Angeli, spiriti guida e regressione a vite precedenti
Gli angeli e gli spiriti guida fanno parte del nostro mondo da migliaia di anni. Questi esseri eterei hanno influenzato molte culture, sia passate che
Home » Domande » Benessere interiore » Perché mi sento vuota?
La cosa più importante da capire è che il sentirsi vuoti non è uno stato di mancanza. Nella mia lunga esperienza ho avuto modo di conoscere persone che avevano tutto, amore, successo, lavoro ecc. ma si sentivano costantemente infelici o vuote. D’altro canto ho conosciuto persone che si sentivano complete e felici pur ricevendo pochissime soddisfazioni dalla vita.
Questo ci dimostra un concetto molto importante: il senso di vuoto interiore che una persona può provare non è quasi mai correlato con la sua situazione affettiva, economica o materiale. Addirittura, molti continuano a sentirsi vuoti e infelici anche quando realizzano un desiderio che avrebbe potuto mitigare la loro condizione negativa.
Quindi il sentirsi vuoti non è uno stato di mancanza ma di disconnessione. Quando siamo frammentati e quindi disconnessi dalla nostra Anima e dalla nostra Natura Divina, quel vuoto si manifesta inesorabilmente. E nulla può riempirlo se non il ritrovare la connessione con l’unica fonte reale di felicità: la propria Anima.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
Gli angeli e gli spiriti guida fanno parte del nostro mondo da migliaia di anni. Questi esseri eterei hanno influenzato molte culture, sia passate che
Prima di entrare nel vivo della lettura dei registri akashici di oggi voglio segnalarvi un libro che si intitola “Le grandi chiavi di Gesù”. L’autore
Aggrapparsi alla rabbia è come afferrare un carbone ardente con l’intento di lanciarlo a qualcun altro; sei tu che ti bruci. -BUDDHA Quando esplori le
Nel tuo viaggio di fiamma gemella, la tua anima ha accettato un contratto con l’Esistenza per aiutarti in questo processo di risveglio spirituale. Questo contratto
Per affrontare alcuni malintesi comunemente diffusi che sembrano aver confuso alcuni lettori, voglio spiegare le vite parallele e sincroniche come le intendo io in base
Il desiderio non è altro che una fuga dallo stato di ansia. I desideri non creano ansia, come normalmente si crede. L’ansia crea il desiderio.
Avevo la sensazione di essere un frammento storico, un estratto per il quale il testo precedente e successivo mancava…. Potevo ben immaginare che avrei potuto
L’uomo, come collettività, non si è evoluto. Qualunque piccolissima parte di evoluzione sia accaduta alla massa collettiva, è dovuta a quei pochi cercatori che si