L’ipnosi è una forma di comunicazione che ci consente di entrare in contatto con l’inconscio. Qualsiasi altra definizione dell’ipnosi è riduttiva o decisamente sbagliata.
Perché è importante comunicare con l’inconscio? Perché l’inconscio è quella parte di noi stessi che possiede materialmente l’energia e le risorse necessarie per superare un problema, un malessere o per potenziare un’abilità. Cose che la mente logica non è assolutamente in grado di fare in quanto non possiede l’energia. La mente logica, al massimo, può produrre sequenze interminabili di ragionamenti, di argomentazioni che non portano mai a risultati concreti.
Interpellare l’inconscio ha due grossi vantaggi.
Il primo è che l’inconscio non è in grado di mentire. Qualsiasi contenuto proponga, per quanto possa erroneamente sembrare frutto di fantasia, avrà sempre un significato veritiero all’interno dell’esperienza del soggetto.
Il secondo vantaggio è che il tuo inconscio ti conosce alla perfezione: ti accompagna per tutta la vita, forse anche prima e dopo questa vita. Per cui sa tutto di te. Conosce ogni molecola del tuo corpo, ogni più piccolo schema della tua mente. Conosce le origini e le cause di tutti i tuoi problemi ed è quindi in grado di fornirti le soluzioni.
Quelle soluzioni verranno messe in opera dal tuo inconscio utilizzando le tue risorse personali e non le risorse di qualcun altro. Le risorse esterne hanno tutte un limite: possono essere efficaci per taluni ma non per altri. Non esiste una tecnica universale che funziona per tutti.
Le risorse che ti fornisce il tuo inconscio, invece, sono sempre adatte ed efficaci per la tua situazione specifica, perché il tuo inconscio sa perfettamente cosa funziona e cosa non funziona per te. Lavora sempre per il tuo bene. Quindi se vuoi veramente migliorare, cambiare, evolvere, la cosa più saggia è fare in modo che il tuo inconscio diventi anche il tuo guru.