fbpx

Le ragioni dell’inconscio

Molto spesso si tende a dipingere l’inconscio come un abisso misterioso, inquietante, che racchiude dentro di sé forze oscure e orrori.

Questo è un modo di concepire l’inconscio decisamente superstizioso, pseudo mistico.

In realtà, avere paura del proprio inconscio è come aver paura di cadere stando sdraiati per terra. Questo perché l’inconscio agisce sempre per il nostro bene. O almeno cerca di agire per il nostro bene.

Siamo noi che, il più delle volte, non comprendiamo o ignoriamo i suoi tentativi di guidarci verso una soluzione ai nostri problemi, di spronarci a vivere la vita che ci meritiamo e non quella di cui ci accontentiamo a testa bassa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

Perdono
5 miti da sfatare sul perdono

Molti vivono credendo che il perdono sia un atto primario di santità, l’espressione più elevata della pietà, la summa di tutto ciò che rende una persona

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.