fbpx

Trovare il fiore dell’eterno Presente

eterno presente

Il seme della Realizzazione può fiorire senza che debba passare del tempo, perché quel seme sta già fiorendo. Sei già ciò che puoi diventare. Dentro di te porti già la luce di quel fiore. Se non fosse così, allora il seme non potrebbe mai fiorire, nè in questo momento nè mai.

Sarebbe necessario del tempo. Se vuoi diventare qualcosa, un processo temporale è d’obbligo. Ma questo è il punto da capire: tutti quelli che hanno conosciuto, hanno anche compreso che il divenire, il diventare è un sogno. Sei già l’Essere, sei già il fiore; sei perfetto come sei.

L’imperfezione appare perché dormi profondamente. Il fiore sta già fiorendo; ma i tuoi occhi sono chiusi. Se il seme dovesse in qualche modo raggiungere il fiore, ci vorrebbe molto tempo e, se il fiore è il fiore del Divino, nemmeno l’eternità sarebbe sufficiente, quindi sarebbe impossibile.

Può succedere proprio ora

No, non è questo il punto. Può succedere proprio ora, proprio in questo momento. Non è necessario perdere nemmeno un istante. La questione non è se il seme diventerà un fiore. La questione è di aprire gli occhi. Adesso puoi aprire gli occhi e scoprire che il fiore è sempre stato lì, fiorito. Non è mai stato altrimenti; non avrebbe potuto essere diversamente.

L’Infinito è sempre lì dentro di te; basta uno sguardo e si manifesta. Non è nascosto in un seme; semplicemente non lo stai guardando. Quindi è necessario solo questo – che lo guardi. Qualunque cosa tu sia, guardala, prendine coscienza. Non muoverti come un sonnambulo.

Il ricercatore è il ricercato; il viaggiatore è l’obiettivo. Non devi raggiungere mete altrove. Devi raggiungere solo te stesso. Questo può accadere in un solo momento; anche una frazione di istante è sufficiente.

Il ruolo del percorso

Allora perché il percorso? Il percorso è necessario a causa tua. Impieghi così tanto tempo per uscire dal sonno, impieghi così tanto tempo per uscire dai tuoi sogni, sei così coinvolto nei sogni, hai investito così tanto nei tuoi sogni, ecco perché è necessario del tempo. Il tempo è necessario non per far fiorire il seme; è necessario perché non puoi aprire gli occhi. Con gli occhi chiusi ti sei abituato così tanto all’oscurità che essa è diventata un’abitudine profonda. Non solo: ti sei completamente dimenticato che stai vivendo ad occhi chiusi. L’hai completamente dimenticato. Potresti pensare: “Che sciocchezze stai dicendo. I miei occhi sono già aperti.”

Se dico “Esci dai tuoi sogni”, tu dici “Sono già sveglio”, e anche questo è un sogno. Puoi sognare di essere sveglio; puoi sognare che i tuoi occhi sono aperti. Quindi sarà necessario molto tempo – non per consentire al fiore di fiorire ma per svegliarti. Hai fatto molti investimenti. Tali investimenti devono essere compresi. L’ego è il coinvolgimento di base. Se apri gli occhi, scompare. Aprire gli occhi sembra morire. E lo è per l’ego. Quindi ci parli con il tuo ego, lo ascolti, ci pensi, esamini i pro e i contro, ma non apri mai gli occhi perché, se davvero apri gli occhi, sai anche che sparirai. Allora chi sarai tu? Un nessuno. Un nulla. Questo nulla è lì se apri gli occhi; quindi, per il tuo ego, è meglio farti credere che gli occhi siano già aperti e che tu rimanga qualcuno.

L’ego esiste solo nel sonno

L’ego è il primo coinvolgimento. L’ego può esistere solo mentre dormi, proprio come i sogni possono esistere solo mentre dormi. L’ego può esistere solo mentre dormi – metafisicamente addormentato, esistenzialmente addormentato. Apri gli occhi, appare l’Infinito e tu scompari: questo è il problema. Hai paura di scomparire, ma questa è la porta, quindi la analizzi, ci pensi e continui a rimandare: domani, domani e domani.

Ecco perché è necessario il percorso. Per te è inconcepibile aprire gli occhi subito, devi farlo per gradi…

Sai che l’ego scomparirà, sai che le tue credenze, le tue opinioni, i tuoi rancori scompariranno. Non c’è possibilità di mantenere tutto questo, una volta raggiunto il Sè; credenze, opinioni, pregiudizi, rancori diventano assurdi, sciocchi. Quindi pensi: “Ancora un po’. Cosa c’è di sbagliato nell’attesa? Fammi crogiolare ancora un po’ nei miei sostegni psicologici.” La rabbia non sarà possibile, la violenza non sarà possibile, la gelosia non ci sarà; possessività, manipolazione, scompariranno tutti.

Rimane solo il nulla?

All’improvviso senti: “Se tutte queste cose scompaiono, allora cosa sarò?” – perché non sei altro che una combinazione di tutti queste cose, e se tutte scompaiono, rimane solo il nulla. Quel nulla ti spaventerà. Sembrerà un abisso. Vorresti chiudere gli occhi e sognare ancora un po’, proprio come quando la mattina cerchi goderti il calduccio del letto ancora per 5 minuti.

