significato. Disegnare in cima alla pagina mostra i tuoi sogni, ambizioni e aspirazioni, i disegni in fondo alla pagina significano materialismo e sicurezza. Scarabocchiare sul lato destro della pagina mostra il futuro e le relazioni con il mondo esterno. E il lato sinistro della pagina rappresenta il passato, i ricordi d’infanzia e la famiglia.

3. Stili e tratti

L’atmosfera dello scarabocchio rappresenta il temperamento e lo stato di benessere della persona al momento. Sembra affrettato, vivace, pacifico o disturbato? La forza dei tratti, rappresenta l’energia che è entrata nel disegno. Le persone sensibili, esitanti o timide, tendono a disegnare con tratti leggeri e brevi; mentre gli individui che sono determinati e si sentono dominanti  riguardo alle cose, tendono ad avere tratti lunghi e duri. Se la persona scava nel foglio mentre disegna, indica che si sente arrabbiata, frustrata o ossessionata da un problema. L’ombreggiatura  pesante e l’attraversamento incrociato di molte linee mostra segni di depressione e ansia.

Anche l’allineamento degli scarabocchi dice molto su di te. Se l’individuo preferisce disegnare scarabocchi in modo lineare, significa che è metodico, ordinato e organizzato. Mentre gli scarabocchi disegnati in modo caotico e casuale, mostrano che l’individuo ama la propria libertà e preferisce essere spontaneo piuttosto che pianificare le cose. Scarabocchi caotici possono anche indicare che la persona sta vivendo alcuni disturbi nella vita.

4. Tutti i colori!

A volte può capitare di avere a disposizione matite o pennarelli colorati. Vediamo perciò quale significato hanno i colori che scegli per scarabocchiare.

Se tendi ad inclinarti più verso certi colori rispetto agli altri quando scarabocchi, può dire molto sull’umore in cui ti trovi. I colori scuri indicano generalmente un umore cupo e serio, colori chiari o pallidi mostrano timidezza, indecisione e sensibilità e i colori vivaci rappresentano l’ottimismo, l’energia e una disposizione allegra. Ecco una chiave che mostra ciò che ciascuno dei colori rappresenta:

-Il rosa è associato a sentimenti delicati, come la compassione, la sensibilità, il calore e l’affetto.

-L’arancione è potente, intenso e stimolante.

-Il giallo stimola i sentimenti come l’eccitazione ma anche la paura.

-Il rosso è associato all’energia, attività e sentimenti forti, come l’amore e l’odio.

-Il verde è legato al rinnovamento, al cambiamento, alla crescita e alla trasformazione.

-Il turchese rappresenta il distacco calmo, l’autocontrollo e l’orgoglio.

-Il blu è associato alla pace, alla fiducia, all’autodisciplina, alla lealtà e alla spiritualità.

-Il viola o l’indaco è spesso un colore collegato alla regalità e simboleggia l’autorità, intuizioni profonde, integrità e dignità.

-Il marrone è associato a tratti essenziali come la praticità e l’affidabilità.

-Il nero rappresenta fatti e disciplina.

5. Simboli

Le persone hanno la tendenza a disegnare le stesse cose in base alle loro personalità e disposizioni. Ma… lo sapevate che gli oggetti che di solito scarabocchiamo simboleggiano i nostri desideri, paure e sogni? Ecco una chiave che mostra cosa rappresenta ciascun simbolo:

Le frecce simboleggiano le ambizioni dell’individuo e la natura determinata. Se la freccia è acuta e spigolosa, l’obiettivo della persona è solitamente associato a obiettivi di carriera; mentre, se la freccia è più fluida e decorata, l’obiettivo è qualcosa di cui la persona è appassionata e ha a che fare con gli affari del cuore.

Le case simboleggiano il bisogno di sicurezza della persona. Un disegno accurato di una casa indica che la vita familiare di una persona è ben bilanciata; mentre un disordinato disegno di una casa, specialmente uno privo di finestre, mostra una vita domestica infelice.

Barche e aerei simboleggiano il bisogno di scappare. Di solito, i mezzi di trasporto indicano il desiderio individuale di libertà, il bisogno di uscire da una situazione in cui ci si sente bloccati.

Le ragnatele simboleggiano la sensazione di essere intrappolati o di voler attirare qualcuno in una relazione o situazione.

I cuori simboleggiano l’amore e l’umore romantico della persona.

Le scale simboleggiano la determinazione dell’individuo a farsi strada nella vita. Può anche rappresentare il viaggio spirituale della persona verso la felicità.

I fiori possono significare cose diverse a seconda del modo in cui sono disegnati. I fiori disegnati con petali arrotondati e un centro rotondo indicano che l’individuo è amichevole e centrato sulla famiglia. Se il centro del fiore è rotondo, ma i petali sono a punta, può indicare che la persona ha un buon cuore, ma è spesso nascosto dalla loro natura difensiva. Disegnare fiori vivaci significa spesso che l’individuo è socievole; mentre disegnare fiori cadenti indica che la persona può essere gravata da responsabilità e preoccupazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.