fbpx

Perchè nel Medioevo l’ipnosi scomparve?

Nel Medioevo una levatrice poteva essere accusata di stregoneria e condannata al rogo. La sua colpa? Aver aiutato le partorienti ad alleviare i dolori del travaglio utilizzando l’ipnosi. Ma perché l’inquisizione temeva così tanto l’ipnosi? Qualcuno potrebbe ipotizzare che, siccome la donna deve partorire con dolore, in base ai dettami biblici, sottrarsi a questo anatema poteva essere considerato irreligioso.

Ma il motivo non è questo. Sarai sorpreso di sapere che l’inquisizione era contro l’ipnosi perché l’ipnosi conduce direttamente alla meditazione. E, quando una persona raggiunge un autentico stato meditativo, nè il sacerdote né la dottrina sono più necessari – nemmeno Dio è necessario. Questo era il problema.

Se la meditazione ha successo…

La condanna persiste ancora oggi. Se la meditazione ha successo, nel mondo non ci saranno più religioni. Per la semplice ragione che sarai in diretto contatto con l’Esistenza e Te stesso. Perché dovresti passare attraverso gli intermediari che non sanno nulla, tranne essere stati disciplinati per anni su come influenzare le persone e fare proseliti?

Ma se la meditazione richiede anni di pratica costante per ottenere i primi timidi risultati, perché le religioni dovrebbero temerla? Qui sta il nocciolo del problema. Le tecniche di meditazione che sono giunte da noi, soprattutto dall’oriente, sono arrivate qui incomplete. Manca l’elemento catalizzatore più importante: la “chiavetta d’avviamento” per entrare in un VERO stato meditativo.

In un vero stato meditativo, i risultati sono molto rapidi, le esperienze sono intense e profonde. Nulla a che vedere con i blandi e lentissimi progressi che faticosamente si ottengono con i metodi insegnati in occidente.

La “chiavetta d’avviamento” di cui stiamo parlando è l’ipnosi. Senza l’abbrivio dell’ipnosi, la meditazione rimane come un motore fermo; magari bello da vedere ma inutile all’atto pratico.

La Porta

Da millenni l’ipnosi è nota come “la porta”. Ed è sempre stata la porta della meditazione. Una volta che un uomo entra nel mondo della VERA meditazione, ha una tale chiarezza, una tale forza, così tanta vita sorge in lui, che non ha più bisogno di alcun padre in cielo. Non ha più bisogno che alcun prete preghi per lui. Lui stesso è diventato una preghiera – non una preghiera per qualche Dio, ma semplicemente una preghiera, una gratitudine per il Tutto.

Ecco perché era assolutamente necessario che l’inquisizione condannasse l’ipnosi. E la condannasse come qualcosa creata dal demonio. Per le stesse ragioni, la stregoneria fu brutalmente distrutta; milioni di donne sono state bruciate vive perché anche loro stavano facendo la stessa cosa. Stavano cercando di contattare l’Esistenza da sole senza passare per il canale della chiesa.

L’ipnosi deve essere al servizio della meditazione; questo è il suo più grande uso. Può servire anche al benessere, può servire per una vita lunga, può servire l’amore, può servire all’amicizia, può servire al coraggio. Tutto quello che vuoi, l’ipnosi può aiutarti. Può dissipare le tue paure dell’ignoto, può dissipare la tua paura della morte; può renderti pronto per essere in equilibrio, sereno, pacifico. Col tempo può renderti in grado di fluire in una corrente sotterranea di meditazione per tutte le ventiquattro ore.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

storia dei due lupi
La VERA storia dei due lupi

Ascolta “La VERA storia dei due lupi” su Spreaker. C’è un’antica parabola che potresti aver sentito. Dice così: Un giorno un vecchio cherokee si siede con

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.