L’amore incondizionato è così enormemente diverso dall’amore che siamo abituati a ricevere che la maggior parte di noi non sa nemmeno cosa sia.
In effetti, la maggior parte dell’amore di questi tempi non è in realtà vero amore, è piuttosto una forma di infatuazione, possesso, affinità, dipendenza affettiva o bisogno egoistico.
La realtà è che il vero amore è raro e immensamente prezioso. Il momento in cui sperimenti il vero amore incondizionato è il momento in cui ti senti completo, compreso, perdonato, accettato e amato così come sei.
Questa è la sensazione più coinvolgente e liberatoria che tu abbia mai provato.
In effetti, l’amore incondizionato è la forza più curativa dell’universo. Eppure, sfortunatamente, siamo così affamati di sperimentarlo nella nostra vita quotidiana che ci ammaliamo emotivamente e spiritualmente anche nel cercare i suoi miseri surrogati. Uno degli spettacoli più tristi che vedrai mai è un essere che è stato completamente privato dell’amore incondizionato – e tutti lo abbiamo sperimentato ad un certo punto.
Ma non hai più bisogno di rimanere malnutrito. Come vedremo, l’amore incondizionato è aperto a te e ci puoi accedere in qualsiasi momento, non importa dove ti trovi o cosa stai facendo.
Cos’è l’Amore Incondizionato?
L’amore incondizionato non riguarda tanto il modo in cui ci relazioniamo o ci sopportiamo l’un l’altro, quanto il voto profondo di non smettere mai, in nessuna condizione, di accettare la verità imperfetta di chi siamo.
L’amore incondizionato significa essenzialmente amare qualcuno o qualcosa senza subordinare tale sentimento al possesso, alla presenza o al sussistere di qualsivoglia aspettativa o tornaconto.
In altre parole, non importa cosa l’altra persona dice, fa, sente, pensa o crede, la amiamo indipendentemente da ciò.
L’amore incondizionato può essere applicato anche ad altri esseri come gli animali e persino alle emozioni e ai pensieri. Ma forse la cosa più importante è che l’amore incondizionato può essere applicato direttamente a noi stessi sotto forma di amore per se stessi.
Più siamo in grado di amare noi stessi incondizionatamente, più siamo attrezzati per amare gli altri allo stesso modo.
Questo principio riecheggia le famose parole di Gesù, “Ama il tuo prossimo come te stesso” e altri maestri illuminati come Lao Tzu che disse: “Quando accetti te stesso, il mondo intero ti accetta”.
Cos’è l’amore condizionato?
L’amore condizionato è l’esatto contrario dell’amore incondizionato. Infatti, l’amore condizionato non è proprio “amore” nel vero senso della parola, perché viene dall’ego, non dal cuore.
A differenza dell’amore incondizionato che viene dato per il puro piacere di dare, l’amore condizionato deve essere “guadagnato”. Quando si guadagna questa falsa forma di amore, solo allora vengono dati affetto, rispetto e gentilezza.
Mentre l’amore incondizionato è illimitato e sconfinato, l’amore condizionato è limitato e circoscritto al tornaconto. Mentre l’amore incondizionato non ha bisogno di nulla dall’altro, l’amore condizionato si dà solo quando si riceve qualcosa.
L’equazione è simile a questa:
Ti amerò solo se…(fai questo, dici quello, fornisci questo, mi fai sentire così).
L’amore condizionato è intrinsecamente egoista e contrattuale.
L’amore condizionato dura solo finché certe regole non dette vengono mantenute o soddisfatte. Alcune delle regole non dette più comuni che sono alla base dell’amore condizionato includono:
Ti amerò solo se…
- mi farai sentire bene con me stesso.
- manterrai il tuo aspetto attraente.
- avrai successo e sarai popolare.
- hai una buona carriera.
- farai quello che dico.
- crederai a ciò che credo io.
- continuerai a sostenere le mie cattive abitudini.
- mi darai soldi e fama.
- sarai bravo a letto.
- avrò il controllo su di te.
- approvo le tue decisioni di vita.
- ti comporti bene.
- sacrificherai qualcosa per me.
- abbandonerai i tuoi sogni.
- tu mi ami.
Riesci a vedere come l’amore condizionato è una ricetta per il fallimento e la miseria assoluta?
E sì, le relazioni con il partner, i figli, la famiglia, gli amici e i genitori possono essere tutte sostenute dall’amore condizionato.
Molti di noi hanno sperimentato questo tipo di relazioni superficiali. Ammettiamolo, a un certo punto della nostra vita (forse anche in questo momento), abbiamo elargito amore condizionato anche ad altre persone.
Perché abbiamo un disperato bisogno di amore incondizionato?
L’amore incondizionato è al centro di ciò che cerchiamo come esseri umani. Gli studi hanno dimostrato che senza amore e affetti, i bambini sviluppano gravi disfunzioni cognitive e psicologiche o muoiono.
Non solo l’amore incondizionato è necessario per la nostra salute fisica, emotiva e psicologica, ma è anche vitale per il nostro benessere spirituale. Senza sapere come accedere alle sorgenti profonde dell’amore dentro di noi, ci accontentiamo di forme surrogate di affetto e gratificazione egoistica.
