fbpx

Il primo passo per comprendere l’ipnosi

Ciascuno di noi porta con se meraviglie e non lo sa. Non lo sa perché, a causa dei condizionamenti che subiamo fin dall’infanzia, quelle meraviglie vengono accantonate, dimenticate, ignorate.

L’ipnosi (o autoipnosi è la stessa cosa), è il mezzo che ci consente di accedere a quelle meraviglie, di portarle alla luce.

Il primo passo per avvicinarsi con la giusta attitudine al mondo dell’ipnosi, consiste nel comprendere che qualunque cosa, in grado di diminuire l’attività logica-critica della mente e di aumentare l’attività immaginativa ed emozionale, è ipnosi.

Quindi, ad esempio, la musica è ipnosi, perché la musica rilassa la mente logica liberando immaginazione ed emozioni.

Il cinema è ipnosi, perché il cinema rilassa la mente logica liberando immaginazione ed emozioni.

Un altro esempio che sicuramente piace a tutti. Quando qualcuno di noi riesce casualmente a conquistare il cuore di una persona, in quell’occasione, senza saperlo, ha fatto dell’ipnosi. Infatti cosa succede quando una persona si innamora: la sua mente logica si rilassa e la sua immaginazione, le sue emozioni si mettono in moto.

Ora ho fatto solo tre esempi, ma l’ipnosi è la funzione naturale che la mente utilizza di più in assoluto durante le nostre giornate e durante tutto l’arco delle nostre vite.

Per cui dire che l’ipnosi è pericolosa è come dire che respirare è pericoloso.

L’ipnosi scientifica non fa altro che sfruttare la naturale abilità ipnotica della mente per entrare in contatto con l’inconscio e comunicare con esso. Perché l’inconscio è l’unica vera parte di noi stessi in grado di prendere decisioni sulla sorte delle nostre vite.

Ed è anche l’unica parte di noi stessi in grado di lavorare veramente per il nostro bene.

La mente logica non ha alcun potere decisionale. La mente logica al massimo è molto abile a trovare scuse per non agire, per deprimersi, per scantonare, per lasciare le cose così come stanno anche quando vanno male.

Grazie all’ipnosi, invece, possiamo comunicare con l’inconscio, che è il solo in grado di aiutarci veramente, e guidarlo ad esempio per risolvere un problema, per rimuovere un ostacolo, un limite, un blocco, oppure potenziare un’abilità ecc.

Concludendo, l’ipnosi non è qualcosa che tu fai A qualcuno. Ma è qualcosa che tu fai CON qualcuno o CON te stesso.

Questo è il primo vero segreto; la prima vera chiave per aprire quell’universo di meraviglie che ciascuno di noi si porta dentro senza saperlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.