fbpx

Perché così tante persone sono depresse?

depressione

Perché la depressione è diventata così diffusa negli ultimi 50 anni? Cos’è che ha portato la nostra società a cambiare così tanto?

Sarebbe incorretto parlare di “cause precise” della depressione. Si possono comunque indicare delle componenti che contribuiscono a creare il mosaico della depressione

Comunità disconnesse

Sappiamo che il bisogno di connessione con la comunità è certamente un importante bisogno umano primordiale.

Le persone vivono in comunità più compatte, si avvicinano alla natura o appartengono a gruppi che condividono interessi comuni. Certamente sentirsi connessi a qualcosa di più grande di sé è protettivo per il benessere mentale e persino fisico. E nelle culture “primitive”, che mantengono ancora un forte senso di connessione e comunità, i casi di depressione sono praticamente sconosciuti.

Materialismo

La pressione per “tenere il passo” con i tempi incoraggia sempre più il materialismo. Viviamo in una società “me me me”, motivo per cui le persone si sentono isolate o disconnesse dagli altri.

Alcuni dubitano che la depressione sia davvero aumentata negli ultimi cinquant’anni – forse c’è solo un aumento della segnalazione dei casi e l’accettazione del pubblico ha reso più ok cercare aiuto.

Purtroppo, i tassi di depressione sono aumentati del 1000% dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Mentre la ricerca sull’aumento della depressione tiene conto sia dell’aumento dell’accettazione della malattia che del numero di diagnosi, considera anche l’aumento del suicidio e il tentativo di suicidio nella nostra società moderna. Queste statistiche sono così alte che sembra davvero che la depressione sia realmente aumentata e stia ancora aumentando. E, come ho detto, questo è particolarmente ovvio quando si osservano i tassi di depressione e di suicidio nelle società tradizionali oggi, rispetto a quelle industrializzate. La depressione è praticamente inesistente nelle società tradizionali, ma schizza alle stelle nella nostra.

Aspettative non realistiche

La società di oggi rende le persone infelici perché c’è “pressione per avere il corpo magro perfetto e un conto in banca grasso”. Un bel riassunto delle aspettative distorte di ciò che porta veramente al benessere. Menzioniamo anche l’enorme pressione dei media per essere “perfetti” e la saturazione di notizie 24/7 con storie costanti di sofferenza.

La Depressione cavalca il retro di aspettative paurose e pessimistiche, aspettative che possono essere ingegnerizzate attraverso messaggi semplicistici e materialistici.

Alimentazione

Il consumo di massa di alimenti raffinati e con basso potere nutrizionale sta foraggiando la depressione.

Il detto”La felicità si trova dentro” può essere vero ma l’interno è nutrito dall’esterno e l’ambiente è importante – anche una pianta ha bisogno di acqua e luce solare per contribuire a realizzare il suo potenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

Fiamme gemelle
Fiamme Gemelle

Hai senza dubbio sentito parlare del concetto di fiamme gemelle e forse hai persino sognato ad occhi aperti di trovare la tua. Tuttavia, potresti anche

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.