fbpx

Rilasciare il trauma all’interno di una lettura dei registri Akashici

Lettura registri akashici rilascio trauma

Quando si verifica un evento che non può essere compreso, o le conseguenze di tale evento non possono essere intellettualmente o emotivamente tollerate, il potenziale energetico ed emotivo dell’evento si blocca all’interno dell’individuo.

Detto in altro modo, in un evento traumatico, la paura e il dolore non possono essere gestiti e integrati nel normale flusso della vita.

L’energia congelata è trattenuta all’interno del corpo ma all’esterno o ai margini della soglia di consapevolezza.

Per comprendere meglio il processo di “congelamento” che può derivare da un’esperienza traumatica guarda il seguente video:

A volte l’energia congelata viene espulsa dal corpo fisico e trattenuta negli strati esterni del campo energetico della persona. Durante una lettura dei registri akashici la si percepisce come un’aura scura, una dissonanza o un peso che grava sulla persona.

Lo scopo del congelamento è proteggere, deviare il dolore e fornire distanza in modo che la consapevolezza cosciente dell’individuo non sia sopraffatta.

Soprattutto in presenza di traumi profondi o eventi pericolosi e violenti, questa è una risposta sana, protettiva, che rimanda l’elaborazione consapevole dell’esperienza a un momento in cui l’individuo può farcela.

Tuttavia, nel tempo, l’energia congelata può creare strane risposte fisiche. Ad esempio, dolore, mancanza di sensibilità o intorpidimento o risposte di panico innescate da eventi ricorrenti.

L’energia congelata può anche essere la radice di convinzioni personali, storie o paure di cui l’origine è persa.

Nel tempo, la paura ormai cristallizzata e il dolore possono spingere la coscienza a volere attenzione o risoluzione.

Incorporata al di fuori della consapevolezza diretta, la logica dell’intelletto avrà difficoltà a trovare un senso, spiegare o trovare un utile percorso di rilascio.

Alla fine la spinta al rilascio diventerà così insistente che la persona cercherà assistenza per lasciare andare il gravame e la tensione che si viene a creare col trattenere ciò che non ha senso logico ma richiede attenzione.

Rilasciare il trauma all’interno di qualsiasi lettura dei registri akashici spesso inizia con il tracciare l’origine della paura e del dolore, riconoscere le esperienze scatenanti e identificare dove si trova l’energia congelata.

I Registri Akashici descrivono quindi il percorso di rilascio che aiuta l’individuo a rivendicare i doni della comprensione e instillare nuova energia per sostenere la verità in questo momento e nel passaggio verso una guarigione e un ritrovato equilibrio.

Con coraggio, la guida dei registri akashici porta la pace, attraverso una chiara comprensione, alla persona che cerca di liberare la propria paura, risolvere dilemmi di lunga data e rispondere a domande a cui il buon senso non potrebbe rispondere.

Il rilascio alleggerisce il carico, libera i confini della consapevolezza e ripristina l’equilibrio.

L’ottimismo ritorna e la vita è piena di nuove possibilità e direzioni.

Per sperimentare il rilascio del trauma all’interno della Lettura del Registro Akashico, il punto di partenza sono le tue preoccupazioni e paure, un sottile senso che qualcosa non va, dolore o intorpidimento incessante. Questi non sono sempre causati da traumi, ma questo è il punto di partenza.

Ecco alcuni esempi di domande che suggerisco per il rilascio del trauma:

  • Perché ho questa paura? [nomina la paura]
  • Qual è la mia paura più profonda e la sua fonte?
  • Perché rispondo senza pensare in questa situazione? [descrivi la situazione]
  • Come posso rilasciare il trauma attorno a questo evento? [descrivi l’evento]
  • Questa sensazione è legata a un evento traumatico di cui non sono cosciente? [descrivi il sentimento]
  • Perché ho avuto paura di questo per tutta la vita? [descrivi questo]

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.