fbpx

Superare la paura di guidare con l’ipnosi

L’ipnosi può rieducare la mente inconscia a considerare la guida dell’automobile come una normalissima attività quotidiana e non una minaccia pericolosa.

La paura di guidare la macchina o moto, generalizzata o in specifiche situazioni come in città, da soli, in discesa, sui ponti, al buio ecc., affligge una considerevole percentuale della popolazione sia maschile che femminile.

Forse hai avuto un’esperienza di guida traumatica in passato che ti ha indotto a provare ansia e paura quando sali in macchina.

Ma anche quando non si è passati attraverso particolari esperienze negative, l’immaginazione può ancora causare timore. E pensare troppo a tutte le cose catastrofiche che potrebbero accadere mentre si guida può creare un forte senso di ansia nel guidare l’automobile.

La paura si mette in mezzo tra i tuoi pensieri e il volante. Quando si è spaventati, la capacità di raziocinio è diminuita a causa della risposta di lotta o fuga. Ciò significa che il pensiero cosciente viene prevaricato a favore del desiderio primordiale di metterti al sicuro.

Naturalmente, questo è molto utile se si è in una situazione pericolosa. Ma, purtroppo, l’ansia può affezionarsi a situazioni che non sono particolarmente pericolose, come guidare.

L’ipnosi può ricondizionare questa risposta istintiva di paura e consentirti di guidare con serenità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.