fbpx

La più grossa bugia sull’ipnosi

Ipnosi

La menzogna più grande che si legge e si sente in giro sull’ipnosi, è che non tutti sono ipnotizzabili: che esistono i cosiddetti soggetti “refrattari”.

Queste affermazioni sono del tutto false e vengono spesso fatte da ipnotisti senza esperienza per giustificare eventuali insuccessi.

Vediamo quindi di scoprire insieme come in REALTA’ siamo tutti ipnotizzabili e perchè non esistono soggetti refrattari.

Per prima cosa dobbiamo comprendere le due modalità attraverso cui si può innescare uno stato ipnotico. Queste due modalità sono la trance interpersonale e la trance intrapersonale.

Per trance interpersonale s’intende uno stato ipnotico indotto da una causa fisicamente presente e che si dissolve quando la causa cessa la sua azione. Ad esempio. Quando stiamo guardando un film molto avvincente e ci identifichiamo con i personaggi al punto da incitare i buoni e indignarci per le azioni dei cattivi, siamo immersi in una trance interpersonale: uno stato ipnotico indotto da una causa fisicamente presente (il film) e che si dissolve in breve tempo quando il film è terminato (la causa cessa di agire).

Un altro esempio di trance interpersonale è quando ci troviamo in compagnia di una persona di cui siamo innamorati e abbiamo quella sensazione del mondo intorno che svanisce. Abbiamo occhi e orecchi solo per quella persona. Anche in questo caso lo stato di trance dovrebbe dissolversi quando la persona di cui siamo innamorati non è più presente.

A volte può accadere che lo stato di trance interpersonale non si dissolve e continua a persistere anche quando la causa non agisce più o non è più presente. Si produce quindi una trance INTRAPERSONALE, ovvero uno stato ipnotico che si autoalimenta pur non essendo più in presenza della causa che lo ha prodotto.

E’ il caso ad esempio dei traumi. Viviamo un’esperienza particolarmente dolorosa con un forte contenuto emotivo ed ecco che si installa una trance intrapersonale, in quanto il contenuto emotivo rimane “bloccato” all’interno del ricordo. A questo punto si continua a soffrire anche quando la vicenda che ha provocato il trauma è morta e sepolta nel passato. E’ come se si rimanesse affascinati dal problema, incapaci di distaccarsene! Come quando si è follemente innamorati di qualcuno che non ricambia e si continua a pensare a quella persona e a soffrire anche in sua assenza.

Addirittura vi sono stati di trance intrapersonale che si installano senza una causa reale. Ad esempio i casi di gelosia ossessiva in cui ci si inventa tradimenti del partner mai avvenuti nella realtà.

Blocchi emotivi, paure, fobie, convinzioni limitanti sono tutti esempi di trance intrapersonale, ovvero stati ipnotici che persistono nonostante la causa abbia cessato di agire o, addirittura, non è mai esistita.

CONCLUSIONE.

Siccome tutti quanti noi sperimentiamo più volte stati di trance interpersonale durante le nostre giornate e siamo affetti (chi più chi meno) da uno o più stati di trance intrapersonale, abbiamo la prova definitiva che TUTTI siamo in grado di entrare in ipnosi.

A volte può capitare che una persona entra nello studio dell’ipnotista già in stato d’ipnosi. L’operatore inesperto non se ne accorge e ovviamente la sessione non avrà successo.

In genere le persone più intelligenti e creative entrano in ipnosi più rapidamente rispetto ad altre. Ma alla fine TUTTI siamo ipnotizzabili proprio perchè tutti abbiamo un cervello.

Il compito dell’ipnosi evolutiva è quello di “sciogliere” gli stati di trance intrapersonale consentendo al soggetto di liberarsi da quegli schemi mentali limitanti che lo imprigionano.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito un omaggio! Aggiornamenti e nuove risorse gratuite ogni settimana:

I tuoi dati verranno trattati nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di Privacy. Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento. Per ulteriori dettagli puoi consultare la nostra Informativa sulla Privacy

Categorie prodotto

Altri contenuti che potrebbero interessarti:

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire all'Utente il più elevato livello di sicurezza e un'esperienza di navigazione ottimale. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie. Cliccando su rifiuta si rifiutano i cookie di terze parti. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di terze parti attivare.