Contrariamente alla credenza popolare, il Divino Femminile (o Femminino Sacro) non si limita solo alle donne.
Il Femminino Sacro è un’energia che noi tutti possediamo, indipendentemente dal nostro sesso o dal nostro orientamento di genere. Pertanto, questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono interessati a creare un maggiore equilibrio interiore e a risplendere nel mondo.
Mentre il nostro pianeta viene gettato negli orrori della distruzione ambientale e della morte, è chiaro che c’è un eccesso di energia maschile.
Come forza responsabile dell’organizzazione, della guida, della lotta, della costruzione e della pianificazione, l’energia maschile è sicuramente utile, ma solo fino a un certo punto e a patto che venga integrata e bilanciata con l’energia femminile.
Ora è tempo per risvegliare il Divino Femminile. Non solo nelle donne ma in tutti gli esseri.
Perché per la nostra società e per la sopravvivenza di questo pianeta, abbiamo un disperato bisogno di coltivare energie femminili dentro di noi, prima che sia troppo tardi.
Cos’è il Femminino Sacro?
Il Femminino Sacro è una forma di energia che tutti gli esseri possiedono. E nota con molti nomi quali shakti, yin o energia lunare, ed è spesso collegata simbolicamente con la Luna, Gaia (Madre Terra) e l’acqua. Proprio come il Divino Maschile, essa è “metà” dello Spirito della Vita. Sia il Divino Femminile che il Divino Maschile sorgono reciprocamente e, nel loro stato più naturale, lavorano insieme senza sforzo e armoniosamente.
Perché l’energia maschile sta distruggendo il pianeta?
Quando il maschile e il femminile sono sbilanciati, il risultato naturale è il caos. Allora perché l’energia maschile sta distruggendo il pianeta? Per rispondere a questa domanda, torniamo brevemente indietro nel tempo.
Come forza attiva, il Maschile Divino è responsabile del progresso e dell’evoluzione. A differenza dell’energia femminile, la forza maschile si manifesta in modo efficiente e ordinato. Poiché la natura della vita è crescita e cambiamento, abbiamo bisogno di quella forza e ne abbiamo bisogno fin dagli albori dei tempi.
Ma il lato oscuro del Maschile Divino è la sua ossessione per il potere. Quando l’energia maschile diventa corrotta, si traduce in una società tossica che oggi si basa su una filosofia fondamentale di “ottenere, rinnegare, corrompere, sfruttare e dominare”. La conseguenza è un mondo in cui i diritti vengono calpestati; i criminali occupano posti di potere; il materialismo sfrenato sfrutta senza pietà le risorse naturali; arte e spiritualità vengono trattate con strafottenza e superficialità; la terra viene stuprata e saccheggiata con conseguente cambiamento climatico che porta a enormi disastri naturali e al collasso sociale.
Ma perché l’energia del Divino Maschile “è entrata nel suo lato oscuro”?
Esistono numerose teorie, ma la mia è che l’energia maschile divina è, al momento, ancora immatura. Non è maturata ed è quindi come un adolescente ribelle e nichilista che sta ancora cercando di trovare una sua dimensione.
Se tutta la vita è un processo di crescita, di maturazione, l’energia del Maschile Divino non si è ancora evoluta al suo massimo potenziale. È ancora una forza imbarazzante, irresponsabile e insicura che è arrivata a credere (come un bambino ingenuo) che il potere deriva dall’adombrare gli altri. Ma non se ne rende conto. Ciò che l’energia maschile non è riuscita a imparare fino ad ora è che il vero potere viene dall’interno. Il vero potere si manifesta attraverso i divini e maturi atti maschili di misericordia, integrità, onestà e responsabilità.
Simile alla teoria dell’Età dell’Anima (che ci sono anime giovani, mature e antiche), potremmo dire che c’è anche energia giovane, matura e antica. L’energia maschile divina è ancora, per il momento, nella sua adolescenza – e forse nemmeno quella.
