Uno dei luoghi comuni più sbagliati e fuorvianti sull’ipnosi è quello secondo cui l’ipnosi farebbe cadere le persone in un sonno profondo.
In realtà è vero esattamente il contrario.
Un famosissimo proverbio dice che chi dorme non piglia pesci e io aggiungo che chi dorme non può effettuare cambiamenti su se stesso.
Per cui se l’ipnosi facesse veramente dormire non sarebbe così efficace come è ma sarebbe del tutto inutile.
In realtà con l’ipnosi la mente entra in una condizione potenziata rispetto alla norma, quindi in uno stato di iper-coscienza, di forte focalizzazione. Quella focalizzazione che, unita ad altre proprietà dell’ipnosi, ci consente di risolvere rapidamente molti problemi.
Anche quei soggetti, dotati di particolare sensibilità ipnotica, che riescono a cadere in uno stato catalettico e che sembrano isolarsi dal mondo, in realtà sono semplicemente molto focalizzati e centrati su se stessi.
Sono perfettamente coscienti di ciò che accade dentro di loro e intorno a loro e sono in grado di uscire da questo stato sia spontaneamente che con la guida dell’ipnotista.
Concludendo, sono solito dire scherzosamente che chi si reca dall’ipnotista con l’aspettativa di dormire ha sbagliato albergo.
Sei hai amici che credono ancora che l’ipnosi fa dormire, condividi questo video con loro.