fbpx

7 suggerimenti che funzionano per guadagnare il peso forma

peso forma

La telefonata era disperata, la voce supplicava: “Temo che sarò una grossa massa di grasso il giorno del mio matrimonio! Mi potete aiutare?”

Quella persona al telefono è venuta a trovarmi. Si chiamava Sandra: “È sempre la stessa storia. Mi motivo per alcune settimane, mi avvicino all’obiettivo di peso da raggiungere, poi succede qualcosa e rovino tutto ancora e ancora! Mi sposerò tra tre mesi! Potrebbe sembrare abbastanza motivante un matrimonio ma, ultimamente, il mio peso è di nuovo aumentato!”

Sandra aveva ragione. Motivarsi a seguire un programma alimentare è facile… all’inizio. Progressi rapidi, complimenti, puoi indossare gli abiti che vuoi, ti senti più attraente, più carico d’energia. Tutto questo riscontro positivo è motivante, accattivante. Ma, inevitabilmente, questo “stato di grazia” svanisce. Ed è allora che può diventare difficile.

Come fanno le persone snelle?

Vivere come una persona snella deve essere uno stile di vita. Se un programma alimentare non viene sostenuto da regolari riscontri positivi e dall’eccitazione di sentirsi di nuovo in forma, non sarà sostenibile a lungo termine.

Che cosa intendi dire con “poi succede qualcosa”? Ho chiesto a Sandra.
“Beh, di solito si tratta di un disguido al lavoro, una litigata con mio figlio o semplicemente la preoccupazione di essere fuori forma al mio matrimonio!”

Ecco il nocciolo del problema: Sandra stava facendo quello che fanno milioni di persone che lottano per guadagnare il peso forma. Usava il cibo come supporto emotivo e non per la sola alimentazione.

Il nostro obiettivo era semplice. Avevamo bisogno che lei iniziasse a pensare e comportarsi come una persona snella a lungo termine, fino al matrimonio e oltre. Ecco alcuni approcci che abbiamo usato e che puoi “farli tuoi” in modo che funzionino per te 🙂

1) La motivazione naturale per seguire efficacemente un programma alimentare consiste nel pensare in maniera snella.

Pensa a questo: cosa provi poco prima di mangiare qualcosa? Quel momento fatidico. Lotti con te stesso? Ti dici “Non dovrei proprio mangiare ma voglio farlo”? Immagini che sapore avrà il cibo nella tua bocca? La sua consistenza e il gusto?Oppure ti concentri sulle conseguenze reali e non solo sulle soddisfazioni transitorie del mangiare?

Le persone che seguono un programma alimentare tendono a immaginare il senso di piacere del gustare il cibo, esattamente come le persone snelle tendono a immaginare il senso di pesantezza che deriva dal mangiare cibi pieni di zucchero o indigesti. Saltare da una grande altezza può sembrare divertente, ma le conseguenze arrivano dopo l’impatto con il suolo; e sono queste le conseguenze che consideriamo quando decidiamo di non lanciarci nel vuoto.

Quindi pratica l’abitudine (fino a quando non diventa naturale per te) di immaginare, quando sei tentato di mangiare ciò di cui non hai bisogno, come si sentirà il tuo stomaco dieci minuti o un’ora dopo aver consumato cibo ipercalorico.

2) Frequentare persone snelle.

Non ti sto suggerendo di abbandonare tutti i tuoi amici che non sono normopeso, ma la ricerca ha dimostrato che la corporatura delle persone che frequenti influenza il tuo peso e letue dimensioni.

Quindi inizia a frequentare (forse in palestra) persone più snelle e più in forma e inizierai a nutrire il tuo subconscio con il messaggio di ciò che è “normale”. Sandra ha iniziato a frequentare persone normopeso in un club di jogging e ha socializzato anche con alcune di loro.

3) Motivazione duratura per raggiungere l’obiettivo di peso: sii leale con te stesso.

Immagina che un tuo amico stia salendo una scala di cento gradini ma, mentre sta per arrivare in cima, scivola e retrocede di un gradino. Si ferma e ti dice amaramente: “Ho rovinato tutto! Mi arrendo, abbandono l’idea di raggiungere la cima!” Che cosa? Penseresti che è pazzo vero? Come se tutti gli altri progressi, i 99 gradini che ha salito, non fossero mai esistiti. Solo perchè ha preso una scivolata! Ma questo è esattamente ciò che le persone fanno con i prorammi alimentari.