Quindi, da dove viene l’energia divina femminile?
Femminino Sacro: dall’ombra alla luce
Come l’energia maschile, anche l’energia femminile divina, fino ad ora, è rimasta immatura.
Nascondendosi nell’ombra e dimenticando il proprio potere, l’energia femminile ha permesso, al lato oscuro e dominante del Maschile Divino, di sfuggire al controllo. Nessuno si è mai adoperato per equilibrarlo. Bisogna essere in due per ballare il tango. Nessuno dei due è “più” responsabile dell’annientamento del pianeta rispetto all’altro. Entrambi hanno una responsabilità uguale a modo loro.
Possiamo immaginare questo scenario come due bambini che litigano nel cortile. Uno di loro – il ragazzino – ha uno scatto d’ira. “QUESTO È MIO”, tuona il ragazzino in tono aggressivo, cercando di intimidire la bambina a restituire il suo giocattolo preferito. “Ma hai detto che potevo giocarci”, singhiozza la bambina, tornando di corsa da mamma o papà in lacrime.
Lei interpreta la vittima. Lui interpreta il persecutore. È una danza secolare. E deve finire.
Stiamo arrivando a una svolta fondamentale nella storia in cui qualcosa deve cambiare. Il nostro mondo – la sopravvivenza stessa della nostra specie – dipende da questo. Qual’è la soluzione?
Il risveglio del Femminino Sacro.
Ma tutte le cose nella vita hanno un lato oscuro. E dobbiamo essere consapevoli del nostro “io ombra” per muoverci verso la luce.
Il lato oscuro
Detto questo, esaminiamo i lati oscuri sia del Femminino Sacro che del Divino Maschile:
Lati oscuri del divino femminile: | Lati oscuri del divino maschile: |
Vittimismo | Persecuzione |
Dipendenza affettiva | Freddo distacco |
Insicurezza | Controllo |
Manipolazione | Egotismo |
Passività | Aggressività |
Instabilità emotiva | Insensibilità emotiva |
Rassegnazione | Dominio |
Ipocrisia | Violenza |
Crudeltà | Spietatezza |
I lati luminosi
Ora, diamo un’occhiata ai lati luminosi delle energie Femminili e Maschili. Potremmo anche chiamarli il Femminino Sacro e il Divino Maschile pienamente realizzati e bilanciati:
Lati luminosi del divino femminile: | Lati luminosi del divino maschile: |
Intuitività | Razionalità |
Vulnerabilità | Responsabilità |
Autenticità | Integrità |
Creatività | Organizzazione |
Compassione | Misericordia |
Interdipendenza | Indipendenza |
Ampiezza di vedute | Non giudicante |
Tenacia | Coraggio |
Sensuale | Sessuale |
Istintività | Logicità |
Premura | Imparzialità |
Spontaneità | Strategia |
Adattabilità | Radicamento |
Volontà di amare | Volontà di agire |
Potresti notare che molti di questi tratti sono in realtà abbastanza neutrali, ed ecco dove sta la chiave dell’equilibrio. Tutti i tratti innati del Femminile Divino e del Maschile sono neutrali, è solo quando escono fuori equilibrio che diventano un problema. Essere compassionevoli, ad esempio, è un tratto Divino Femminile che può essere positivo o negativo a seconda di come viene usato. Quando c’è troppa compassione, c’è auto-martirio e co-dipendenza, e quando c’è troppa poca compassione, c’è crudeltà.
Quindi, in sostanza, il lato “luminoso” del Femminino Sacro e del Divino Maschile è davvero solo un altro modo di definire il lato equilibrato.
