fbpx

Che cos’è REALMENTE il Karma

karma negativo e positivo

Uno dei concetti più interessanti in cui tutti noi incappiamo nella nostra vita, prima o poi, è quello del “karma”. In realtà, il karma è un insegnamento così importante che è presente in molte delle principali religioni del mondo come il buddismo, l’induismo e taoismo. Ma cos’è veramente il karma e in che modo ci influenza?

Cos’è il Karma?

Il Karma in sostanza significa che questo è successo perché è successo. In altre parole, il karma è la legge di causa ed effetto. Il karma può anche essere ben definito attraverso la terza legge di Newton:

“Ogni azione ha una reazione uguale o contraria”.

Ogni singolo evento nella vita ha un effetto a catena nel tempo, non importa quanto piccolo. Pertanto, secondo la legge del karma, ogni pensiero, sentimento, desiderio, scelta, azione e reazione che abbiamo ha qualche tipo di impatto sul nostro futuro.

Letteralmente, i nostri pensieri modellano la nostra realtà. Ciò significa che il posto in cui ti trovi ora è direttamente il risultato dei tuoi pensieri, sentimenti e decisioni passati – o karma.

“Buon Karma” e “Cattivo Karma”

Esiste davvero qualcosa come il “buono” e il “cattivo” karma?

Sì e no.

Soggettivamente alcune situazioni della vita possono essere viste come buone (cioè comode e piacevoli), o cattive (cioè scomode e non piacevoli). Ma ecco la vera questione: le nostre definizioni di “buono” e “cattivo” dipendono da chi siamo, da ciò in cui crediamo e da come percepiamo la vita. Sono molto mutevoli.

Ecco un esempio. A causa delle scelte del passato, una donna divorzia dal marito violento. I suoi amici si sentono dispiaciuti per il suo “cattivo” karma. Ma questa donna potrebbe essere grata al suo karma che le ha insegnato il coraggio e il rispetto di sé. Allora, chi ha ragione e chi ha torto qui? Il karma di questa donna era “buono” o “cattivo”?

Un altro esempio: un uomo tossicodipendente ha uno scontro frontale con la sua auto. Finisce per uccidere l’altro automobilista e perdere definitivamente una delle sue gambe. La famiglia dell’uomo è scioccata e rattristata dal suo “cattivo” karma. Ma dopo essersi ripreso dalla sua esperienza di pre-morte, l’uomo sperimenta un risveglio spirituale. Vede la sua guarigione come una seconda possibilità e dedica il resto della sua vita ad aiutare il recupero dei tossicodipendenti. Il karma di quest’uomo era “buono” o “cattivo”?

Questo è il problema con le etichette. Quando si parla di karma, non esiste davvero alcun karma oggettivamente buono o cattivo. Soggettivamente il nostro karma può avere l’aspetto di essere “buono” o “cattivo”. Ma alla fine il karma è karma. Non ha un’etichetta.

Questo ci dà la possibilità di lavorare con il nostro karma e cambiare il nostro destino, indipendentemente da quanto “negativo” lo percepiamo.

Il che mi porta al prossimo argomento …

Posso cambiare il mio karma?

In breve, la risposta è , puoi cambiare il tuo karma.

Sfortunatamente, il karma viene spesso confuso con la falsa idea di un destino fisso. Invece, il karma ha più a che fare con un accumulo di tendenze e abitudini che possono “bloccarci” in certi modelli di vita o schemi di situazioni ricorrenti.

È facile diventare prigionieri del nostro karma e pensare che la causa sia “là fuori” e fuori dal nostro controllo – piuttosto che “qui dentro” e sotto il nostro controllo. Cercare le risposte alla tua sofferenza nel mondo esterno e incolparlo di misteriose “forze karmiche” è solo un altro modo di evitare l’autodisciplina.

Non esiste un sistema di punizione esterno qui. Non siamo bambini. Il karma non è un modo per “punirti”. È una legge naturale dell’universo che fluisce in modo naturale dalle tue azioni.

Renditi conto che sei l’unico responsabile del tuo karma. Lo crei e puoi cambiarlo. Sì, è possibile inserirsi in uno schema rigido di pensieri e credenze. Ma queste abitudini mentali possono essere infrante attraverso l’autodisciplina.

