Tutti desideriamo non solo innamorarci, ma far parte di quel tipo di storia d’amore che capita “una volta nella vita”.
Mentre procediamo sul cammino spirituale, anche le nostre relazioni romantiche si evolvono. E arriviamo a un certo punto in cui non ci bastano più quelle situazioni di convenienza mirate a soddisfare gli ideali specifici che le nostre famiglie e la società tentano di imporci. Per cui iniziamo a cercare quel tipo di amore unico e autentico.
Ma cosa distingue davvero le fiamme gemelle dalle anime gemelle e dalle relazioni karmiche? La verità è che nessuna di queste relazioni è migliore dell’altra. Tutto dipende dalla situazione di vita in cui ci troviamo, qui sulla terra, e dalle lezioni che abbiamo bisogno di apprendere.
A volte potremmo non incappare mai in nessuna di queste relazioni nell’ambito di una vita. Mentre in altre vite potremmo sperimentarle tutte e tre. La realtà è che, spesso, non ci rendiamo subito conto del tipo di rapporto che stiamo vivendo finché tale rapporto non è passato e le lezioni sono state apprese.
Uno dei primi tipi di relazione in cui di solito entriamo è quella karmica. Le relazioni karmiche fanno spesso parte di quelle lezioni che non siamo stati in grado di apprendere in una vita precedente. Le persone con cui avviamo questo tipo di relazioni, non sono fatte per rimanere con noi per tutta la vita. Proprio perché si tratta di incontri karmici, il loro vero scopo è di operare dei cambiamenti nel nostro modo di vivere.
Le relazioni karmiche, indipendentemente dai tentativi e dalle possibilità che diamo ad esse, non funzionano mai nel lungo periodo. Questo perché non ha alcun senso vivere l’intera vita con il nostro partner karmico.
Tentare di “aggiustare” una relazione karmica è sempre molto rischioso
È difficile da accettare, ma la decisione peggiore che possiamo prendere è scegliere di non lasciar andare una relazione karmica e tentare a tutti i costi di mantenerla viva nel tempo. Le relazioni karmiche possono essere molto coinvolgenti e, a volte, sembrano quasi inebrianti. Ma lo scopo centrale di questi tipi di relazioni è di entrare nelle nostre vite, cambiarci e poi andarsene .
Spesso, quelle persone che si sono sposate e poco tempo dopo hanno divorziato, sono coloro che hanno sposato il loro partner karmico invece di lasciarlo andare quando era il momento. La lezione più importante per noi è che dobbiamo solo essere abbastanza forti da lasciarli andare quando arriva il momento. Perché non importa in quale tipo di relazione ci troviamo, non dovremmo mai incatenarci ad essa.
Sebbene alcuni di noi possano sperimentare diverse relazioni karmiche durante la vita, la fase successiva dopo aver assimilato quelle lezioni è spesso l’amore dell’anima gemella.
Le semplici ma spesso complesse relazioni tra anime gemelle
Le relazioni tra anime gemelle possono essere semplici e dolci, ma anche complesse come le note di un pregiato vino d’annata.
Le anime gemelle sono spesso quelle con cui sentiamo il bisogno di investire nel lungo termine, sposarci e costruirci una vita, perché sentiamo che si tratta di una connessione unica e irripetibile. Queste sono le persone che si sentono bene nella nostra vita e sembrano toccarci il cuore a un livello completamente diverso.
Per quanto meravigliose possano essere, le relazioni tra anime gemelle non sono sempre facili e lineari. Uno dei motivi per cui siamo così confusi da questo tipo di relazione, è perché le sfide saranno comunque presenti. Questo indipendentemente dalla forza e dalla straordinarietà della connessione.
La relazione con l’anima gemella non ha lo scopo di placare o di rendere confortevole il nostro ego.
Tuttavia l’anima gemella differisce dalla relazione karmica per il tipo di lezione che viene appresa e il modo in cui viene presentata.
Le relazioni karmiche riguardano il modo in cui vediamo il mondo esterno e gli altri, mentre l’anima gemella scatenerà quelle lezioni interiori che coinvolgono autostima, paura, pressioni sociali e il valore che ci attribuiamo in amore.
Attiriamo l’anima gemella semplicemente in base alla frequenza su cui stiamo attualmente vibrando.
