fbpx

Autoipnosi per sviluppare calma ed equilibrio anche nelle situazioni più critiche

Per un risultato ottimale ascolta l’audio utilizzando cuffie o auricolari!

Questo audio di autoipnosi guidata consente di sviluppare un’incrollabile calma e un perfetto equilibrio per affrontare anche le situazioni più critiche. Utile al personale sanitario e a tutti coloro che in questo periodo si trovano a dover gestire stressanti carichi di lavoro.

Testo della visualizzazione guidata

Se sei uno psicologo o psicoterapeuta puoi utilizzare il seguente script per guidare i tuoi Pazienti in un profondo e solido stato di calma ed equilibrio interiore.

Rimanere calmi e in equilibrio anche in situazioni pressanti e concitate può essere una sfida entusiasmante.

Sviluppare l’abilità di usare la forza degli eventi per diventare sempre più stabile e centrato in te stesso.

Come la profondità e la superficie del mare sono inseparabili, così sono lo spirito e il pensiero di ogni essere umano. Sono le nostre correnti profonde e selvagge che ci fanno innalzare e troneggiare, immergere e spumeggiare. Eppure, quella base di spirito, quell’abisso di beatitudine quieto e silenzioso, rimane inalterato dalle tempeste che agitano la superficie. Obbedisce a un ordine più profondo. E, come esseri che vivono nel mondo, siamo sempre soggetti a entrambi: la profondità e la superficie, il mondo interiore e quello esteriore.

Ora, prima di rilassarti completamente, vorrei invitarti ad entrare con delicata piacevolezza, in quella profondità del tuo essere. Iniziando a portare l’attenzione sul respiro. Sentire l’aria fresca che entra e l’aria tiepida che esce.

Così, per qualche istante.

Ascolta quel respiro che ti sostiene mentre attraversi le esperienze della vita quotidiana. Come uno scafo indistruttibile, il miracolo di quell’aria che entra e che esce senza sosta, ti permette di navigare sicuro tra i flutti, a volte tranquilli e a volte agitati dell’esistenza nel mondo terreno.

Prendi consapevolezza delle due fasi del respiro senza modificarlo: l’inspirazione… e l’espirazione…

Ogni volta che inspiri, l’aria entra e il petto si espande… Mentre, quando espiri, il petto si abbassa e l’aria esce…

Ora – ti chiedo – di tenere gli occhi aperti quando l’aria entra e di chiuderli quando l’aria esce – l’aria entra, occhi aperti – e di chiuderli quando l’aria esce – l’aria entra, occhi aperti – l’aria esce, occhi chiusi – e puoi facilmente renderti conto – che diventa sempre più difficile tenere gli occhi aperti. Mentre, ogni volta che chiudi gli occhi, il tuo rilassamento raddoppia – si approfondisce ogni volta più in fretta ogni volta meglio – ogni volta di più – chiudi gli occhi quando espiri – e se vuoi –  puoi tenere chiusi gli occhi adesso.

Chiuse le palpebre, quelle sottili membrane che separano il mondo esterno dal tuo mondo interno – perché quando hai gli occhi chiusi – puoi ascoltare meglio quello che ti dico – e se li hai chiusi – puoi ancora immaginare di chiuderli nuovamente – anche se sono già chiusi – sentendoti addirittura più calmo – e sentendo come le palpebre possono riscaldare l’occhio e proteggerlo.

Puoi consentire agli occhi di rimanere chiusi ora.

E continuare a respirare normalmente e, prima di entrare in auto ipnosi, permetti a te stesso di ascoltare attentamente quello che ti sto per dire – sta per accadere automaticamente – per cui non hai bisogno di pensarci adesso – i muscoli attorno ai tuoi occhi si rilassano mentre continui a respirare – liberamente e facilmente – senza pensarci entri presto in un profondo stato, piacevole, automaticamente.

E la tua mente conscia non dovrà fare niente di importante – non c’è nulla di veramente importante se non per la tua mente inconscia – ed è così, automatico – proprio come sognare – e sai che puoi facilmente dimenticare i tuoi sogni quando ti svegli.