Forse ti starai chiedendo in questo momento, “Ma che mi dici del mio passato? Ho fatto tante cose brutte. Posso davvero cambiare il mio karma ora? ”

Certo che puoi. La vita ti dà infinite possibilità di riscattarti. Perché pensi che religioni come il cristianesimo pongono tanta enfasi sulla confessione e sul pentimento? Riconoscere e provare rimorso per ciò che hai fatto è un potente strumento spirituale. Senza questi due elementi, non c’è speranza di cambiamento.

Il Karma non è un gioco a premi

Uno degli usi più apparentemente innocenti, ma disgustosi del karma è sostenere l’idea di essere “premiati” per essere gentili con gli altri. Questo è un po’ come la nozione cristiana di convertire le altre persone alla fede per ottenere “punti premio il paradiso”. È altrettanto nauseante.

È naturale essere gentili e fare del bene perché ti fa sentire bene. Ma dare agli altri solo per ricevere è come dare a qualcuno €100 e aspettarsi che te li restituisca con gli interessi.

Quando diamo, la ricompensa stessa è la sensazione che proviamo dall’essere generosi e aiutare qualcuno. Ma dare per avere il tuo “buon karma” accumulato è fuorviante.

Il problema con il karma è che non sempre accade immediatamente. A volte dobbiamo aspettare per anni. A volte il nostro karma arriva senza che nemmeno noi lo sappiamo, né sappiamo quale forma ha preso. Pertanto, quando si tratta di fare cose buone (con l’obiettivo di guadagnare punti premio), molti rimangono delusi.

“Sono sempre così gentile con tutti quelli che mi circondano, eppure la mia vita è miserabile!” Così tante persone si lamentano. “Perché quanto faccio per gli altri non viene mai ricompensato?”

Il problema qui sta nell’aspettativa di una ricompensa in primo luogo. In altre parole, l’errore sta nella credenza dei punti premio – e non solo, la convinzione che il nostro rimborso sarà qualcosa che desideriamo. In effetti, la vita può “ricompensarti” con un’opportunità di crescita estremamente dolorosa (ma che cambia la vita). Come potresti saperlo?

È ingenuo pensare che il karma ci ricompenserà con cose belle solo perché siamo amichevoli e gentili con gli altri.

La vita non vuole che tu tenga conto di tutte le tue buone azioni per tenere traccia dei tuoi dividendi annuali. Questa non è una ditta di contabilità. Non sei una specie di cliente fedele. Non ci sono punti premio qui.

Certamente, la legge karmica segue il principio del “ciò che si semina si raccoglie”. Sì, la tua vita migliorerà se tratterai gli altri con rispetto. Ma il punto qui non è quello di agire in base a un quid pro quo (questo-per-quello), ma per la gioia e l’amore senza condizioni nel momento presente.

Il karma e il rancore

E’ vero che tutti siamo rimasti fregati da qualcuno nella vita. Comprensibilmente questo ci rende arrabbiati e delusi, e ciò è del tutto normale. Ma sfortunatamente il karma è spesso usato come un modo per sdoganare l’odio e la malevolenza spacciandoli come “rettitudine” spirituale … Come se il karma in qualche modo potesse in qualche modo giustificare i tuoi sentimenti di rancore.

Ironia della sorte, l’atto stesso di usare il karma come veicolo per desiderare la sventura di altri crea un cattivo karma! Provare gioia nella sofferenza di un’altra persona, anche se viene percepito come “giustizia”, ​​è solo un altro modo per perpetuare il karma negativo nella tua vita e nel mondo. Quindi sii consapevole.

La mia sofferenza è il prodotto del karma?

Mi spiace essere ripetitivo, ma anche qui la risposta è sì e no.

È vero che i nostri pensieri creano la nostra realtà. Fai pensieri spaventosi e la tua vita sarà piena di paura. Giudica, e sarai costantemente giudicato. Disprezzati e gli altri di disprezzeranno.

Ma che dire dei nati congenitamente ciechi, sordi o mutilati?

Che ne è di quelli nati nella povertà e nei paesi dilaniati dalla guerra?

Che dire dei genitori che perdono i loro figli in incidenti terribili?

Ci sono così tanti esempi che possono essere citati. Mentre alcune persone cercano di individuare il karma e il debito karmico della vita passata come causa, è bene considerare che non tutto nella vita è causato dal karma. Le esperienze che hai in questa vita non riflettono sempre le conseguenze di qualcosa di “cattivo” che hai fatto in una vita precedente. Piuttosto, queste esperienze ti vengono presentate per spronarti ad evolvere su un livello spirituale.

