L’aspetto spirituale della mente
Il lato spirituale della nostra mente è un aspetto importante per comprendere appieno perché persone diverse possono reagire alla stessa situazione in modo diverso. Il modo in cui le persone reagiscono alle situazioni, a volte, può essere contrario alla loro personalità. Questo è un concetto sconosciuto alla psichiatria moderna, che ne limita la sua efficacia nell’aiutare a fondo una persona.
Le vite passate influenzano la mente e la personalità subconscia
In che modo la mente viene influenzata dalla dimensione spirituale?
Una persona è composta da molti elementi: il corpo fisico, l’energia vitale, la mente, l’intelletto, i corpi sottili e l’anima. L’anima è il Principio Divino che è presente in ogni persona. La mente è la sede dei nostri sentimenti, emozioni e desideri ed è uno dei più potenti plasmatori della nostra personalità. E’ composta da due parti.
La mente cosciente
È quella parte dei nostri pensieri e sentimenti di cui siamo consapevoli. Tuttavia questo è solo il 10% della nostra mente. La mente cosciente è completamente controllata dalla nostra mente subconscia. È come una vetrina per la mente subconscia.
La mente subconscia
la mente subconscia porta in sé un numero infinito di impressioni create e / o modificate da incidenti in questa vita e vite passate. Ad esempio, una persona può avere una natura vendicativa a causa di pensieri rancorosi profondamente radicati che, a loro volta, sono stati creati e rafforzati da eventi passati significativi in questa vita o in qualche vita precedente.
Ciò che è sconosciuto alla maggior parte di noi, è che abbiamo tutti vissuto molte vite sulla Terra. Continuiamo a rinascere (reincarnarci) per pareggiare i nostri debiti karmici. A seconda di come abbiamo vissuto nelle nostre vite passate e di come abbiamo usato il nostro libero arbitrio in ciascuna di esse, la nostra personalità è stata modellata. I tratti della personalità immagazzinati come impressioni nella nostra mente subconscia vengono continuamente plasmati / rinforzati dalle nostre azioni e pensieri in ogni vita. Se guardiamo le vite passate di una persona media e la loro influenza sui suoi tratti di personalità, l’impatto delle vite precedenti su quella attuale è proporzionalmente notevole.
Ad esempio la rabbia…
Facciamo un esempio del tratto di rabbia di una persona nella sua vita attuale. Durante l’infanzia può mostrare rabbia sotto forma di scoppi d’ira. È importante notare che il tratto di personalità della rabbia non è iniziato all’improvviso in questa stessa vita. In effetti, è un’impressione che è stata rafforzata e plasmata nel corso delle vite.
- Nel caso dell’esempio appena citato, una grossa parte della rabbia potrebbe essere dovuta al modo in cui questa persona coltivava il tratto di personalità rispondendo con rabbia a varie situazioni nelle ultime vite precedenti a quella attuale. Non lavorando attivamente per ridurre la rabbia, ha consentito ad essa di aumentare senza controllo nel corso delle vite.
- L’ultima vita precedente a quella attuale avrebbe contribuito a consolidare ulteriormente il tratto della personalità della rabbia nella mente subconscia.
- Pertanto, al momento della nascita nella vita attuale, il tratto di personalità della rabbia in quella persona risulterebbe già radicato in profondità. Mentre la persona vive la propria vita attuale, le varie situazioni in cui si imbatte potrebbero innescare una risposta arrabbiata in, plasmando e rafforzando così la natura del tratto di personalità. Tuttavia, tutte queste reazioni di rabbia nella vita attuale contribuiscono solo in minima parte. In media, il 90% della natura dei tratti di personalità di qualcuno è dovuto a vite passate.
I pensieri dovuti alle impressioni nella mente subconscia bombardano di continuo la mente cosciente in risposta a qualche stimolo esterno o anche in assenza di esso. Più forti sono le impressioni come rabbia, odio e gelosia, più la mente cosciente è bombardata da pensieri negativi, che lasciano una persona in un costante stato di frustrazione e infelicità.
Il destino
La mente subconscia contiene anche tutte le impressioni necessarie per completare il nostro destino nella nostra vita attuale. Tali impressioni sono legate al principio karmico del dare – avere, che ha in sé una registrazione di tutti gli eventi della vita attuale influenzati da vite passate. Basandosi sulle pendenze karmiche del dare e avere, ci si può fare un’idea abbastanza chiara di come si risponde o si reagisce agli eventi e alle situazioni della vita.
Il destino è quella parte della vita (per fortuna non molto grande) che è al di fuori del nostro controllo, almeno fino a quando non iniziamo un serio lavoro su noi stessi. Il destino controlla la felicità o l’infelicità che dobbiamo subire a causa di meriti e demeriti accumulati in questa vita o vite passate. Attraverso la ricerca spirituale abbiamo scoperto che in media il 40% della nostra vita è “pilotato” dagli impulsi karmici. Il destino con cui siamo nati ha quindi una certa influenza su felicità o dolore. Una delle principali fonti di dolore mentale nella nostra vita (che permette al nostro destino negativo di svolgersi) è dovuta ai nostri difetti di personalità acquisiti da vite precedenti.
Anche se non abbiamo un debito karmico nei confronti di una persona specifica, i difetti della personalità possono innescare azioni scorrette che danno agli altri dolore, creando così nuovo karma negativo o debiti. Se diamo infelicità agli altri, secondo la Legge del Karma, anche noi dobbiamo subire la stessa quantità di infelicità sia nella vita attuale che in una vita futura.
Le energie negative sfruttano i difetti della personalità acquisiti da vite passate
Molto spesso le energie negative della dimensione spirituale usano i nostri difetti di personalità a loro vantaggio. Questo è particolarmente vero per le persone che sono eterizzate (possedute) da energie negative. Supponiamo che la propria rabbia sia di solito di 5 unità in una situazione particolare. Le energie negative possono aumentarla a 9 o 10 unità, rendendo così la propria reazione sproporzionata alla situazione e rendendo le cose molto peggiori di quanto dovrebbero essere.
Ad esempio, in un’accesa discussione tra marito e moglie, le energie negative possono trarre vantaggio da entrambi i loro difetti di personalità. Possono spingerli a dire cose inutili per rabbia, causando danni duraturi alla loro relazione. I difetti di personalità sono vulnerabilità della mente che possono essere state coltivate in molte vite precedenti. Grazie a queste “falle”, le energie negative possono influenzare e rafforzare la loro presa su di noi.
E’ principalmente a causa dei nostri difetti di personalità, come la rabbia e le aspettative, che sperimentiamo la piena misura del dolore che siamo destinati a subire. Ciò è dovuto a demeriti o torti perpetrati nelle vite passate o nella nostra vita attuale. Possiamo anche creare nuovi debiti negativi a causa dei nostri difetti di personalità.