Sono numerose le Lettrici che si rivolgono al nostro centro perchè tormentate da mestruazioni particolarmente dolorose che non hanno origine clinica e quindi non rientrano nelle situazioni in cui è richiesta la terapia farmacologica. In questi casi, la causa dei dolori molto intensi è da imputarsi a tensioni muscolari latenti, blocchi energetici, emozionali, stress o ansia. Con il massaggio magnetico (spesso unito al mental coaching) si può arrivare ad una considerevole attenuazione dei dolori già al primo trattamento. Abbiamo anche riscontrato regressioni definitive soprattutto dei dolori più acuti.
Ricordiamo nuovamente che il massaggio magnetico è una tecnica totalmente naturale che viene eseguita SENZA l’ausilio di dispositivi tecnologici o magneti.
In concomitanza con le sessioni di massaggio magnetico e, naturalmente, durante i giorni del ciclo, consigliamo di inserire nella dieta ordinaria alcuni alimenti specifici. Vediamoli insieme.
Semi di lino – inibiscono il rilascio di alcune prostglandine: le principali responsabili di quei forti crampi che si manifestano solitamente il primo giorno del ciclo.
Semi di girasole – ricchi di vitamina E, aiutano a calmare sia i dolori particolarmente violenti, sia l’ansia che precede il manifestarsi di questi ultimi.
Cannella – può essere utilizzata come aromatizzante nella preparazione di dolci e aiuta a regolarizzare il ciclo.
Legumi – grazie al loro elevato contenuto di ferro rendono l’organismo meno vulnerabile ai dolori e riducono le perdite di sangue durante il ciclo.
Banane – contengono molto potassio che migliora il tono muscolare e favorisce lo scioglimento delle tensioni.
Pesce azzurro – i grassi omega3 contenuti in abbondanza nel pesce azzurro e anche nel merluzzo, sono anch’essi un valido supporto per agevolare l’attenuazione dei crampi mestruali.
Fiocchi d’avena – contengono vitamina B1 che è un ottimo ricostituente soprattutto dopo abbondanti perdite di sangue.
Barbabietole – il magnesio contenuto in questo ortaggio è in grado di ridurre l’intensità delle contrazioni dell’utero.
Infine consigliamo l’assunzione della seguente bevanda naturale, alcuni giorni prima e durante tutta la durata del ciclo.
Spremere 1/2 arancia lavata e tagliare l’altra metà a fettine. Portare a ebollizione 3 tazze d’acqua, togliere dal fuoco e unire 3 cucchiaini di karkadé, lasciandoli in infusione per 3 minuti con 2 anici stellati. Filtrare, aggiungere il succo d’arancia dolcificato con 1 cucchiaio di zucchero o miele e servire la bevanda calda con le fette d’arancia.