E l’ego continuerà a farti promesse – ti dirà: “Fai prima questo e quello, perché avere fretta quando l’illuminazione è sempre possibile? Puoi raggiungerla in qualsiasi momento; non c’è fretta. Puoi rimandarla. È una questione di eternità, una preoccupazione di eternità; perché non goderti questo momento?”

Non stai godendo affatto ma la mente dice: “Perché non goderti questo momento?” E non ti sei mai divertito; perché un uomo senza comprensione interiore non può godere di nulla. Soffre semplicemente; tutto diventa una sofferenza per lui. Anche l’amore lo farà soffrire. Il fenomeno più bello possibile per un uomo addormentato è l’amore, ma soffre anche per quello. Nulla di meglio è possibile quando si dorme. L’amore è la più grande possibilità, ma anche tu ne soffri. Perché non è una questione di amore o qualcos’altro: il sonno è sofferenza, quindi qualunque cosa accada soffrirai. Il sonno trasforma ogni sogno in un incubo. Inizia magnificamente, ma qualcosa da qualche parte va sempre storto. Alla fine raggiungi l’inferno.

L’inferno dei desideri

Ogni desiderio porta al marasma. Dicono che ogni strada conduce a Roma – non lo so, ma di una cosa sono certo: ogni desiderio porta sofferenza. All’inizio il desiderio ti dà molta speranza, i sogni: questo è il trucco. Ecco come sei intrappolato. Se il desiderio fin dall’inizio ti dicesse: “Stai attento: ti sto conducendo alla sofferenza e alla frustrazione”, non lo seguiresti. Invece il desiderio ti promette il paradiso e ti promette: “Bastano pochi passi e lo raggiungerai; vieni con me ”- ti seduce, ti persuade, ti promette molte cose e tu, essendo nella sofferenza, pensi: “Cosa c’è di sbagliato nel provare? Proviamo un po’ anche questo desiderio. ”

A meno che tu non diventi senza desideri, non puoi essere felice. Il desiderio è sofferenza, il desiderio è un sogno e il desiderio esiste solo quando dormi. Quando sei sveglio e vigile, i desideri non possono stupirti. Quando sei sveglio vedi attraverso i desideri; allora tutto è così chiaro che non puoi essere imbrogliato. In che modo i soldi possono ingannarti e dire che sarai molto, molto felice possedendone molti? Guarda i ricchi: anche loro sono in un inferno emotivo, forse un inferno ricco, ma non fa differenza. Un inferno ricco è peggio di un inferno povero. Ora hanno ottenuto i soldi e sono semplicemente in uno stato di costante nervosismo.

Quando ogni sogno è realizzato…

Un uomo ricco è nervoso. Perché ogni desiderio è soddisfatto e rimane la frustrazione. Ora non può nemmeno sognare, perché si è accorto che tutti i sogni che ha realizzato non portano da nessuna parte. Intorno a lui c’è ricchezza ma dentro di lui miseria, e questo contrasto lo atterrisce. Non può sognare e non può nemmeno avere il coraggio di aprire gli occhi, perché ci sono implicazioni. Ha promesso molte cose nel sonno.

Il momento arriva sempre quando sei nel periodo di transito in cui il sonno si trasforma in risveglio. L’intero passato ti tirerà indietro e il passato è potente. Il futuro è impotente per un uomo assonnato. Per un uomo risvegliato, il futuro è potente; per un uomo che dorme profondamente, il passato è potente, perché un uomo che dorme profondamente conosce solo i sogni che aveva sognato in passato. Non è a conoscenza di alcun futuro. Anche se pensa al futuro, non è altro che il passato riflesso di nuovo; un miraggio fresco di proiezione. Solo un uomo che è consapevole diventa consapevole del futuro. Quindi il passato diventa niente.

Il fiore è più potente del seme

Tienilo a mente. Potresti non essere in grado di capire in questo momento, ma un giorno potresti capire. Per un uomo assonnato, la causa è più potente dell’effetto; il seme è più potente del fiore. Per un uomo sveglio l’effetto è più potente della causa, il fiore è più potente del seme. La logica del sonno è: la causa produce l’effetto, il seme produce il fiore. La logica del risveglio è esattamente il contrario: è il fiore che produce il seme; è l’effetto che produce la causa; è il futuro che produce il passato, non il passato che produce il futuro. Ma per una mente assonnata, il passato, i morti, le faccende rimaste in sospeso, sono più potenti.

Il futuro deve essere più potente: il nascere è più potente perché la vita è lì. Il passato non ha vita. Come può essere potente? Il passato è già cimitero. La vita si è già spostata da lì: ecco perché è passata. La vita l’ha lasciato, ma i cimiteri sono molto potenti per te. Il futuro, il nascere, il fresco, ciò che accadrà, per un uomo che si sveglia, diventa più potente. Il passato non può più trattenerlo.

E’ li che ti aspetta

Il passato ti trattiene. Pensi sempre agli impegni passati; indugi sempre nel cimitero. Vai ancora e ancora a visitare il cimitero e rendere omaggio ai morti, quando dovresti rispettare di più il nascituro, perché la vita è lì.

Apri le porte; il sole è lì che ti aspetta. La vita non è, infatti, un progresso nella realtà ma un progresso nel sonno.

L’Essere è già lì – perfetto, assoluto, estatico – nulla può essere aggiunto, non c’è modo di migliorarlo. Allora cosa serve? Solo una cosa, che diventi consapevole e lo vedi. Questo può accadere solo smettendo di sognare.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.