Per prima cosa … Non mi occupo di teorie. Sono un ricercatore, non un teorico.
Un teorico è un grande pensatore. Non sa nulla della realtà, ma continua a creare teorie al riguardo. Per tutta la vita va in giro. Questo è il vero significato di teoria. Una teoria è sempre in giro; e la verità, la realtà, è solo al centro, non è mai intorno. Ma il teorico è abile nel girare intorno al cespuglio.
Nel momento in cui mi chiedi: “La teoria della reincarnazione è vera?” la tua domanda mi dice molte cose. Primo: vuoi il mio sostegno per la tua fede.
La fede ha sempre bisogno di sostegno.
La verità non ha mai bisogno di alcun supporto: è sufficiente a se stessa. La verità non ha bisogno di prove, né di testimoni.
Anche se il mondo intero fosse contro la verità, ad essa non importerebbe affatto – perché la verità non è qualcosa che dipende dal numero di persone che la sostengono. Un solo uomo può avere ragione e il mondo intero può avere torto. La verità non è qualcosa di politico, non è qualcosa su cui puoi votare a favore o contro.
La tua domanda è indicativa che credi nella teoria della reincarnazione. Ma la fede è sempre traballante, timida, perché in fondo sei consapevole di non sapere: può essere giusta, potrebbe non esserlo. Vorresti qualcuno in cui hai una sorta di fiducia per sostenere la tua teoria, la tua fede. Da quello spazio nasce la tua domanda.
Probabilmente mi stimi, ti fidi di me. Per cui, se ti dico “sì la teoria sulla reincarnazione è vera”, allora è come se una trasfusione di sangue venisse somministrata a qualcuno che ne ha perso molto: la tua teoria, la tua convinzione comincia ad apparire più forte, più stabile. Continui a brancolare nel buio, ma almeno qualcuno che reputi autorevole sta supportando la tua teoria e ti fidi di quel qualcuno.
Ebbene, non voglio che ti fidi di me in quel modo. Dammi la tua stima se vuoi ma non fidarti di me.
Non interrompere la ricerca
Nel momento in cui inizi a fidarti di qualcun altro, smetti di indagare da solo. E non vorrei che interrompessi la tua indagine individuale. Apprezzare, stimare è perfettamente buono perché condividi qualcosa, ma in nome della fiducia stai davvero ingannando te stesso.
Per migliaia di anni è così che l’uomo è stato ingannato e sfruttato. E io voglio distruggere l’intera sciagurata strategia di manipolazione di massa alle sue radici.
Fidati solo della tua esperienza.
Non importa se dico sì o no. Ciò che conta è se tu l’hai sperimentato o meno. Sarà decisivo, trasformerà la tua vita.
Ci sono tre religioni – Giudaismo, Cristianesimo, Islamismo – che hanno assunto una posizione negativa sulla teoria della reincarnazione. Dicono che non è vera. Questa è una convinzione negativa. Ricorda che la convinzione può essere negativa o positiva, ma non cambia la sua natura. Questa è una convinzione negativa. Queste tre religioni sono sotto l’influenza della convinzione negativa che non ci sia reincarnazione.
Parallelamente a queste tre ci sono altre tre religioni – Induismo, Buddismo, Giainismo – che hanno assunto un atteggiamento positivo. Dicono di sì, la reincarnazione è una realtà. Ma questa è anche una convinzione, una convinzione positiva.
Il mio approccio è un altro e non si basa né sul credere né sul non credere. Io ti dico: accetta la teoria come ipotetica, non dire né sì e né no. Accettandola come mezzo ipotetico, allora sei pronto a indagarla senza pregiudizi, positivi o negativi che siano. Sei pronto ad approfondirla, senza idee preconcette, per vedere qual è la verità.
Le religioni non usano la parola ipotesi.
O sei un credente o sei un non credente. Il non credente è anche un credente: anch’egli si basa su teorie senza indagare. Credenti e non credenti non sono qualitativamente differenti, sono lo stesso tipo di persone. E quello che succede quando fai tua una convinzione negativa o una convinzione positiva, è che la tua mente ha già deciso; prima di indagare, prima di sperimentare, hai già deciso qual è la verità. Questo lo chiamo insincerità, disonestà. E una volta che accetti una credenza, positiva o negativa che sia, la mente creerà l’allucinazione del tuo credo.
