fbpx

Le emozioni che fanno ingrassare

emozioni-che-fanno-ingrassare

Moltissime persone sono convinte che guadagnare il peso forma sia solo una questione di alimentazione. Ma purtroppo non è così. Usando una metafora biblica, non è solo quello che entra dalla nostra bocca a farci ingrassare ma anche quello che esce (inteso come espressione delle emozioni).

Quanti uomini e quante donne si sono sottoposti ai regimi alimentari più disparati per perdere peso senza ottenere risultati soddisfacenti? Per poi, tra l’altro, recuperare il grasso perduto in breve tempo mandando a monte tutti gli sforzi.

Questo avviene perchè la stragrande maggioranza dei dietologi non tiene conto dell’enorme peso della componente emotiva sul metabolismo. Ad esempio, lo sapevate che un cattivo rapporto con il denaro provoca inevitabilmente un’aumento della ritenzione idrica? Può sembrare paradossale ma l’organismo associa la paura di perdere soldi con la paura di perdere fluidi. Ed ecco che ci si gonfia anche senza mangiare più di tanto.

Anche i conflitti familiari, soprattutto con i genitori, portano facilmente degli scompensi metabolici che, se non gestiti adeguatamente, rendono inefficace qualsiasi tipo di programma dimagrante.

In genere un atteggiamento ansioso nei confronti del futuro porta ad un forte rallentamento del metabolismo con conseguente aumento di peso corporeo. E’ come se il corpo, allarmato dalle preoccupazioni sul futuro, facesse economia accumulando riserve di cibo in modo da cautelarsi sul domani.

Ecco perchè un adeguato training alimentare deve essere affrontato con la guida di un esperto che tenga conto anche di questo tanto importante quanto sottovalutato aspetto del metabolismo umano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.