fbpx

L’ipnosi non fa dormire!

Uno dei luoghi comuni più sbagliati e fuorvianti sull’ipnosi è quello secondo cui l’ipnosi farebbe cadere le persone in un sonno profondo.

In realtà è vero esattamente il contrario.

Un famosissimo proverbio dice che chi dorme non piglia pesci e io aggiungo che chi dorme non può effettuare cambiamenti su se stesso.

Per cui se l’ipnosi facesse veramente dormire non sarebbe così efficace come è ma sarebbe del tutto inutile.
In realtà con l’ipnosi la mente entra in una condizione potenziata rispetto alla norma, quindi in uno stato di iper-coscienza, di forte focalizzazione. Quella focalizzazione che, unita ad altre proprietà dell’ipnosi, ci consente di risolvere rapidamente molti problemi.

Anche quei soggetti, dotati di particolare sensibilità ipnotica, che riescono a cadere in uno stato catalettico e che sembrano isolarsi dal mondo, in realtà sono semplicemente molto focalizzati e centrati su se stessi.

Sono perfettamente coscienti di ciò che accade dentro di loro e intorno a loro e sono in grado di uscire da questo stato sia spontaneamente che con la guida dell’ipnotista.

Concludendo, sono solito dire scherzosamente che chi si reca dall’ipnotista con l’aspettativa di dormire ha sbagliato albergo.

Sei hai amici che credono ancora che l’ipnosi fa dormire, condividi questo video con loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

Sesso spirituale
Che cos’è il sesso spirituale?

E se invece di essere un ostacolo, il sesso fosse un percorso verso una vita spirituale? A coloro che sono cresciuti con un background religioso

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.