Le anime gemelle sono quelle a cui sentiamo una connessione innegabile, come se ci conoscessimo da sempre.
L’indicatore più grande dell’amore di un’anima gemella, è che ci fa sentire come l’esigenza di dover lavorare su noi stessi e non sul partner o sui problemi che esistono all’interno della relazione.
A volte si ha persino la sensazione di non meritare l’altra persona.
Lo scopo dell’anima gemella
Alcune anime gemelle entrano nelle nostre vite con l’unico scopo di aiutarci a realizzare la nostra grandezza e ad affrontare quelle grandi domande che coinvolgono il sé. Iniziare quindi a scoprire le risposte per promuovere la nostra evoluzione e il processo di autorealizzazione.
Le anime gemelle sono anche quelle che si interessano di più a noi, a differenza dell’amante karmico la cui unica preoccupazione è quella di soddisfare se stesso e i propri bisogni.
Questi meravigliosi tipi di legami non devono necessariamente essere romantici. Anche se il più delle volte vi è un coinvolgimento sentimentale e fisico, la relazione con l’anima gemella può anche esprimersi attraverso una profonda amicizia.
Le fiamme gemelle non sono una leggenda metropolitana
Trascendendo e aprendo gli occhi su come può essere una relazione romantica con un’anima gemella, non è nulla in confronto all’esperienza di ricollegamento con la nostra fiamma gemella.
Le fiamme gemelle sono spesso considerate un mito utopistico di chi si sente illuminato spiritualmente. Ma quando più la società sta aumentando il livello di coscienza collettivo, tanto più aumentano le probabilità di sperimentare questa connessione.
Le fiamme gemelle sono un misto di tendenze karmiche e anime gemelle, insieme ad alcune qualità completamente nuove che sfideranno ulteriormente il nostro ego e il nostro senso di sé.
Non sono solo quelle con cui ci connettiamo a livello animico, ma sono qualcuno con cui condividiamo la stessa anima.
Le fiamme gemelle si sono sdoppiate in seno ad un’unica anima originaria all’inizio del tempo, quindi si sono incarnate in due corpi fisici.
C’è un che di speculare e simmetrico quando entriamo in contatto con la nostra fiamma gemella: tutto ciò che abbiamo rifuggito o negato durante la nostra vita, è improvvisamente di fronte a noi.
Questi tipi di amanti ci spingono a confrontarci con le nostre stesse paure e con i desideri guidati dall’ego. E non riguardano solo il nostro aspetto interiore, ma anche il modo in cui interagiamo con ogni aspetto della nostra vita.
Non tutti noi abbiamo la possibilità di riunirci con la nostra fiamma gemella (almeno per ora) ma, dal momento in cui accade, niente sarà più lo stesso.
Ci saranno sfide e paure presenti, senza dubbio: ci saranno fasi di fuga e inseguimento, a seconda dello sviluppo spirituale e personale di entrambi gli individui.
Ma, indipendentemente da una qualsiasi di queste sfide, è possibile riunirsi e rimanere con la nostra fiamma gemella, anche se si ipotizza che ciò si verifichi solo nell’ultima vita qui sulla terra.
Tirando le somme sulle nostre relazioni
Indipendentemente dal tipo di relazione romantica in cui ci troviamo, ci saranno ostacoli e sfide che potrebbero potenzialmente aiutarci nella nostra crescita ed evoluzione.
L’unica cosa importante da ricordare, in tutti questi tipi di relazioni, è che se qualcuno sta cercando di andare avanti, è fondamentale lasciarlo andare.
Che si tratti di una relazione karmica il cui unico scopo è entrare nelle nostre vite per portare un cambiamento, o dell’anima gemella che ci sfida a diventare amorevolmente persone migliori, o che si tratti della nostra fiamma gemella, non dovremmo mai lasciarci sedurre da quell’attaccamento che scaturisce dalla paura di perdere l’amore.
Al di là del tipo di relazione che stiamo vivendo, l’amore che meritiamo è anche quello che durerà tanto quanto lo vogliamo. Perché la verità è che se amiamo qualcuno, l’unica cosa che possiamo fare è di lasciarlo libero. Sapendo che se è pensato per rimanere con noi, tornerà. E se non lo farà, allora sarà solo una delle lezioni più belle che dovevamo imparare.