fbpx

Perché è così difficile essere felici? (Risposte approfondite)

È difficile essere felici perché per essere felice il tuo ego deve scomparire. La gioia è possibile se tu non ci sei. Tu e la gioia non potete coesistere: quando la gioia c’è tu sei assente, quando ci sei tu la gioia è assente. Sono come la luce e l’oscurità: non possono coesistere nello stesso luogo e nello stesso istante.

Per questo motivo, gioire è difficile; non è facile perché quando l’ego scompare è un po’ come morire. E morire non è facile. Solo chi sa morire momento per momento sa gioire e sa godersi la felicità. Più sarai capace di morire, più profonda sarà la tua gioia. Intensa sarà la sua fiamma e grande sarà la sua fioritura.

È anche difficile godere, perché hai investito tantissimo nella sofferenza. Se non comprendi questo particolare e non lo trascendi, puoi continuare a cercare di essere felice o di gioire, ma non ci riuscirai mai o ci riuscirai solo parzialmente e per brevi istanti. Questi investimenti nell’infelicità devono essere capiti e abbandonati. Fin dall’infanzia tutti impariamo che l’infelicità paga. Se sei infelice, i genitori sono più amorevoli. Se sei malato, i genitori sono più premurosi. Se sei felice, in salute, nessuno si preoccupa di te più di tanto. Non ricevi quelle stesse attenzioni, prioritarie ed esclusive, che le persone care ti riservano quando sei infelice o malato . E l’attenzione è il cibo per l’ego. Senza l’attenzione l’ego non può vivere: è il suo stesso respiro. Proprio come il corpo ha bisogno di ossigeno, l’ego ha bisogno di attenzione.

Quando sei sano e felice, i genitori non ti prestano attenzioni esclusive: non ce n’è bisogno. Ma quando sei malato, infelice, piangente, l’intera famiglia diventa attenta ai tuoi bisogni, come se avessi creato una sorta di emergenza. Abbandonano tutto il loro lavoro e i loro impegni: sali subito in cima alle loro scale delle priorità. Questo dà una grande soddisfazione al tuo ego. E, pian piano, impari la via dell’ego: rimani infelice e le persone ti presteranno attenzione, rimani infelice e saranno solidali con te. E quando ti diverti, nessuno è solidale con te. Ecco perché la nostra società è impostata sul principio che “se soffri sei ok”. Ma se sei felice scivoli agli ultimi posti nelle liste delle priorità.

Se stai banchettando, nessuno sarà solidale con te, ma se digiuni, la gente sarà solidale. Se sei felicemente innamorato di una donna o di un uomo, chi sarà solidale con te? Al contrario, le persone saranno gelose. Sei un concorrente. Loro stesse volevano la stessa donna, lo stesso uomo. Sei un nemico.

Rinuncia al sesso, diventa celibe, trasferisciti in una caverna e la gente verrà da luoghi lontani a renderti omaggio: “Ecco un grande asceta!” diranno. Mentre tu, in fondo, non fai altro che essere infelice. Ma la miseria paga: la miseria può farti diventare un SANTO. Questa è stata l’intera storia dell’umanità: la miseria ha sempre pagato, ha rispettato le persone miserabili. E se la miseria è autoinflitta, ovviamente, ottieni ancora più rispetto; perché è volontaria.

Molti personaggi storici sono stati santificati nel mondo perché erano volontariamente infelici. Come puoi non essere attento a loro? Se avessero fatto le stesse cose ma godendo e vivendo una vita completa, una vita integra e sana, saresti stato geloso di loro, saresti stato antagonista.

Scopri questi trucchi e strategie della mente e sarai in grado di abbandonarli. Non chiedere attenzione, altrimenti rimarrai infelice. L’attenzione può essere data solo quando sei infelice; questo fa parte di un meccanismo naturale.