Benefici del risveglio del Femminino Sacro
Indipendentemente dal genere (o dall’orientamento sessuale), ecco cosa puoi aspettarti di sperimentare una volta che ti impegni a risvegliare il Femminino Sacro dentro di te:
- Intuito migliorato (percezione superiore)
- Istintività più costruttiva
- Più flessibilità e spontaneità
- Maggiore auto-compassione
- Maggiore comprensione e accettazione degli altri
- Connessione con il Creatore interiore
- Più capacità di godersi le piccole cose della vita
- Maggiore ricettività verso se stessi, gli altri e la vita
- Maggiore capacità di lasciarsi andare
- Meno ansia o paura verso l’ignoto
- Elevata connessione con il tuo corpo e sensualità
- Migliore capacità di rilassarsi, ricevere ed essere presenti a se stessi
9 modi per risvegliare il Femminino Sacro dentro di te
Per diventiare esseri integri ed equilibrati, dobbiamo onorare entrambe le parti della nostra natura: il Divino Femminile e il Divino Maschile – noti anche in termini junghiani come anima e animus . Ma ora, più che mai, siamo tutti chiamati a risvegliare la Shakti all’interno di noi.
I maschi hanno bisogno di superare la loro immaturità nel rapporto con le donne e le donne devono fare un passo in più nel loro potere. Non importa se sei maschio, femmina o altro, è tua responsabilità creare un cambiamento dentro te stesso. Solo quando cambiamo noi stessi può avvenire un vero cambiamento nel mondo.
Puntare le dita su un genere o gruppo come “responsabile” di tutti i mali del mondo, o sentirsi “più bravi o più brave” rispetto all’altro e così via, è infantile. Dobbiamo crescere e smettere di nutrire la nostra natura inferiore.
Non dare cibo al tuo io ombra. Non perpetrare una maggiore divisione all’interno di questo mondo. Impara come risvegliare entrambi i tipi di energia dentro di te in modo sano.
Quindi, detto questo, ecco come iniziare questo sacro lavoro interiore:
1. Connettiti con la tua Divina Madre interiore
Questo potrebbe sembrare strano, ma la realtà è che siamo composti di molte sub-personalità . Lo psichiatra Carl Jung le ha chiamate “archetipi“.
La Madre è una parte / archetipo universale che può essere trovata in tutte le persone di tutti i sessi. Vediamo la Grande Madre ritratta attraverso i secoli in numerose forme; come la Vergine Maria, Lakshmi, Iside, Sophia, Madre Natura, Kali ecc.
Consiglio di collegarti con questa parte di te attraverso pratiche come il diario, il disegno / pittura, la scrittura automatica , il lavoro sui sogni e il lavoro a specchio. Potresti creare o stampare un’immagine che assomigli alla tua Divina Madre interiore e metterla in un posto importante nella tua casa. Lascia che ti ispiri e ti ricordi l’importanza di onorare e connettersi con il Femminile Divino.
2. Esamina le tue ferite interiori riguardo la femminilità
Esamina le seguenti domande:
- Cosa ti ha insegnato la società sulla femminilità come maschio, femmina o gli orientamenti sessuali e di genere?
- In che modo tua madre ha modellato la tua femminilità (se sei donna) e il tuo rapporto con le donne (se sei uomo) e cosa ti ha insegnato (direttamente o indirettamente)?
- Quali credenze fondamentali negative potresti aver sviluppato riguardo alla femminilità?
- Quali abitudini e comportamenti porti nel mondo e che opprimono indirettamente o direttamente il Femminino Sacro?
Fai un po’ di auto-analisi su queste domande. Comprendere come ti senti veramente riguardo all’energia femminile – sotto tutti gli aspetti – è vitale. Spesso abbiamo una vecchia programmazione che impedisce la nostra crescita e maturazione. L’unico modo per spostarsi attraverso questi blocchi è vedere attraverso di essi.
Ad esempio, le credenze condizionate negative comuni includono l’idea che le donne dovrebbero essere sempre belle, brave in tutto, mai invecchiare, avere un corpo perfetto, essere sottomesse agli uomini, essere mansuete ed emotivamente trattenute e soddisfare tutti. (Ci sono molte altre idee negative nella società – questi sono solo alcuni esempi comuni).