Puoi vederlo. Nei maomettani, nei cristiani, negli ebrei, non troverai bambini che ricordano le loro vite passate. Ma nell’induismo, nel giainismo, nel buddismo troverai sempre, quasi ogni giorno, da qualche parte, un bambino che ricorda le sue vite passate. I genitori, o i ricercatori, hanno cercato di vedere se il suo ricordo ha dei riscontri o se è solo immaginazione. E sono stati trovati tanti casi in cui i fatti erano chiaramente a sostegno di ciò.
Ma queste indagini non puoi farle in un paese cristiano, in una “comunità ebraica, in una terra maomettana, perché hanno accettato che questo genere di cose è assolutamente irreale.
Per quanto mi riguarda, la reincarnazione è una realtà
È la mia esperienza. Ma ciò che è vero per me diventa teoria per te. Questa è la difficoltà. E non voglio che la mia verità diventi la tua teoria o la tua fede. Voglio che sia una verità anche per te. Ecco perché ho detto: “Non mi occupo di teorie o di credenze”.
La mia “professione” è la verità, indagare la verità, farne esperienza e aiutare altri a farne esperienza. Questo mi ricorda Socrate, che ha usato per la prima volta “professione” riferendosi alla verità. Quando fu condannato a morte dal tribunale, gli diedero alcune alternative perché era un uomo di intelligenza così superiore; anche quelli che erano contro di lui non erano contenti che fosse ucciso. Era l’orgoglio di Atene. Senza Socrate cosa sarebbe stata Atene? Gli diedero quindi alcune alternative. Dissero: “Se smetti di dire la verità, se smetti completamente di insegnare alle persone, puoi salvarti”.
Socrate disse: “Questo è impossibile. La mia professione è dire la verità e insegnare la verità. Questa non è un’alternativa. Preferirei essere morto piuttosto che abbandonare la mia professione. Almeno nessuno potrà dire che Socrate era un codardo: solo per salvarsi la vita ha venduto la sua verità “.
Dissero: “Allora la seconda alternativa è che lasci Atene”. La Grecia, a quei tempi, era divisa in democrazie cittadine; ogni città era una democrazia indipendente. “Quindi, se vai oltre i confini di Atene, non abbiamo alcun problema. Puoi avere la tua scuola ovunque. I tuoi studenti possono andarci e tu puoi continuare la tua professione. ”
Socrate disse: “Vuoi che affronti un’altra prova da qualche altra parte? Una è abbastanza. E se Atene, che è l’apice della civiltà greca, non è in grado di capirmi, chi altri mi capirà?
Verità soggettiva e verità oggettiva
Dico: per me la reincarnazione è una verità. Ma non ti sto dicendo di credere nella mia esperienza, perché credere non ti aiuterà in alcun modo. Al contrario, sarebbe un ostacolo per la ricerca e la sperimentazione. Se credi in quello che dico, non sentirai il bisogno di indagare, di fare esperienza, e questo è dannoso!
La verità religiosa, verità soggettiva, è diversa dalla verità oggettiva, verità scientifica.
Ma i leader religiosi ti hanno detto cosa è giusto, cosa è sbagliato, cosa è vero, cosa non è vero; e ci hai creduto. Questa fede ha portato l’intera umanità al marasma che stiamo vivendo oggi. Il mio sforzo è fermare completamente il processo del credere. Non devi credere in me. Se dico che questa è la verità che ho sperimentato, tutto ciò che devi fare è prenderla come un’ipotesi e indagare, provare a tua volta.
Ci sono molti modi per ricordare le tue vite passate, metodi semplici per ricordare le tue vite passate. Non c’è bisogno di credere. Potrebbe volerci del tempo, potrebbe essere necessario un duro allenamento, ma nel tuo inconscio non è mai stato perso nulla. E anche tu puoi fare esperienza senza bisogno di appoggiarti a credenze o teorie.