Succede anche nel tuo corpo. Se hai un mal di testa, la tua attenzione si concentra alla testa e dimentichi tutto il resto del corpo. Se hai un dolore alla gamba, l’attenzione si sposta tutta sulla gamba, dimenticando tutto il resto del corpo; la gamba diventa molto importante. È un bene che le gambe, la testa e le mani non siano dei politici, altrimenti soffrirebbero costantemente, resterebbero costantemente in sofferenza. È un bene che non abbiano un ego. Se la gamba avesse un qualche tipo di ego, allora la gamba creerebbe continuamente problemi, perché solo quando ci sono problemi si presta attenzione: si massaggia la gamba, ci si prende cura di lei.

Questo è anche il meccanismo interno: l’attenzione va alla parte che soffre. E questo è il meccanismo della famiglia, della società, del mondo in generale. Una volta imparato il trucco, questo diventa inconscio, autonomo; si continua semplicemente a usarlo meccanicamente. Il marito torna a casa e la moglie inizia subito a essere infelice. Questo l’ho visto molte volte.

Ho soggiornato presso molte case famiglia quando, da giovane, viaggiavo per le mie ricerche spirituali. La moglie ride ed è felice ma, all’improvviso, arriva il marito e il suo volto cambia. Non lo fa apposta; non è più necessario farlo apposta, è automatico. Vedendo il marito arrivare, sentendo la chiave girare nella serratura, improvvisamente avviene un cambiamento automatico in lei, il suo volto diventa infelice perché il marito le presterà attenzione solo se è infelice, altrimenti no.

Questo meccanismo deve essere reso consapevole. Bisogna fare attenzione, altrimenti distruggerà tutte le possibilità di gioia nella vita. Ha distrutto intere generazioni… milioni di persone vivono nell’infelicità e nell’inferno perché desiderano attenzioni. È stupido desiderare l’attenzione; non ti dà nulla, rafforza solo l’ego, che non è te stesso. Non è la tua essenza, è solo la tua personalità, il tuo pseudo sé. Continua a nutrire lo pseudo sé e il sé essenziale continua a morire di fame.

Il sé essenziale non ha bisogno di attenzioni. Il sé essenziale può vivere senza alcuna attenzione perché non dipende da nessun altro. Il sé essenziale è in grado di gioire della propria solitudine. Non ha nemmeno bisogno dell’altro, quindi cosa dire dell’attenzione? Non ha bisogno di corteggiatori o corteggiatrici. Non ha bisogno di amici che lo invitano alle feste, che si congratulano per i suoi successi o che gli fanno i complimenti per quel bel vestito o per quella bella automobile. La sua vera beatitudine è interiore, non viene dall’esterno, non dipende da alcuna condizione; è incondizionata. È un fenomeno spontaneo, interiore, intrinseco.

Osserva come stai traendo profitto dall’infelicità e capirai perché è così difficile essere felice. Smetti di investire nell’infelicità e la gioia tornerà a scorrere.

Siamo nati con la gioia. La gioia è il nostro stesso essere. Non c’è bisogno di nulla per essere gioiosi. Si può semplicemente essere gioiosi stando seduti da soli. La gioia è naturale, l’infelicità è innaturale. Ma l’infelicità è redditizia, mentre la gioia è senza scopo: non ti porterà alcun profitto.

Quindi bisogna decidere. Se vuoi essere gioioso, devi smettere di ricercare morbosamente l’attenzione. Questa è la decisione. Se vuoi essere gioioso, devi considerare l’attenzione come una brezza primaverile che arriva quando arriva e se ne va quando vuole. Devi smettere di cercarla a tutti i costi. Deve diventare un’optional, non una condizione indispensabile per la tua sopravvivenza. E, quando sarai felice, le persone si sentiranno invidiose, si accaniranno contro di te e non ti apprezzeranno. Dovrai imparare a gestire anche questo aspetto della felicità. Le persone ti apprezzeranno solo se sei in difficoltà, allora saranno solidali con te. La simpatia soddisfa il tuo ego e il loro ego. Ogni volta che simpatizzano con te, loro sono più in alto e tu più in basso. Hanno il sopravvento. Si godono il viaggio della simpatia.

