Gli attacchi di ansia sono spaventosi, ma la cosa buona è che gli episodi sono generalmente innocui. Nella maggior parte dei casi, gli attacchi durano raramente per più di 30 minuti, con un picco di intensità entro i primi 10 minuti. Ciò che rende pericolosi tali attacchi è quando diventano cronici e quando intaccano il benessere di una persona alterando il normale stile di vita.
Diversi trattamenti si sono dimostrati molto efficaci nel fermare gli attacchi di ansia. Diamo un’occhiata ad alcuni di quelli che portano i risultati migliori:
Tecniche di respirazione
E’ uno dei modi più efficaci per controllare gli attacchi di ansia. Una corretta respirazione aiuta a rallentare il battito cardiaco e aiuta a calmare i muscoli tesi a seguito dell’attacco. La respirazione inoltre distoglie l’attenzione della mente, dagli elementi di innesco dell’ansia e calma il sé, arrestando così l’attacco ancora più velocemente. Le corrette tecniche di respirazione sono facili da imparare e padroneggiare.
L’autoipnosi
E’ un ottimo strumento per modulare i tuoi processi di pensiero e la reazione del tuo corpo a quegli stimoli paurosi. Durante un attacco di ansia, sdraiati sulla schiena o in una posizione comoda e cerca di elaborare i tuoi pensieri. Anche l’autoipnosi è una procedura semplice che puoi imparare in breve tempo sotto la guida di un esperto. Grazie all’autoipnosi ti renderai presto conto che quei pensieri scatenanti non sono davvero un motivo valido per una paura eccessiva. Può sembrare semplice, e lo è. Gli psichiatri ora raccomandano l’autoipnosi come trattamento per gli attacchi di panico e altri disturbi d’ansia. (L’ipnosi e il rilascio emozionale istantaneo possono essere utilizzati insieme per fermare i sintomi degli attacchi di ansia.)
Meditazione
E’ un vero toccasana per alleviare lo stress e l’ansia, in quanto facilita il rilascio delle energie negative, rilassa i muscoli tesi e calma la mente, che a sua volta riduce efficacemente la paura e l’apprensione irrazionali. La giusta tecnica di meditazione deve essere scelta in base alle caratteristiche individuali della persona. Con la guida adeguata di un esperto chiunque può godere degli immensi benefici della meditazione.
Filosofia pratica
La cosiddetta Consulenza Filosofica è una tecnica di recente applicazione ma che è in grado di dare dei risultati sorprendenti nel trattamento dell’ansia. Quando, attraverso la consulenza filosofica, ci dedichiamo all’esplorazione dei contenuti mentali alla radice dell’ansia, scopriamo immediatamente il percorso che i nostri pensieri compiono. A questo punto li possiamo reindirizzare verso un traguardo più costruttivo. La via d’uscita dal labirinto dell’ansia ci appare allora chiara e ben delineata.