Stai per raggiungere l’obiettivo, forse mancano solo tre o quattro chili ma scivoli, passi una brutta giornata o un “momento di debolezza” e mangi qualcosa che non dovresti. E cosa ti dici? “Ho rovinato tutto! Tanto vale riprendere ad abbuffarmi!”

Fai attenzione alla trappola del perfezionismo: mangia in modo sensato e sano la maggior parte delle volte, non sempre. Non vivere sotto una dittatura autoimposta.

Di tanto in tanto tutti mangiamo più di quanto dovremmo.Pensa al tuo peso come a qualcosa che (una volta raggiunto l’obiettivo) può andare su e giù in una certa misura.

Tieni una “scala mobile” nella tua mente di un paio di chili su entrambi i lati del tuo peso obiettivo. Il peso di tutti oscilla un po’ e dovresti prepararti per questo. Nessuno può vivere a lungo sotto una dittatura troppo severa imposta da sé stesso.

4) Cambia il significato di “prelibatezza”.

Lavaggio del cervello: ecco cosa siamo. Dall’infanzia in poi veniamo condizionati a considerare “prelibatezze” solo i cibi grassi e pieni di zucchero.

Quindi cosa succede dopo? Iniziamo a mangiare in modo sano e improvvisamente non abbiamo dolcetti. Ci sentiamo privati.

Naturalmente una sorpresa è qualunque cosa tu decida sia una sorpresa. È davvero un piacere ostruire le arterie? Devastare il fegato con grasso sgradevole, sentirsi male con se stessi, rischiare il diabete e le malattie cardiache?

Annota cinque prelibatezze che non comportano un apporto di grasso o zucchero. Che la sorpresa sia chiamare un amico, fare una passeggiata o anche bere una tazza di tè o caffè speciale, tutti possiamo premiarci e confortarci. È come lo facciamo che conta.

5) Diventare snelli non è la cura a tutti i mali

Non aspettarti che guadagnare il peso forma risolva tutti i problemi della tua vita. Sicuramente sarai più sano, più in forma e così via; e ciò avrà effetti positivi e forse inaspettati ma, come persona più snella, avrai ancora brutte giornate in ufficio, momenti di dubbio, momenti in cui ti sentirai sottovalutato.

Che tu ci creda o no, molte persone si sentono deluse quando diventano più snelle. Perchè poi scoprono che essere normopeso non risolve tutti i loro problemi in una volta sola e quindi tornano a mangiare di nuovo male. Non cadere in questa trappola. Hai molte esigenze diverse che devono essere soddisfatte nella vita. Essere più snelli, più sani e più in forma è solo una di queste.

6) Lascia che la tua digestione si prenda il suo tempo

Sicuramente diventerai più snello, ma questo sarà un felice sottoprodotto di diventare generalmente più sano. Un modo per aumentare la motivazione alla perdita di peso è pensare a momenti in cui non si mangia come a un piacere, un riposo, un recupero o un “timeout” per la digestione.Devi mangiare la corretta quantità di cibo salutare, ma fare spuntini quando non hai fame affatica oltremodo il tuo apparato digerente.

Immagina un impiegato addetto all’elaborazione di documenti importanti. Per poter svolgere efficacemente il suo lavoro deve fare pause regolari. Ora, immagina di sovraccaricarlo con un sacco di pratiche inutili (che non è nemmeno necessario sbrigare). Per adempiere bene al suo ruolo, l’impiegato deve evadere solo le pratiche realmente necessarie e godere di pause sufficienti. E lo stesso vale per il tuo stomaco.

Lo stomaco si affatica e si esaurisce quando è costretto ad elaborare costantemente carichi di cibi ingombranti e non necessari. Gratifica il tuo stomaco dandogli del tempo libero.

7) Mangia quando hai fame

Sembra ovvio ma mangiare cibi zuccherati causerà un successivo crollo di energia lasciandoti con un senso di fame ancora più intenso. Mangiare proteine ad ogni pasto insieme a “buoni carboidrati” come cereali integrali, verdure, frutta e fagioli aiuta a sostenere l’energia a rilascio lento. Questo evita lo scatenarsi della “fame chimica” causata dal sovradosaggio di zucchero.

Mangiare per generare energia a rilascio lento è un modo sostenibile per mantenere la motivazione durante il programma alimentare.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

Ipnosi e yoga
L’ipnosi e gli Yoga Sutra di Patanjali

L’ipnosi e lo yoga sono associati a fenomeni simili come il rilassamento, le condizioni di super coscienza, l’acquisizione di maggior controllo sulle attività della mente,

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.