Uscire dalle gabbie dei pensieri
Per uscire dalle gabbie dei condizionamenti, il nostro pensiero deve cambiare ed aprirsi alle possibilità quantistiche della mente. Ipnosi, Magnetismo, Fascinazione… Si tratta di tre fenomeni diversi che si sovrappongono nella pratica corrente della regressione.
Essi danno al pensiero come facoltà tutte speciali, le quali rendono possibile il compimento di fenomeni immaginativi di trance di un ordine sotto certi punti di vista superiore o comunque in modo diverso da quelli della vita quotidiana ed abituale.
I migliori risultati si ottengono mescolando le varie tecniche
Cosa è l’IPNOSI?
L’ipnosi come intesa normalmente è essenzialmente basata sul suggerire delle idee. E tali suggestioni sono frasi che agiscono sulla mente portandola in una certa direzione. Ciò che caratterizza l’ipnosi, è lo stretto rapport del soggetto nei confronti dell’operatore, rapport legato anche ad un abbandono, consentito quando vi è abbandono cosciente; ma esiste anche la comunicazione ipnotica, dove può accadere pure che la condivisione suggestiva si eserciti in maniera più sottile ed inconscia.
Nell’un caso e nell’altro, è necessario che l’operatore guidi il soggetto e che l’ipnosi porti il conscio a rilassarsi, lasciando affiorare l’inconscio. Con l’ipnosi possiamo interagire col soggetto e chiedergli di andare in momenti specifici.
Cosa intendiamo con MAGNETISMO?
Il magnetismo è un metodo NON VERBALE essenzialmente basato sul “parlare con il corpo” e sviluppare in esso un particolare tipo di consapevolezza che da una sensazione di energia e di una forza difficilmente definibile ma quantomeno reale.
È una forza che appartiene a meccanismi molto profondi della psiche. Infatti innumerevoli ricerche hanno mostrato come possano essere possibili guarigioni in maniere difficilmente esplicabili con i paradigmi classici o ipnotici legati alla suggestione.
Infatti il magnetismo funziona anche sugli animali. quello del magnetismo è più una reazione del corpo, dell’inconscio che a sua volta porta il conscio a farsi da parte.
Quando lo stato magnetico è prodotto, il magnetizzatore può quindi cessare la sua azione e lasciare che il magnetizzato esprima autonomamente le sue potenzialità latenti.
È allora che costui diviene come un veggente, e in certi casi può fedelmente descrivere ciò che avviene, da vicino o da lontano, dandone i più minuti particolari.
I due stati di ipnotismo e di magnetismo, risultano da due principi differenti, ciascuno dei quali ha il suo carattere proprio.
Cosa è la FASCINAZIONE?
La fascinazione è il “potere dell’occhio”, cioè il potere dello sguardo di aiutare. La fascinazione permette di realizzare stati di abbandono profondi e trasformativi.
Vediamo ora in dettaglio queste tre pratiche tutte molto utili per facilitare la regressione.
L’ingrediente dell’lPNOSI
Molti hanno sentito parlare dei meravigliosi risultati ottenuti tramite l’ipnosi, e sentono che potrebbe essere utile anche a loro. Altri comprendono che se le tecniche ipnotiche funzionano, ci deve essere sotto qualcosa di molto potente che le fa funzionare, che potrebbe essere utile anche per la loro vita.
Parecchi hanno paura dell’ipnosi a causa della disinformazione acquisita negli anni guardando film, leggendo racconti, o tramite la televisione.
La persona media ha una mal comprensione di quello che è l’ipnosi e di ciò che può essere realizzato tramite essa.
Come ci insegnano le ricerche scientifiche e le moltissime dimostrazioni da noi fatte, se qualcosa di non benefico viene detta ad una persona in stato di trance, possono accadere due cose: o questa la ignora o può uscire autonomamente dallo stato ipnotico.
Quindi l’ipnosi è uno stato sicuro nel quale il soggetto appare più permeabile e permettere l’affiorare di risorse benefiche nella sua mente.
Per spiegare cosa è l’ipnosi, può essere meglio stabilire cosa non è l’ipnosi.
Una persona ipnotizzata non è né addormentata né in uno stato soprannaturale. È cosciente di ogni cosa che sta accadendo. Anche dopo, uscita dallo stato ipnotico, sarà normalmente capace di ricordare ogni cosa a meno che non riceva una suggestione specifica di dimenticare.
L’ipnosi è spesso legata al concetto di “trance”. L’ipnosi in sé come trance è uno stato naturale e normale che la maggior parte di noi sperimenta quotidianamente.
Un esempio di ipnosi quotidiana può essere guidare sull’autostrada e rendersi conto che non si ricordano le ultime tre o quattro uscite superate.
Forse avete già superato anche la vostra! Altro caso può essere quello di una persona che sta guardando la televisione. Un membro della famiglia entra ed annuncia che la cena è servita, ma questa non sbatte neppure le palpebre!
Questi sono esempi di leggeri stati ipnotici. La parte razionale abituale della mente è stata distratta, permettendo alla parte subconscia di subentrare.
Esercizio per il benessere personale
Impariamo a rilassarci. Rilassandoci la nostra mente conscia si rilassa e ci predisponiamo ad uno stato ipnotico. Una maniera molto semplice è partire da un semplice RILASSAMENTO CORPOREO.
Distesi, partendo dalle gambe ed arrivando alla testa, (fate particolarmente attenzione anche alle giunture), rilassiamo progressivamente tutto il corpo. Continuerete a praticare questo esercizio tutti i giorni. Meglio la sera, prima di andare a dormire. Potete immaginare che il vostro corpo diventa caldo e pesante.