Del 2012 si è parlato come non mai e si sono scritti fiumi di parole. Dalla fantasia di migliaia di filosofi, sedicenti profeti e veggenti improvvisati sono scaturite teorie a volte stravaganti a volte divertenti. In particolare la data del 21 dicembre 2012 viene vista da molti come un giorno nefasto dall’epilogo catastrofico.
Bene, facciamo chiarezza anche qui una volta per tutte su ciò che realmente ci aspetta. Il 21 dicembre 2012 accadrà… Un bel niente. Andremo tutti a dormire come al solito e ci sveglieremo la mattina del 22 chi imprecando e chi cantando come al solito. E’ probabile che in quella data avvenga un particolare evento astrale come ad esempio un allineamento di pianeti. Ma niente di più.
La realtà è che il 2012 non va inteso come una data ma come un periodo, che è già iniziato da alcuni anni, caratterizzato da grandi cambiamenti. Tutto ciò su cui si sono fondate le credenze, le certezze, tutto ciò che fino ad oggi era visto come punto di riferimento sta vacillando e inesorabilmente sgretolandosi. Su tutte queste macerie si comincerà piano piano a ricostruire con nuove basi, con nuovi punti di riferimento che porteranno l’umanità a rinnovarsi e a percepire quella scintilla di Verità che nei secoli passati è stata soffocata dai dogmi, dai pregiudizi e dai falsi miti.