Stai andando molto bene – senza notarlo hai già cambiato il tuo respiro – stai respirando molto più facilmente e liberamente – e il tuo corpo rivela segni che indicano che stai per avviarti verso un gradevole e profondo rilassamento – e puoi sperimentare veramente il rilassamento sempre di più – e la tua mente inconscia – ascolta ogni parola che ti dico.

E diventa sempre meno importante per te ascoltare consciamente la mia voce – la tua mente inconscia può ascoltarmi anche quando sussurro – e mentre stai continuando ad entrare in uno stato molto più profondo – riesci ad entrare sempre di più dentro te stesso nella parte interna della tua mente.

Segreti, sensazioni e comportamenti che non sapevi di avere – e allo stesso tempo – ti lasci andare completamente – la tua mente sta risolvendo quel problema – con i suoi tempi – tanto rapidamente quanto facilmente ti senti pronto.

Continui a diventare più rilassato mentre sei seduto con i tuoi occhi chiusi – via via che il tuo stato di coscienza si approfondisce, non hai bisogno di muoverti o di parlare.

E mentre scopri quanto può essere potente rilassarsi qualche minuto ogni giorno, per ricordare alla mente e al corpo che è naturale essere calmi, vorrei chiederti di immaginare di trovarti in cima ad una scala.

Una bellissima scala che scende in profondità.

Scende in profondità su tre livelli: livello A, B e C.

E puoi cominciare a scendere quei gradini, con gradevole naturalezza. Osservando l’ombra del tuo corpo sulla scala, o il colore dei gradini, la loro forma.

Oppure ascoltare il suono dei tuoi passi mentre, gradino dopo gradino, scendi sempre più in profondità verso il livello A. Sentendo il peso del corpo che poggia prima su un piede e poi sull’altro. E come quel corpo si rilassa scendendo la scala.

Sei quasi al livello A. Mancano tre gradini, due, uno, sei al livello A.

E puoi continuare a scendere, un gradino alla volta, verso il livello B. Al livello B sarai 10 volte più in profondità dentro te stesso. 10 volte. E’ un po’ come essere una foglia che si stacca dal ramo di un albero e comincia a volteggiare scendendo sempre più giù verso terra. Danzando delicatamente nel cielo azzurro, nei raggi del sole. Sempre più giù, sempre più in profondità.

Come stai facendo tu ora, mentre ti avvicini al livello B. Mancano 3 gradini, 2, 1 sei al livello B.

E puoi continuare a scendere verso il livello C. Al livello C sarai 100 volte più in profondità dentro te stesso. La base del rilassamento. La base della profondità.

Ora quel corpo è così rilassato che è quasi come essere diventato liquido. Ed è un po’ come scivolare piacevolmente, o fluttuare dolcemente su quei gradini, via via che scivoli sempre più in profondità verso il livello C.

Sei quasi al livello C. Sei al livello C. E, al livello C, con gli occhi della mente, puoi guardarti intorno su una bellissima e tranquilla isoletta in mezzo all’oceano. Puoi sdraiarti su quella spiaggia di sabbia finissima e bianca, vicino al bagnasciuga. Goderti l’azzurro del cielo, il volo dei gabbiani, il luccicare del sole sulla superficie del mare calmo. Il delicato e ritmico suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia, le voci dei gabbiani, l’acqua fresca del mare che, con ogni onda, ti lambisce i piedi, il calore del sole e una leggera brezza, carezzevole che ti sfiora la pelle.

Così

E puoi continuare ad immergerti in questo profondo relax. Continuare a sentirti sempre più calmo in questo luogo tranquillo e sicuro. E’ come lasciarsi avvolgere amorevolmente da una bolla di energia balsamica, un invisibile e impenetrabile scudo che ti circonda, proteggendo quel luogo tranquillo e sicuro in cui ti trovi.

E mentre questo incrollabile senso di calma e sicurezza si espande via via sempre di più dentro di te,  diventa una risorsa che puoi utilizzare ogni volta che ti occorre, puoi notare all’orizzonte delle nuvole bianche.

Delle nuvole bianche che, con rapidità, diventano sempre più dense. Da bianche diventano grigie e poi sempre più scure. Qualche lampo, qualche fulmine, comincia a riempire di bagliori minacciosi quel turbinare di nubi dense sopra il mare plumbeo. Puoi sentire il brontolio dei tuoni in lontananza.