Tuttavia, le tue ferite personali potrebbero essere totalmente diverse. Ad esempio, se tu fossi cresciuto con una madre anaffettiva o narcisista, potresti temere le donne e vederle come fondamentalmente pericolose. Se tua madre era maniaco-depressiva, potresti inconsciamente percepire tutte le donne come caotiche, insicure e inaffidabili. Cerca di esaminare sia il tuo contesto personale sia quello più ampio della società.
3. Sintonizzati sulle tue emozioni nel risveglio del Femminino Sacro
Nella nostra cultura il valore di una persona viene percepito in base a ciò che fa o ciò che possiede. Dobbiamo allontanarci da questa mentalità. Il valore di una persona non si basa su quanto fa. In effetti, il valore di una persona non è affatto basato sull’esterno. Dobbiamo iniziare a sentire le cose dall’interno; per saperne di più su noi stessi, per sintonizzarci sulle nostre emozioni. Imparare a mostrare compassione conoscendo il nostro autentico paesaggio emotivo è attingere al Femminino Sacro.
Quindi fermati e chiediti: “Come mi sento?” (Se fai fatica a etichettare le tue emozioni, cerca la “carta delle emozioni” sulle immagini di Google e stampane una). Ti senti stanco, lunatico, eccitato, incuriosito, triste, nostalgico, disilluso, sorpreso? Prendi l’abitudine di assegnare una parola a come ti senti.
4. Coltiva il tuo intuito
L’intuizione è una qualità femminile divina fondamentale. Tuttavia, poiché molti di noi vivono nella testa, ci disconnettiamo dai nostri cuori e anime (le fonti del nostro intuito). Purtroppo, il risultato è che la maggior parte di noi lotta per differenziare la voce della paura dall’intuizione. Alcuni di noi rifiutano addirittura del tutto il valore dell’intuizione!
Per iniziare a coltivare il tuo intuito, prova una delle seguenti pratiche:
- Inizia a meditare (aiuta a mettere a tacere la mente e far emergere lampi intuitivi)
- Sperimenta la filosofia esperienziale
- Sintonizzati sul tuo corpo attraverso la pratica della presenza
- Impara a capire il significato dei tuoi sogni
Puoi anche leggere il mio articolo su come fidarti del tuo intuito per ulteriori indicazioni.
5. Trova un’insegnante / guida / figura femminile che ammiri
Tutti abbiamo bisogno di modelli di riferimento, e trovare una donna spiritualmente realizzata è un modo potente di sintonizzarsi con il Femminino Sacro. Fortunatamente, ci sono molte belle espressioni del Divino Femminile là fuori. Puoi iniziare la tua ricerca nella tua cerchia di amici o famiglie ed estenderla ad autrici, artiste, icone storiche e spirituali o moderne figure femminili. Una volta che hai trovato qualcuno (o alcune insegnanti) che ammiri, metti una loro foto in un posto speciale per onorare il Femminile Divino.
Ricorda, il punto centrale di trovare un’insegnante / guida / figura femminile che ammiri è imparare da loro. Per favore, non idolatrarle o idealizzarle. E’ sufficiente rispettarle e apprezzarle assicurandosi di integrare le lezioni offerte.
Inoltre, se scopri che c’è un uomo che riflette l’energia della Shakti in modo sano e rispettoso, sentiti libero di aggiungerlo al tuo elenco di modelli.
6. Rallenta e sii presente
L’energia maschile è tutta una questione di dare, fare e progettare. Ma l’energia femminile riguarda l’essere ricettivi, passivi e vivere nel momento. Non abbiamo sempre bisogno di ottenere qualcosa. Quindi, prenditi un po’ di tempo durante il giorno per rallentare ed essere presente. Cerca di goderti le piccole cose e fai pratica con la gratitudine. Ti potrebbe piacere persino tenere un diario di gratitudine – o se ti piace la poesia, un quaderno dove scrivi poesie in apprezzamento dei piccoli piaceri della vita.
