La Legge della Corrispondenza è la prima dei princìpi dell’Antica Saggezza. Essa afferma che ciò che accade sulla Terra ha anche una controparte spirituale. Questo parallelismo ha origine da un’unica fonte di energia spirituale e di materia che si espanse e riempì l’universo all’inizio dei tempi.
La teoria del Big Bang, che spiega la materia fisica, è stata ampiamente accettata dalla scienza. Per l’energia spirituale, l’equivalente consiste nel diffondersi di “particelle” dell’Essere originario. Spiriti di luce “specializzati” usano tali particelle per creare nuove anime proporzionalmente all’aumento della popolazione terrestre. Ogni individuo ha un’anima fatta di pura energia spirituale. Possiede i ricordi e le esperienze accumulati in ogni incarnazione fisica. Ad ogni esperienza di vita l’anima cresce, fino allo stadio in cui la reincarnazione non è più obbligatoria ma può venire scelta consapevolmente per uno scopo elevato. Il fine ultimo della vita è quello di essere riuniti alla fonte spirituale dalla quale proveniamo.
Corpo fisico e Anima
Uno dei modi in cui la Legge della Corrispondenza si concretizza è in quel contatto energetico fra corpo fisico e anima che chiamiamo intuizione. Durante le sessioni di regressione, quando si è in meditazione, oppure in uno stato focalizzato di coscienza, questo contatto diventa più facile da usare. I ricordi dell’anima, delle vite passate e la telepatia con i regni dello spirito diventano più accessibili. Inoltre è grazie a questo contatto che, al momento della morte, i pensieri che riguardano le faccende in sospeso, le emozioni e i ricordi del corpo fisico passano all’anima.
Il “mezzo di trasporto” è un campo energetico che circonda il corpo fisico. Questo campo si chiama corpo sottile. Esso è costituito da tre differenti livelli di vibrazione dell’energia noti come corpo eterico, corpo astrale e corpo mentale. La radianza del corpo eterico è la più prossima al corpo fisico e racchiude le memorie fisiche; quella del corpo astrale avvolge il corpo eterico e contiene le emozioni; quella del corpo mentale, la più esterna, contiene i pensieri.
Tutti noi sappiamo di avere pensieri ed emozioni, ma la domanda interessante è dove stiano. La scienza convenzionale direbbe che sono collocati nel cervello dove avviene l’attività elettrica; l’Antica Saggezza li colloca attorno al corpo fisico, cioè nel corpo sottile. Possiamo fare un’analogia con la musica di un CD: la fonte della musica è nel CD, ma non potremmo dire che la musica si trovi in un posto preciso; è un’energia vibratoria nell’aria, intorno a noi.