La cosa triste è che la maggior parte delle persone non è nemmeno consapevole di portare dentro di sé una fonte di amore incondizionato. Tendiamo a credere che l’amore si trovi sempre nel mondo esterno , in qualche persona, animale, luogo o situazione.
È imperativo imparare ad accedere all’amore incondizionato, perché, senza di esso, appassiamo. Come le piante che non ricevono la luce del sole, diventiamo malaticci, affamati e persino disperati. Questa disperazione può portarci ad entrare in relazioni che ci danneggiano direttamente, sacrificando i nostri sogni per gli altri e auto-sabotando la nostra felicità per una manciata di approvazione.
L’amore incondizionato è l’unica cosa nell’intero universo che può davvero aiutarci a sperimentare la gioia, la libertà, l’accettazione e la pace che tanto desideriamo.
Come sperimentare l’amore incondizionato
L’amore incondizionato non deve essere guadagnato o dimostrato. È senza tempo e senza fine.
Se vuoi imparare a sperimentare l’amore incondizionato, devi essere disposto a riconfigurare le tue abitudini condizionate.
Ecco alcuni modi potenti per esercitarti a sperimentare l’amore incondizionato verso te stesso e gli altri:
1. Ogni volta che provi un’emozione che non ti piace, osservala e accettala, non respingerla
Ci viene insegnato a evitare e sopprimere le emozioni “negative” a tutti i costi fin dall’infanzia. Eppure, nascondere queste emozioni non fa altro che alimentare il Sé Ombra. Esercitati ad accettare il modo in cui ti senti invece di lottare per fermare l’emozione o costringerti artificialmente a essere felice. Onora le tue emozioni per quello che sono e per i messaggi che portano.
2. Pratica la consapevolezza e connettiti al tuo corpo
Come si sente il tuo corpo? Ti senti dolorante, stanco, rigido, teso o pesante in qualche zona? Esercitati a osservare consapevolmente queste sensazioni senza giudizio. Respira profondamente e rilassati mentre lo fai. Osservando il tuo corpo senza giudicarlo, accederai a livelli più profondi di pace interiore .
3. Abbraccia i tuoi pensieri e le tue abitudini negative
Ricorda, è normale lottare con pensieri e abitudini negative. La cosa importante da ricordare è che questi pensieri e queste abitudini non ti definiscono: li intrattieni, ma non devi identificarti con loro. Abbraccia la tua tendenza a essere negativo, persino a odiarti. Anche il disprezzo di sé è un’opportunità per perdonare e praticare l’amore di sé incondizionato.
4. Chiediti: “Sto mettendo condizioni a questa relazione o sto dando vero amore incondizionato?”
Sii onesto. Il comportamento o le convinzioni di qualcun altro ti impediscono di amarlo? Va bene provare rabbia e tristezza nei confronti di un’altra persona, ma negare il proprio amore è tutta un’altra storia. Cosa puoi fare per aprire il tuo cuore verso una persona o un gruppo di persone nella tua vita?
5. Dai qualcosa a qualcuno senza volere nulla in cambio
Puoi provare questa piccola pratica ogni giorno. Ad esempio, potresti fare un complimento, fare un favore a qualcuno, ascoltare qualcuno senza giudicarlo o qualsiasi altra forma di aiuto che possa rallegrare la giornata di un altro.
6. Diventa consapevole dei fattori scatenanti che ti negano l’amore incondizionato
Gli inneschi sono ferite dentro di noi che non sono ancora guarite. Quando vengono colpite, i fattori scatenanti ci fanno reagire con rabbia, auto isolamento e persino odio. Prestando attenzione a ciò che “ti preme i bottoni” svilupperai una maggiore consapevolezza di te stesso . Più sei consapevole di te stesso, più puoi praticare l’amore per te stesso e il perdono degli altri.
7. Perdona gli altri (e te stesso) e liberati
Il perdono è un atto di auto liberazione prima di tutto. Non perdoni un altro per il gusto di essere un santo ipocrita, perdoni per liberare il peso del risentimento dal tuo cuore. Pensa a tutti i rancori che potresti avere in questo momento. Cosa puoi fare per trovare la pace attraverso il perdono? Tieni presente che è salutare anche mostrare auto-perdono.
8. Esercitati ad amare te stesso e gli altri esattamente “così come sono”
Amore incondizionato significa abbracciare tutte le cose belle, cattive e brutte di te stesso e degli altri. Ricorda che nessuno è perfetto e nessuno potrà mai essere perfetto. La vita è un continuo cammino di crescita. Smetti di amare gli altri in base a come appaiono, hanno o fanno, ama una persona esattamente come è in quel momento, semplicemente perché è degna di essere amata. Lo stesso consiglio vale per te: abbraccia tutto il dolore, la ferita e l’imperfezione dentro di te. Ama queste cose senza condizioni.
Ovviamente tenendo conto che amare una tigre non significa necessariamente mettersela in casa. Ciò vuol dire che se qualcuno ti manca di rispetto o ti fa del male, hai tutto il diritto di allontanarlo pur continuando ad amarlo incondizionatamente.
***
Cos’è l’amore incondizionato? È accettazione e apertura assoluta a se stessi e agli altri; è la forza più potente dell’universo.