Rallentare, ad esempio, potrebbe essere semplice come spegnere il telefono e uscire per godersi il tramonto. O potrebbe significare dire “no” a quel compito extra che il tuo collega vuole che finisci entro venerdì. Mentre inizialmente il rallentamento è difficile, continua a coltivarlo. Probabilmente il tuo cervello è stato cablato per essere sempre sulla frequenza del “fare” piuttosto che nello stato mentale dell’essere. Quindi sii paziente e non mollare. Anche se il rallentamento deve essere programmato nella tua giornata, assicurati che sia una priorità.
7. Pratica l’amore di sé e il lavoro sul bambino interiore
Una parte cruciale del percorso spirituale comprende l’apprendimento di come amare te stesso/a e la guarigione del tuo bambino interiore. Imparando ad amare te stesso, sei meglio equipaggiato per mostrare vera compassione verso gli altri. Quali modi migliori per risvegliare il Femminino Sacro dentro di te?!
L’amore per se stessi e il lavoro sul bambino interiore vanno di pari passo, ma prima di approfondire il lavoro interiore, consiglio di iniziare con l’amore per se stessi. L’amore di sé è veramente il fondamento di tutto il lavoro interiore perché, senza di esso, è possibile traumatizzare ulteriormente il nostro bambino interiore già ferito.
Per iniziare l’amore di sé, una delle pratiche più potenti è qualcosa chiamata lavoro speculare. In sostanza, questa pratica prevede di stare davanti allo specchio della tua casa ogni giorno e di ripetere parole amorevoli a te stesso. Queste affermazioni potrebbero includere: “Ti ammiro”, “Ti apprezzo”, “Ti perdono”, “Sono qui per te”, o qualunque affermazione amorevole provenga dal tuo cuore.
8. Connettiti più profondamente con il tuo corpo
Il Femminino Sacro è una forza sensuale e viscerale che è al centro di tutta la vita. È questa forza che dà vita all’esistenza, oltre a curarla e nutrirla: quindi tutti processi molto naturali e istintivi.
Per onorare l’energia yin dentro di te, connettiti con il tuo corpo. Impara la sua lingua. Scopri di più su cosa significa incarnarsi in questa vita e come essere spirituale. Ciò potrebbe assumere molte forme, ad esempio:
- Ricerca di spazio e respiro
- Imparare il significato dietro le tensioni muscolari
- Praticare la consapevolezza centrata sul corpo
- Esplorare la tua natura sensuale (onorando i piaceri del corpo come mangiare, dormire, rilassarsi e fare sesso)
- Prendersi cura dei propri bisogni corporei di base (ottenere una buona alimentazione, acqua, sonno, digestione, ecc.) Imparando la cura di sé
9. Onora, proteggi e celebra la Madre Terra
Come incarnazione fisica del Femminino Sacro, la terra è il nostro fornitore supremo. Ci sostiene, ci protegge e ci consente di prosperare. Siamo nati in lei e moriremo in lei. E ogni giorno, ha infiniti promemoria da condividere con noi che riflettono la Divinità, la gioia, la bellezza e l’amore inerenti alla vita.
Connettersi con Madre Terra è semplice: vai fuori! Goditi gli alberi, il vento, le nuvole, la pioggia, i fiori, il sole, il suolo – tutto. Calati in uno stato di apprezzamento per lei. Ma non lasciarlo finire qui.
Onorare veramente la Madre Terra è rispettarla attraverso le nostre azioni. Impegnandoci in un modo di vivere sostenibile, a basso spreco ed etico, stiamo mettendo la testa dove è il nostro cuore. Non abbiamo bisogno di essere perfetti. Non possiamo esserlo. Ma possiamo fare del nostro meglio, comprendendo che, indipendentemente da quanti errori facciamo, siamo amati.
***
Alla fine, portiamo tutti le due energie Divine Femminili e Maschili. Ma siamo arrivati a un punto della storia in cui dobbiamo concentrarci sulla coltivazione della Shakti, l’energia yin per bilanciare lo yang.