I sogni sono come porte incantate della mente, rivelano i nostri bisogni, desideri, sentimenti e paure più profondi.
Nei modi più stravaganti, bizzarri e talvolta terrificanti, i nostri sogni ci presentano simboli, metafore e allegorie che sono ricche di significato personale.
I nostri sogni possono insegnarci molto su noi stessi, non si può negarlo. E, mentre sono strumenti di inestimabile valore, l’arte della “interpretazione dei sogni” è stata molto confusa, monetizzata e complicata in misura non necessaria.
Hai mai avuto un sogno di cui eri curioso di scoprire il significato, ma hai sentito la necessità di consultare una sorta di “dizionario dei sogni”, un sito Web di significato dei sogni online o persino un “consulente dei sogni” come un sensitivo? Se sei come la maggior parte delle persone, ti sentirai come se questo fosse un passo naturale e necessario per comprendere il significato dei tuoi sogni. Ma non lo è.
Comprendere il significato dei tuoi sogni non deve essere qualcosa di criptico o complesso. Non è mai stato necessario. E oggi scoprirai perché.
Le risposte sono dentro di te, non nei dizionari dei sogni
Fin dalla nascita, siamo stati condizionati ad ascoltare tutti tranne noi stessi. Siamo stati fortemente indottrinati nella convinzione che “qualsiasi risposta vera e degna” provenga da fuori di noi stessi – da figure di autorità, da religione, da istituzioni educative e da membri della famiglia. Ci viene insegnato non solo a non fidarci dei nostri pensieri, giudizi e intuizioni, ma di ignorarli completamente e scartarli.
Pertanto, non c’è da meravigliarsi che quando si tratta di comprendere il significato dei nostri sogni, cerchiamo immediatamente le risposte nel mondo esterno , credendo che le nostre risposte non siano veramente affidabili, soddisfacenti o abbastanza utili. Stranamente, questa sembra essere la norma.
E mentre può aiutare consultare siti Web, libri, forum e persino altre persone per avere assistenza, sembriamo avere una prospettiva molto squilibrata verso la comprensione del significato dei nostri sogni. Una prospettiva che ci impedisce di imparare veramente da loro.
Mentre ci sono alcune interpretazioni ampiamente accettate per i diversi oggetti, persone ed eventi nei nostri sogni (che non dovrebbero essere completamente screditate), i nostri sogni sono di natura altamente personale; nel senso che solo noi, in realtà, possiamo capire i loro veri significati e messaggi.
Il contesto della tua vita; le tue esperienze, i tuoi sentimenti, le tue credenze, i tuoi valori, le tue paure, i tuoi desideri, i tuoi sogni, le tue prospettive sono uniche e diverse rispetto a quelle degli altri. I tuoi sogni sono finemente sintonizzati con te . E quindi anche i loro significati saranno calibrati su di te.
Scopri il significato nascosto dei tuoi sogni con una tecnica semplice
Personalmente, l’interpretazione dei sogni è stata uno degli strumenti più potenti di auto-comprensione nella mia vita. Non importa quanto siano stati piacevoli, imbarazzanti o orribili i miei sogni, sono sempre stato in grado di imparare da loro.
Una tecnica che uso che non mi lascia mai privo di risposte, confuso o sotto un mantello di scetticismo e sfiducia, si chiama “libera associazione“.
La libera associazione è fondamentalmente il processo di mettere quanti più pensieri o sentimenti possibile su un pezzo di carta e stabilire connessioni tra di loro.
Il metodo della libera associazione viene spesso raccomandato anche dagli psicologi. Ciò significa che pensi al simbolismo del sogno e registri ciò che la tua mente associa spontaneamente ad esso, per quanto irrilevante possa apparire a prima vista un’associazione del genere.
Creata originariamente da Freud alla fine del 1800, la libera associazione viene spesso utilizzata in psicoanalisi per scoprire pensieri e sentimenti nascosti che sono stati repressi. Questi pensieri e sentimenti appaiono spesso come storie, luoghi, esperienze, oggetti e sentimenti nei sogni.
Ma … potresti chiederti: “Come posso usare questa tecnica liberamente da solo?” “Ho bisogno di qualcosa in particolare?” “È difficile?”
La risposta è che la libera associazione è facile come preparare una tazza di tè. Tutto ciò di cui hai veramente bisogno è carta e penna. Ma per associare efficacemente dovrai tenere a mente alcune cose:
1. Assicurati di avere un atteggiamento di curiosità e non giudizio.
La libera associazione consiste nel lasciare che pensieri e parole vengano a te, completamente non filtrati. Ciò significa che potresti scrivere cose apparentemente irrilevanti, imbarazzanti, strane, scioccanti o persino “pazze”. Resisti alla tentazione di giudicare te stesso e di trattenerti. Più sei aperto, più capirai il significato dei tuoi sogni.
2. Scrivi tutto e tutto ciò che ti viene in mente.
Questa è l’essenza della libera associazione: appunta tutto ciò che pensi o senti in relazione al tuo sogno. Ad esempio, se hai avuto un sogno di essere inseguito sul bordo di una scogliera, potresti associare liberamente parole come ” paura del fallimento, minaccia, nascondersi da qualcosa, chiedere ai genitori, responsabilità, stressato, perso, spaventato, stufo, camminando su gusci d’uovo ”e così via.
3. Sentiti libero di mettere in pausa.
La differenza tra l’associazione libera e la scrittura libera è che l’associazione libera è fatta in modo ponderato, mentre la scrittura libera è fatta come un atto di purificazione mentale di tutti i pensieri che ti vengono in mente.
Quando inizi ad associare liberamente, prenditi del tempo per mettere in pausa, pensare, fare introspezione e scavare su una parola o un sentimento. Ma non per troppo tempo (o, non per più di qualche secondo)! La libera associazione consiste nell’entrare in un flusso delicato.
4. Rifletti e disegna le connessioni.
Dopo aver finito di associare liberamente ogni parola che ti viene in mente, prenditi qualche minuto per riflettere su ciò che hai scritto. Quali connessioni riesci a trovare? Ad esempio, potresti aver associato liberamente un sogno a un viaggio in una terra straniera con parole come “avventura, cambiamento, desiderio di qualcosa di più, voglia di fare qualcosa, eccitazione, esplorare.”
Riflettendo su queste parole, si potrebbe concludere che vuoi espandere il tuo mondo e che sei pronto affinché avvengano dei cambiamenti nella tua vita. Potresti anche essere stanco dei tuoi vecchi schemi e potresti desiderare l’avventura di nuovi modi di vivere.
5. La frequenza di un sogno influisce notevolmente sul suo significato.
Idealmente, la libera associazione dovrebbe essere applicata ai sogni che spesso emergono ogni notte. Più spesso un certo tipo di sogno appare nella tua vita, più è probabile che abbia un grande significato per te. Ma poi, se un sogno emerge all’improvviso ed è così intenso da stordirti o confonderti, procedi subito con la libera associazione!
***
Mentre potrebbe essere più facile e conveniente cercare il significato dei tuoi sogni online o in un libro, la vera scoperta di sé significa cercare dentro di sé le risposte, e rendersi conto che spesso le scoperte più autentiche provengono realmente da te .
Ricorda che i tuoi sogni hanno significati unici e altamente personali che solo tu puoi scoprire.