L’ipnosi è solo uno di questi metodi, solo una delle grandi dimensioni che non sono state ancora esplorate a fondo. E non c’è niente di sbagliato in questo, ma tutte le religioni sono sempre state contrarie all’ipnosi e ad altri metodi. Le religioni sono strane: sono contro tutto ciò che può condurti all’esperienza diretta di una verità. Hanno creato questa atmosfera in tutta la terra che l’ipnosi è qualcosa di sbagliato. È una condanna se qualcuno dice: “Sei ipnotizzato”. È un’umiliazione: ipnotizzato? – io?
Occorre curiosità e cooperazione
Ma rimarrai sorpreso dal fatto che solo le persone molto intelligenti possono essere ipnotizzate. L’ipnosi non ha nulla a che fare con un presunto potere dell’ipnotizzatore, l’ipnosi è intelligenza e cooperazione.
Quindi le persone che pensano che tu possa essere ipnotizzato contro la tua volontà hanno assolutamente torto. Non è un potere nelle mani dell’ipnotizzatore, è il tuo potere. Solo se permetti all’ipnologo di guidarti puoi entrare in ipnosi, altrimenti no. Quindi è necessaria un’intelligenza molto grande, è necessaria la fiducia. Solo le persone intelligenti e fiduciose, dotate di curiosità e spirito di esplorazione possono essere ipnotizzate.
L’ipnosi è una delle dimensioni della vita ignorate e rifiutate. Questo può aiutarti a rivelare le tue vite passate senza correre pericoli – non devi crederci; devi esplorare.
Sii pronto ad esplorare
Quindi il mio suggerimento è: non chiedermi se la teoria della reincarnazione è vera o no. Per me è vera, per te non lo è – non ancora. Non prendere alcuna posizione, negativa o positiva. Rimani solo aperto all’ipotesi. Esplora. Se puoi entrare nelle tue vite passate, questa è una prova sufficiente che tutti hanno un lungo, lungo passato. E questo fornisce un’altra intuizione: se ci sono vite passate, significa che ci saranno vite future; questa vita è solo nel mezzo.
Certo, entrare nelle vite future non è possibile perché il futuro non è ancora accaduto. Ma entrare nel passato è assolutamente facile perché è già accaduto; la memoria è lì e la registrazione è lì. È solo che hai dimenticato la strada per la stanza di registrazione dove è custodita.
Prendila come un’ipotesi. Con me tutto è un’ipotesi. Se sei pronto per esplorare, indagare, andrà bene. Non ho dottrine da insegnarti, ma solo metodi per scoprire la verità da solo, camminando con le tue gambe, pensando con la tua testa.
Qualsiasi verità che non viene trovata da te non è verità. La verità è verità solo quando l’hai trovata. Questa è una qualità essenziale della verità, che è stata trovata da te, che è autenticamente tua, che puoi dire con la tua stessa autorità che è così.
Se posso darti solo la libertà ti ho dato tutto
Se posso aiutarti ad essere libero da tutte le sciocchezze che gli altri ti hanno inculcato fino ad ora, è più di quanto ci si possa aspettare.
Una volta che sei libero, allora tutte le dimensioni sono lì, aperte; puoi viaggiare da solo. E viaggiare da soli è così bello.
Hai guardato i bambini piccoli? Quando iniziano a camminare, se vuoi tenergli la mano si arrabbiano. Stai cercando di essere utile, hai paura che il bambino possa cadere, ma non capisci l’estasi del bambino. Stai distruggendo la sua estasi tenendogli la mano. Preferirebbe cadere, ma stare da solo. E che male c’è se cade una, due, tre volte? – imparerà a non cadere.
Guarda semplicemente in modo che non si metta in pericolo. Altrimenti, se sta cadendo solo sul terreno pianeggiante e non in un baratro, non c’è bisogno di preoccuparsi. Lascia che impari, perché è meglio che cada e impari a non cadere. Allora la tua sorveglianza non sarà necessaria; allora può essere lasciato solo anche sul bordo di un abisso.
***
Ricapitolando, non chiedermi se una credenza è vera o non vera. Perchè non sosterrò mai alcun tipo di credenza, positiva o negativa che sia. Sostengo solo ipotesi.