La simpatia è terribilmente cinica. Vedono che tu sei infelice e loro no. Loro sono nella posizione di simpatizzare e tu sei nella posizione di essere simpatizzato. Il loro ego è soddisfatto e il tuo ego è soddisfatto perché “Guarda”, dici a te stesso, “guarda quanto sei importante. Tutti sono solidali con te”.

Quindi l’ego è soddisfatto da entrambi i lati. È vantaggioso. Nessuno ci rimette. Quando sei gioioso, esulti, balli, canti, sei felice senza alcun motivo, il tuo ego sparisce perché non riceve attenzione. E gli altri non si sentiranno bene perché non stai dando loro l’opportunità di soddisfare il proprio ego.

Questa cosa accade su scala minore o maggiore ovunque. Fai attenzione, è una trappola molto antica. E poi potrai gioire, non c’è altro da fare che gioire. Se sei pronto a lasciar andare il bisogno di attenzione, se sei pronto a considerare l’attenzione degli altri come qualcosa di opzionale e non indispensabile, non c’è alcun problema. Puoi goderti le piccole cose. Le cose molto piccole possono darti la più grande gioia possibile.

Basta vedere Gesù con i suoi amici, mentre mangia e beve… La gente non lo tollerava. Lo avrebbero amato se fosse stato un asceta, ma non lo era.

Un giorno arrivò in una città e Maria Maddalena venne a vedere quest’uomo per la prima volta. E si innamorò di quest’uomo. Quest’uomo meritava di essere amato. Come puoi evitarlo? Come si fa a non innamorarsi di un uomo simile? Portò un profumo molto prezioso, lo versò sui piedi di Gesù e lavò i piedi di Gesù con quel prezioso profumo. E piangeva di gioia. E Giuda disse a Gesù: “Questo è sbagliato. Avresti dovuto prevenire la donna. Il profumo era molto prezioso. Avrebbe potuto essere venduto. Avrebbe potuto sfamare qualche povero della città”.

Ora, con chi ti senti più d’accordo? Con Giuda o con Gesù? Se sei onesto, sarai d’accordo con Giuda. Se sei onesto con te stesso, sarai d’accordo con Giuda. Sembra essere l’inizio del socialismo. Sembra essere molto logico. Giuda era il discepolo più intellettuale di Gesù, l’unico discepolo istruito di Gesù, e la sua logica è impeccabile.

Ma cosa disse Gesù? Gesù disse una cosa assurda. Disse: “Potrete sfamare i poveri quando io non ci sarò più. I poveri ci saranno sempre, non devi preoccuparti. Ma mentre sono qui, rallegratevi”.

Sei d’accordo con Gesù? Se sei d’accordo, puoi essere gioioso. Se non sei d’accordo, rimarrai infelice. “Ma guarda!” dirà la tua testa, “Giuda sembra avere ragione”. Gesù sembra essere completamente assurdo. Cosa sta dicendo? I poveri ci saranno sempre, come può essere così cinico. Ma in questo momento tu sei con lo sposo. Godi! Festeggia! Questa è una celebrazione.

Ora, se la gente era contraria a Gesù, sembra essere assolutamente in linea con il nostro cosiddetto intelletto. Gesù dice: “Non posso prevenire la donna perché è così gioiosa. Non posso distruggere la sua gioia. Guarda le sue lacrime, guarda il suo essere. È in uno stato d’animo così festoso. Questo è solo un simbolo. Questo versare il prezioso profumo sui miei piedi è solo un simbolo del fatto che è assolutamente felice. Sta festeggiando. Non posso essere così pesante ed egoista da impedire a qualcuno di festeggiare”. Allora, se sei d’accordo con Gesù, puoi essere felice.

Quindi dipende da te, se sei d’accordo con Giuda o con Gesù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

empatico felice
8 modi per essere un empatico felice

Sentire tutto così profondamente è sia una benedizione che una maledizione. Ho sempre saputo che l’energia delle persone rivela molto più di loro di quanto non

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.