La pratica dello yoga implica una comprensione naturale di tutte le applicazioni quotidiane della meditazione consapevole. Si tratta di meravigliose pratiche complementari che vanno di pari passo alla meditazione naturale. Esse possono aiutare le nostre menti e i nostri corpi a diventare altamente concentrati e fondersi nelnollo stato culminante di Unità. Praticando sia la meditazione consapevole che le asana yoga, ci prepariamo a diventare canali per ricevere i molti doni naturali di immagini, pensieri, sensazioni, suoni e colori. Questi sono i tessuti delle nostre menti inconsce collettive. Quei mondi interiori che attendono con impazienza di nascere e manifestarsi in molte diverse forme di espressioni creative.
Yoga in sanscrito significa unione o re-unione. È l’equilibrio tra l’energia solare (Ra) e l’energia lunare (Ma). Queste energie sono note alla medicina cinese coi nomi di yin e yang. L’applicazione della meditazione consapevole con lo yoga, consente di portare queste energie in uno stato più profondo di equilibrio. Inoltre permette di accedere a quella che possiamo definire come una condizione di “Mente Aperta”. Una maggiore apertura mentale ci dà accesso diretto alle innumerevoli risorse del nostro subconscio interiore. Questo stato di apertura mentale è lo spazio che tutti gli artisti innovativi usano per realizzare le loro nuove opere creative.
Un livello più profondo di saggezza
La meditazione consapevole (detta anche Mindfulness) ci consente anche di sperimentare un livello più profondo di saggezza o “Mente Saggia”. Qui il nostro sé identificato con l’ego e la nostra mente reattiva svaniscono. Quindi ci apriamo in un vasto e infinito stato espanso di luminosità e Amore incondizionato. In questo stato di coscienza espanso, la nostra mente reattiva si calma completamente. Trasformiamo così la nostra pratica in Mente Saggia e Grande Cuore. Di seguito sono riportati quattro modi in cui la meditazione consapevole può migliorare la tua pratica yoga. Queste tecniche possono essere approfondite durante le sessioni individuali di meditazione.
In che modo la Meditazione Consapevole può migliorare la tua pratica Yoga:
- Una seduta di meditazione consapevole prima della pratica degli asana, ti aiuterà a concentrarti maggiormente sui tuoi movimenti fisici e sulla respirazione.
- Imparerai a muoverti dentro e fuori ad ogni postura applicando un focus di respirazione specifica, attenzione ai movimenti e concentrazione.
- Quando pratichiamo la meditazione consapevole, impariamo a diventare più attenti e concentrati sia durante la nostra pratica yoga sia durante la nostra giornata. Con ogni singola azione e movimento segue una maggiore qualità della consapevolezza.
- Dopo una pratica yoga, la consapevolezza non solo ti aiuterà ad approfondire le tue capacità di concentrazione, ma ti permetterà anche di penetrare in livelli più profondi di assorbimento e contemplazione. Il primo livello di maggiore assorbimento è chiamato Dhyana. Il primo Dhyana è saggezza o “Samprajnata Samadhi”, uno stato di intensa pace, beatitudine e gioia.
La consapevolezza e la pratica dello yoga sono eccellenti Upaya (che significano “metodi” in sanscrito) per aiutarci a superare gli squilibri dei nostri stati d’animo. Che si tratti di ansia, depressione o stati mentali dolorosi che si fanno strada nel corpo per creare sintomi di dolore, stress e malessere. Insieme ci permettono di navigare attraverso le acque fangose e torbide degli umori, delle paure e delle ansie quotidiane della mente reattiva. Quindi di portarci sull’altra riva di equilibrio, gioia e felicità.