La vita non ci porta ciò che vogliamo, ci porta ciò di cui abbiamo bisogno. Questo è spesso il motivo per cui situazioni difficili e dolorose entrano nelle nostre vite.

Poiché l’ego (“io”, “mio”) è un costrutto illusorio creato dalla mente, non sopravvive dopo la morte. In quanto tale, non esiste il debito dell’Io Karmico perché in realtà non esiste qualcosa come il sé individuale e separato.

Ma c’è qualcosa chiamato karma collettivo. In altre parole, come esseri interconnessi, i nostri pensieri, le decisioni e le azioni nel loro complesso stabiliscono il futuro. Se creiamo ora divisione e separazione tra i nostri paesi, avvieremo l’ambiente in cui la guerra, le malattie e la povertà potranno manifestarsi in futuro. Questo è il motivo per cui i bambini nascono in condizioni orribili: a causa delle nostre scelte collettive su questo piano di esistenza.

Ad esempio, se un padre è offensivo nei confronti di suo figlio, non solo abusa di se stesso, ma il suo abuso si diffonde nel tempo. Il figlio abusato potrebbe diventare violento nei confronti del proprio figlio, e quel figlio diventerà violento con suo figlio, e ancora e ancora e ancora. A causa del suo comportamento, il padre influenzerà sottilmente le generazioni future e, lungo la strada, il suo comportamento avrà un impatto su tutti coloro che entreranno in contatto con la sua progenie. E tutte queste persone influenzeranno coloro con cui entreranno in contatto. Alla fine, questo si propagherà a macchia d’olio.

Ecco perché, in un certo senso, portiamo tutti il ​​karma del nostro passato: perché tutte le azioni che abbiamo fatto in precedenza hanno influenzato la nostra biologia, le predisposizioni genetiche, le esperienze dei genitori, i valori ambientali, le tragedie esterne e le ferite interne. Le nostre identità sono la somma di tutto il “debito karmico” che ci ha preceduto.

Ma il karma collettivo ci offre anche un’incredibile opportunità. Le nostre vite, le nostre stesse decisioni e le nostre scelte possono sembrare piccole, ma hanno un impatto molto grande che continua molto più a lungo di quanto il nostro ego individuale sopravviva. In altre parole, una decisione può avere un impatto su tutta l’esistenza.

Ciò conferisce una nuova dimensione alle parole “crei la tua realtà”. Stai letteralmente influenzando il presente e il futuro in una miriade di modi ogni giorno.

Come riscrivere il tuo karma

Non esiste un futuro permanentemente “fisso”. Puoi creare un nuovo karma. Ma c’è solo una volta in cui puoi farlo: adesso. Riscrivere il tuo karma implica prendere coscienza dei tuoi pensieri, sentimenti e credenze interiori. Questo è qualcosa su cui lavorare ogni giorno attraverso le seguenti pratiche:

  • Consapevolezza – questa è forse la tecnica più potente di tutte. Trascorrere del tempo ogni giorno imparando come osservare il chiacchiericcio della tua mente senza identificarti con esso. Questo porta all’autocoscienza.
  • Gratitudine – dire grazie per tutto quello che hai ogni giorno. Ringrazia le altre persone per abbellire la tua vita.
  • Perdono –impara a lasciar andare il rancore che covi verso coloro che ti hanno fatto un torto. Il perdono inizia sempre da te prima.
  • Accettazione – smetti di resistere alla vita. Esci dai tuoi schemi. Impara a fluire con la vita e tutte le sue lezioni, dolorose o no.
  • Amore – prima di poter amare incondizionatamente gli altri, devi prima lavorare per imparare ad amare ogni parte di te stesso.
  • Scopo – avere un senso dello scopo ci dà la direzione, la speranza e la spinta evolutiva. Ascolta la tua anima e la missione che ha per te.
  • Generosità – dare agli altri con un cuore aperto, solo per la gioia pura di dare. Guarda come a volte le piccole cose possono portare grandi cambiamenti. Anche un abbraccio o una parola gentile possono trasformare.

La conoscenza del karma ti trasforma in una persona più matura, responsabile e amorevole. Con questa comprensione, spero che tu possa iniziare un cammino di pace e consapevolezza non solo per te stesso, ma anche per le generazioni future.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.