fbpx

Come usare l’ipnosi per un cambiamento positivo

Ipnosi e cambiamento positivo

Mi occupo di ipnosi da oltre trent’anni. Una delle prime cose che dico ai miei clienti è che l’ipnosi NON è il controllo della mente. Io, o qualsiasi altro ipnologo, non possiamo farti fare qualcosa contro la tua volontà. In effetti, l’ipnosi è molto meno eccitante di quanto possa sembrare inizialmente. Entrare in uno stato di ipnosi significa semplicemente che le tue onde cerebrali modulano verso una frequenza diversa e più potente. Stai passando da un regime mentale regolare, esteriorizzato e veloce (beta) a uno più calmo, più interiorizzato e più orientato sia al cambiamento che alla guarigione (Theta).

Questa è la prima cosa da ricordare sull’ipnosi. Non è il controllo della mente, solo un semplice cambiamento delle onde cerebrali e della modalità operativa della mente.

Mentre questo accade, succede qualcos’altro. La tua coscienza si sposta dalla neocorteccia (parte pensante del cervello), al mesencefalo (sede del sistema nervoso autonomo). La neocorteccia è analitica. Quando non è più impegnata, diventi più efficace nel lavorare su te stesso. In altre parole, è più facile per te operare dei cambiamenti finalizzati al benessere interiore.

L’ipnosi assomiglia a una chiave

L’ipnosi è un po’ una chiave che ti consente di entrare nel tuo “pannello di controllo” interiore, per effettuare degli aggiustamenti positivi nel tuo modo di affrontare la vita o delle vere e proprie auto-guarigioni.

In ogni caso, l’importanza della tua mente inconscia (che è ciò a cui accedi quando sei in uno stato di ipnosi) non deve essere sottovalutata. La ricerca indica (Szegedy-Maszak 2005) che il 95% delle tue decisioni e comportamenti quotidiani sono governati dal tuo inconscio. Ciò significa che hai il controllo cosciente di ciò che fai solo il 5% delle volte.

Questo ha senso. Quante persone dicono a se stesse: “Vado in palestra dopo il lavoro stasera” oppure “Oggi non mangerò cioccolato / dolci” ma finiscono per restare a casa a guardare Netflix mentre banchettano con pane e Nutella?

Nonostante le loro buone intenzioni, sono vittime di una programmazione che dice loro: “Ho ripetuto questo modello di comportamento così tante volte, quindi, deve essere buono e continuerò a farlo anche oggi”.

Questa è la seconda cosa da ricordare sull’ipnosi. La tua forza di volontà (mente cosciente) è più debole della tua mente inconscia.

Pertanto, se vuoi usare l’ipnosi per un cambiamento positivo, devi usarla per comunicare con l’inconscio e chiedergli di apportare dei cambiamenti. Tra poco esploreremo le tecniche per farlo.

Come migliorare grazie alla plasticità della mente

Ci sono tre fattori che influenzano la programmazione delle nostre menti: Autorità / Intensità / Ripetizione.

Ciò che sentiamo da una fonte che accettiamo come autorevole – ad esempio il padre che da bambini percepiamo come onnipotente – ha molto più peso delle stesse affermazioni ascoltate da fonti che reputiamo meno credibili. Ciò che vediamo, sentiamo e sperimentiamo con intensità – come un padre che ci urla davanti agli altri rendendoci umiliati – ha un effetto condizionante. E ciò che sentiamo ripetutamente da fonti autorevoli ha ancora più peso. Anche anni dopo che questi condizionamenti sono cessati, possono ancora governare i nostri comportamenti.

Con questa spiegazione possiamo vedere quanto è stato facile per noi assorbire dei condizionamenti negativi da bambini.

Ciò che accettiamo per vero è ciò che ci plasma

In età infantile, praticamente, percepiamo quasi tutti come figure autorevoli. Potrebbero essere i nostri genitori, i nostri insegnanti di scuola, i nostri leader religiosi, la TV da cui siamo manipolati ogni giorno, i nostri fratelli maggiori e persino i bambini più grandi di noi a scuola. Tutti loro, nelle varie fasi della nostra infanzia e adolescenza, fanno a gara per dirci come funziona il mondo e quale dovrebbe essere il nostro ruolo al suo interno. Questo può portarci ad accettare affermazioni quali:

  • Nessuno può essere felice;
  • I sogni non si avverano mai;
  • L’individuo non può fare la differenza, devi adattarti al mondo e fare del tuo meglio per “cavartela”;
  • Solo le persone eccezionalmente talentuose o fortunate riescono a fare qualcosa di importante nelle loro vite;
  • Se segui le tue ambizioni sei un egoista.

Dopo aver ascoltato per anni le stesse cose da persone che veneriamo, adottiamo inconsciamente queste visioni. Senza rendercene conto, accettiamo visioni del mondo incredibilmente limitanti che definiscono i nostri confini operativi. Di conseguenza, non ci preoccuperemo nemmeno di provare a creare una vita appagante in cui potremmo essere più felici. Del resto perché dovremmo, dato ci è stato insegnato a credere che una tale realtà non può esistere?

Programmazione positiva

Il tuo obiettivo è invertire questo condizionamento e utilizzare l’ipnosi per un cambiamento positivo. Per farlo, c’è qualcosa che devi sapere.

La terza cosa da ricordare sull’ipnosi è che essere programmati inconsapevolmente e negativamente dai condizionamenti socioculturali è molto facile. Mentre programmare la mente al successo, in maniera consapevole, è più difficile.

Questo perché manca un pezzo dell’equazione di programmazione (Autorità / Intensità / Ripetizione) quando tenti di farlo da solo. La ricerca indica che tendiamo a non credere a noi stessi quando cerchiamo di affermare la nostra grandezza. La nostra opinione manca di autorità quando tentiamo di influenzare il nostro inconscio (questo è particolarmente vero se si ha una bassa autostima).

Quindi, che cosa si può fare?

E’ qui che le moderne tecniche di ipnosi ci vengono in soccorso. Con la guida di un esperto puoi iniziare a scollegare le emozioni negative dai ricordi delle tue esperienze passate. Questo lavoro ti dà una visione precisa degli incredibili poteri della tua mente. Si crea così, poco alla volta, uno spazio interiore di fiducia in te stesso che diventa via via sempre più ampio espandendo i tuoi orizzonti.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.