E ti ritrovi a scoprire con sorpresa che, mentre la tempesta comincia a roteare intorno all’isola, quel luogo in cui ti trovi, come te, è perfettamente calmo, sopra di te c’è il cielo azzurro, il sole caldo.

Sei nell’occhio dell’uragano, quel centro di calma assoluta, completamente immune dalla furia degli elementi che si abbatte tutt’intorno.

E puoi notare quanto è piacevole, intrigante, sentirti sicuro, in un luogo sicuro, immerso in quell’inviolabile calma , mentre intorno a te si scatenano gli elementi. Quella tempesta che, nelle vicende della vita quotidiana, è fatta di emozioni, imprevisti, comportamenti bizzarri e imprevedibili delle altre persone, aspettative e altro…

Trovarti nell’occhio dell’uragano, immerso nella calma perfetta e nell’equilibrio, ti permette di vedere le cose con distacco e imparzialità.

Uno dei particolari più interessanti che una persona può sperimentare, calandosi in questo stato di totale rilassamento e serenità, è che è possibile riuscire a vedere le cose nel loro insieme. Puoi spaziare dalla singola goccia di pioggia, dalla singola nube, dal singolo lampo al dominare l’intera tempesta.

E’ sorprendente osservare come una piccola area di calma, quella calma in cui ti trovi, un piccolo centro di equilibrio e tranquillità, può mantenersi stabile e tenere testa a un uragano dalla forza incalcolabile.

E mentre in questa condizione di incredibile equilibrio la tua mente inconscia è in grado di attivare risorse che non pensavi nemmeno di avere, puoi già pregustare quel senso di gratificazione e di soddisfazione che si prova quando riesci a mantenerti calmo e stabile anche al centro di una situazione burrascosa, anche quando devi fare più cose contemporaneamente.

Godendoti, nella sicurezza della calma, quella spettacolare tempesta che si scatena intorno a te, puoi cogliere in questo totale rilassamento, il segno inconfutabile che questa tua risorsa sta diventando sempre più presente dentro di te, pronta ad attivarsi con incredibile efficienza ogni volta che è necessario. Così, automaticamente senza che tu ci debba pensare.

E ancora e ancora puoi crogiolarti piacevolmente in questa indescrivibile calma che niente e nessuno può turbare senza il tuo permesso, mentre la tempesta intorno a te comincia ad esaurirsi.

Le nuvole si diradano, l’eco dei tuoni si perde in lontananza e sempre più ampie porzioni di cielo azzurro compaiono all’orizzonte. Puoi avvertire dentro di te ancora quel senso di soddisfazione per essere stato in grado di osservare con distacco quella tempesta dal tuo luogo di calma e di equilibrio.

Ora, mentre il cielo azzurro torna a brillare fino a dove l’occhio può spingersi, puoi portare con te questa straordinaria calma interiore e dirigerti tranquillamente verso la scala che ti ha portato in questo luogo meraviglioso in cui puoi tornare ogni volta che lo desideri.

Mentre cominci a salire i gradini della scala verso il livello B, puoi distintamente notare dentro di te radicarsi questa straordinaria risorsa, di rimanere calmo, efficiente e determinato anche in mezzo alla tempesta.

E, gradino dopo gradino, a questa calma si aggiunge una piacevole energia balsamica, che fa brillare di luce e forza ogni cellula del corpo.

Sei quasi al livello B, 3, 2, 1, sei al livello B. E puoi continuare a salire verso il livello A sentendoti via via sempre più energico, pronto a gestire con gioia ed entusiasmo qualsiasi situazione della vita e del lavoro. Stai salendo quei gradini rapidamente sentendoti sempre più carico, sempre più presente a te stesso.

Sei quasi al livello A, 3, 2, 1, sei al livello A. E, mentre sali l’ultima rampa, tornando in superficie, conto da 1 fino a 7. Al mio 7 aprirai gli occhi e starai benissimo. 1, il tuo respiro è lento e regolare, 2, il tuo cuore batte calmo e forte, 3, stai bene, benissimo, 4 ti senti pieno di energia, calmo e rilassato, 5, la tua mente inconscia ha già attivato tutte le risorse che ti occorrono, 6, completamente presente, 7 apri gli occhi.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.