fbpx

Come capire quando è il momento di “lasciar andare”

lasciarsi andare

“Resistere è credere che ci sia solo il passato; lasciarsi andare è sapere che c’è un presente e anche un futuro.”

[Rossano Sambo]

Una delle cose più difficili della vita è sapere quando lasciarsi andare, quando lasciar andare un lavoro, una relazione, una convinzione, un pensiero ripetitivo, una situazione… e così via.

La maggior parte di noi ha abbandonato la sicurezza, il che spesso significa rimandare e, generalmente, sentirsi bloccati. Sebbene non ci sia nulla di sbagliato nella sicurezza – dopo tutto, è uno dei nostri bisogni fondamentali – dobbiamo imparare a discernere ciò che è veramente sicuro da ciò che riteniamo sicuro per motivi di conforto e convenienza. Quest’ultimo tipo di sicurezza, alla, fine ci fa sentire esausti.

“Sicuro” è un termine soggettivo. Ciò che ti sembra sicuro potrebbe non esserlo. Per la maggior parte di noi, l’ignoto sembra insicuro eppure, come avrete sentito, la magia accade quando ci arrendiamo all’ignoto. Se stiamo cercando di più, è probabile che desideriamo di più, ma ci sentiamo paralizzati a muoverci perché ci sentiamo più “sicuri” nel rimanere immobili. Ma la realtà è che probabilmente siamo bloccati.

I momenti di transizione

Molti sperimentato una delle transizioni più difficili della vita quando si tratta di  lasciar andare una relazione a lungo termine. Non succede dall’oggi al domani. Tutto inizia con una spinta e una profonda consapevolezza di sentirsi bloccati, anche quando tutti i segni esterni evidenziano una relazione “buona”, e la mente razionale non vorrebbe lasciar andare l’idea che non ci sia nulla di “sbagliato” in essa.

Per gli standard sociali, non dovresti lamentarti o riflettere, ma credo che tutti noi desideriamo davvero una cosa: prosperare e sperimentare il cambiamento quando è necessario per la nostra evoluzione e gioia.

La resistenza e la paura cercheranno di raccontarci un sacco di storie sul perché dovremmo essere grati e rimanere fermi ma, se c’è un sentore, una spinta, una voce interiore calma che continua a parlare e dirci che è ora di andare, allora è tempo di rilasciare e andare avanti. Anche se lasciarsi andare potrebbe non avere immediatamente alcun senso logico, ascoltare quella voce può portare nuove esperienze appaganti.

Vivere il cambiamento

Questa fase dell’esistenza, insegna che la vita è incentrata sul flusso e sul movimento e che vivere, vivere veramente, significa che siamo in costante cambiamento ed evoluzione. Vivere significa essere chiamati a praticare il distacco per fare spazio a nuove energie.

E molti si accorgono che quando non ascoltiamo quella voce interiore che dice che è tempo di lasciarsi andare, e talvolta lo grida forte dal nostro cuore, la vita cospirerà per farci muovere, che lo vogliamo o no.

Se aspettiamo troppo a lungo e respingiamo la nostra profonda verità, la vita farà in modo che la verità venga fuori in un modo o nell’altro. Accadranno eventi e circostanze che ci faranno muovere, e talvolta ci faranno muovere a un ritmo che non ci aspettavamo.

Istinto contro razionalità

La lezione più grande è non aspettare che la vita ti costringa; fai l’inventario ogni giorno e connettiti alla verità profonda che sovrasta la logica e che ti spinge semplicemente avanti.

Questo non è facile quando la voce della paura è forte e selvaggia.

Lasciar andare fa parte dell’esperienza umana, ma ci sono modi per ridurre al minimo l’impatto della transizione se siamo consapevoli. Ecco alcune azioni che puoi intraprendere durante questa transizione e che ti possono aiutare a lasciar andare. Queste possono applicarsi a qualsiasi situazione che richiede di lasciarsi andare.

  • Fai l’inventario di tutti i doni che hai ricevuto dalle tue relazioni familiari e sentimentali.
  • Rifletti su come potresti presentarti in modo diverso e più autentico.
  • Prenditi la responsabilità riguardo al tuo contributo alla situazione.
  • Entra in contatto con la tua voce interiore e impegnati a non tradirla.
  • Concediti del tempo da solo.
  • Chiediti costantemente: “Di cosa ho bisogno in questo momento?”
  • Datti il permesso di piangere ogni volta che si manifestano quei sentimenti.
  • Concediti di essere gentile con te stesso nel giorni difficili.
  • Chiediti quale parte di te ha bisogno di guarire, in modo da poter sentire la tua voce interiore e scavalcare i pensieri basati sulla paura che ti tengono bloccato.
  • Inizia un percorso di auto-guarigione e opta per attività o letture che nutrano il tuo spirito.
  • Mantieni una promessa quotidiana a te stesso, non importa quanto piccola.
  • Quando vuoi comunicare con qualcuno, dai la precedenza alle persone che ami e con le quali ti senti al sicuro.
  • Accogli con favore l’energia della novità e della curiosità.
  • Sentiti a tuo agio con la pazienza e la resa.
  • Abbraccia l’ignoto.

Siamo tutti degni di sentirci realizzati e nutriti nello spirito; questo è il punto della vita.

Ogni esperienza ha un significato

A volte ci separiamo da quella persona, cosa o circostanza. È così semplice, non combatterlo. Va bene dire addio e provare ancora amore e gratitudine. Niente è mai sprecato. Ogni esperienza ha un significato nella tua vita. Tutto ha una stagione: a volte la stagione dura un minuto, a volte dura anni, ma alla fine c’è una nuova stagione all’orizzonte.

Ecco la questione di fondo: se non ascoltiamo la voce che ci sta chiedendo di lasciar andare, allora non sapremo mai quali belle benedizioni ci aspettano dall’altra parte, nell’ignoto. Le nostre menti non possono concepire ciò che ci aspetta.

Fai spazio a nuovo amore e nuova energia, due elementi che necessari quotidianamente. Non curarti di come potrebbe andare la tua vita: rimarrai piacevolmente sorpreso di scoprire che con la novità arrivano anche grandi curiosità e gioia.

Se il risentimento, la meraviglia, la curiosità, il desiderio, la confusione e la noia sembrano continuare a girare e azzuffarsi tra di loro nella tua mente, è tempo di fare il punto della situazione e porsi una domanda molto dura: è tempo di lasciarsi andare?

Anche se non provi alcun sentimento “negativo” ma senti una spinta, una consapevolezza che ti spinge in avanti, ascoltala con il tuo cuore.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

crisi esistenziale
Crisi esistenziale: cos’è e come superarla

Crisi esistenziale. La maggior parte delle persone sperimenta ansia , depressione e stress ad un certo punto della propria vita. Per molti, queste emozioni sono a breve termine e non interferiscono troppo

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.