Molte persone, per determinate impostazioni sia fisiche che mentali, si sentono particolarmente debilitate al mattino, riprendendo energia durante la giornata. Questo problema, che si aggrava con l’arrivo della primavera, può anche trarre origine dalla pressione arteriosa bassa, oppure a situazioni di alterazione dei normali bioritmi, abbinate spesso un sonno poco ristoratore.
Lo stress e un’alimentazione scorretta possono accentuare ulteriormente il problema. Vi consiglio, come sempre, di porre la massima attenzione alla qualità della dieta e di assumere sia al mattino che all’ora di pranzo eleuterococco, rodhiola, griffonia, magnesio e pappa reale. La pappa reale è sempre uno dei migliori ricostituenti naturali e questa sua proprietà e riconosciuta ormai da secoli.
Chi ha superato i 50 anni dovrebbe anche assumere un integratore polivitaminico tutte le mattine della settimana sospendendo nel weekend. La bevanda migliore per il mattino è il caffè tradizionale o il caffè d’orzo, durante il pomeriggio è ottimo il tè verde con le sue proprietà diuretiche, antiossidanti e disintossicanti. Il tè verde può essere alternato con un centrifugato di frutta e verdura contenente i cinque colori base, per avere tutte le vitamine e gli antiossidanti naturali.
Ricordiamo che la meditazione, abbinata a qualche minuto di ginnastica dolce, fornisce una carica energetica notevole all’organismo, liberando endorfine e serotonina che sono gli ormoni del buon umore. La meditazione riduce inoltre gli effetti dello stress e dei conflitti, oltre ad essere un potente mezzo di equilibrio mentale e crescita personale. Gli effetti benefici di tale pratica possono essere ulteriormente amplificati con l’utilizzo di Theta Realization 3.0.
Teniamo sempre presente che 45 minuti di meditazione innalzano i livelli di serotonina più di qualsiasi antidepressivo classico.